<<

Al via la V edizione del concorso enologico Nazionale 'Premio Qualità Italia'

Sono aperte le adesioni, i campioni dovranno pervenire entro il 14 giugno

PESCARA - Giunto alla sua quinta edizione, il Concorso Enologico Nazionale “Premio Qualità Italia”, organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento Leonardo di Città Sant’Angelo, è stato approvato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo giusto DG PQAI 04 - Prot. N.0013023 del 25/02/19, si terrà in Abruzzo. Al fine di rendere ancora più spiccata l’evidenza del concorso e la sua funzione distintiva, per l’edizione 2019, il logo ha subito un restyling inserendo, nel suo sviluppo, la dicitura “Concorso Enologico”.
Dopo il brillante successo delle passate edizioni con la presenza di cantine provenienti da tutte le regioni d’Italia e con numerosi riconoscimenti per la professionalità dello staff organizzativo, delle commissioni di degustazione e dell’organizzazione generale, si confida in una partecipazione ancora più importante e significativa. Già numerose sono le adesioni di tante cantine di varie regioni italiane. Il Concorso Enologico si svolge con il patrocinio di Enti e di Organizzazioni nazionali e regionali e sotto la supervisione del Mipaaft.
I campioni dovranno pervenire presso la sede della Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento Leonardo entro il 14 Giugno 2019, mentre le degustazioni dei vini ammessi sono previste dal 26 al 29 Giugno 2019 e la premiazione avrà luogo sabato 13 Luglio 2019. Il regolamento, la modulistica di partecipazione e tutte le altre informazioni sul concorso e sulle passate edizioni sono consultabili sul sito ufficiale www.premioqualitaitalia.org; sono attivi, inoltre, il riferimento telefonico dedicato 085.2196328 e l’indirizzo mail concorso@premioqualitaitalia.org. Anche per l’edizione 2019 l’organizzazione si propone lo scopo dare evidenza alla migliore produzione nazionale per le categorie dei vini ammessi al concorso, valorizzare le tipicità italiane e regionali, presentare al pubblico le tipologie dei vini caratteristici di ogni Regione al fine di premiare lo sforzo delle Aziende produttrici e stimolare il continuo miglioramento qualitativo dei loro prodotti contribuendo così alla divulgazione del brand Italia nel mondo. I vini premiati, inoltre, saranno oggetto di particolari azioni di promozione da parte della Scuola Leonardo e dei suoi partner.
Le categorie di vino previste dal regolamento dell’edizione 2019 del concorso enologico sono:
• Indicazione Geografica Tipica (IGT): Rossi, Bianchi e Rosati
• Denominazione di Origine Controllata (DOC): Rossi annate 2018, 2017, 2016, 2015, 2014 e precedenti, Bianchi annate 2018, 2017 e precedenti, Rosati
• Denominazione di Origine Controllata Garantita (DOCG): Rossi, Bianchi e Rosati
• Vini Frizzanti IGT e DOC: Rossi, Bianchi e Rosati
• Vini spumanti VSQ, IGT VSQ e DOC VSQ: Rossi, Bianchi e Rosati
• Vini passiti IGT e DOC


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.