<<

Don Daniel il sacerdote con il vangelo nello zaino

Il parroco e rettore della Basilica di Santa Maria del Colle a Pescocostanzo disponibile a celebrare l’eucarestia in montagna e in particolare sul Monte Rotella, dove c’è l’altare in pietra realizzato dagli alpini

PESCOCOSTANZO - Un sacerdote con la montagna nel cuore, Don Daniel Arturo Cardenas parroco e rettore della Basilica di Santa Maria del Colle a Pescocostanzo luogo dove sono custodite le Sante Reliquie Mauriziane dei Martiri Tebani. Religioso esemplare di elevate qualità morali e di carattere, sempre al fianco degli alpinisti e degli alpini, disponibile a celebrare l’eucarestia in montagna e in particolare sul Monte Rotella, dove c’è l’altare in pietra realizzato dagli alpini a quota 2,129 m.. Abbiamo chiesto al vecchio alpinista Sergio Paolo Sciullo della Rocca che da oltre cinquanta anni è l’anima delle attività su questa singolare e spettacolare montagna abruzzese, lo stesso, ha affermato che: “Don Daniel è un sacerdote che con l’esempio ha superato ampiamente il suo ministero, un uomo sempre disponibile all’ascolto ed alle esigenze reali degli ultimi, dedito prima a risolvere i problemi concreti delle persone e poi alle eventuali esigenze dello spirito. Prete che non disdegna il peso dello zaino e la fatica della salita. La montagna è il suo pulpito per insegnare e spiegare il vangelo avvicinando così maggiormente l’uomo a Dio e alla forza della preghiera”. Sono molti gli alpinisti che da ogni dove vengono in montagna per ascoltare le sue omelie. Questo a significare che la montagna è un luogo fortemente aggregativo anche per il cammino dello spirito qui chiamato a elevarsi dalla terra al cielo sino all’incontro con Dio tra le bellezze del creato.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.