CHIETI - Sabato 25 maggio (ore 11:00), si svolgerà la consegna dei riconoscimenti del 4° premio internazionale "TURISMI ACCESSIBILI - Giornalisti, Comunicatori e Pubblicitari superano le barriere" (www.turismipertutti.it), bandito dalla onlus abruzzese Diritti Diretti (www.dirittidiretti.it) con il patrocinio di: Parlamento europeo, Commissione Europea - Rappresentanza in Italia, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Camera dei deputati e Regione Abruzzo.
L'iniziativa è stata ideata dalla sua presidente, la giornalista Simona Petaccia, per far conoscere le buone pratiche sull'accessibilità e su chi ha prodotto sviluppo socio-economico unendo l'accessibilità ai concetti di appeal, innovazione, bellezza e/o sostenibilità.
Alla cerimonia di premiazione, Diritti Diretti abbinerà un meeting sul tema del turismo per tutti, in modo da mostrare a manager pubblici e privati come l'accessibilità possa migliorare un territorio e la sua offerta turistico-culturale.
La cerimonia di premiazione avverrà, infatti, nell'ambito dell’incontro-dibattito "Cultura, Cooperazione, Artigianato e Università: L’accessibilità è un mosaico" organizzato da Diritti Diretti presso l’associazione KFK project – kontrofabbrika in Via Simone da Chieti snc a Chieti (CH).
A tale incontro saranno invitate a intervenire tutte le autorità civili, militari e religiose.
PROGRAMMA
Introduce la giornalista SIMONA PETACCIA – Presidente Diritti Diretti. A seguire, il pubblico in sala potrà ascoltare i seguenti interventi:
- GIANLUCA VACCA: Sottosegretario del Ministero dei beni e delle attività culturali (MiBAC).
- GABRIELLA CETORELLI: Funzionario archeologo, Responsabile progetti speciali presso la Direzione Generale Musei del MiBAC.
- MASSIMILIANO MONETTI: Presidente Confcooperative Abruzzo.
- DANIELE GIANGIULLI: Direttore Generale Confartigianato Imprese Chieti-L'Aquila.
- ANTONIO SORGI: Direttore ADSU Teramo.
|