TERAMO - Per il Tempo del Creato che va dal 1° settembre al 4 ottobre, festa di San Francesco d'Assisi, il Messaggio dei Vescovi per la 14° Giornata Nazionale Custodia del Creato, ha per titolo:  “Quante sono le tue opere, Signore” (Sal. 104, 24) - Coltivare la Biodiversità.  
Imparare a guardare alla Biodiversità, per prendercene cura: è uno dei richiami dell’Enciclica Laudato Si’ di papa Francesco. Risuona con particolare forza nel documento preparatorio per il Sinodo dei Vescovi di ottobre che sarà dedicato all'Amazzonia, una regione che è “un polmone del pianeta e uno dei luoghi in cui si trova la maggior diversità nel mondo” (“Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per un’Ecologia Integrale”, n.9). 
La Giornata per la Custodia del Creato 2019 è un’occasione,quindi, per conoscere e comprendere quella realtà fragile e preziosa della Biodiversità, di cui anche la nostra terra è così ricca.  
La “Laudato Si’” al n. 32 lo evidenzia, soprattutto quando ricorda che “La perdita di foreste e boschi implica allo stesso tempo la perdita di specie che potrebbero costituire nel futuro risorse estremamente importanti”. 
La celebrazione per la Giornata del Creato, che si svolgerà in due momenti,  non può dimenticare le ferite di cui soffre la nostra terra, che possono essere guarite solo da coscienze animate dalla giustizia e da mani solidali.  
Che questo mese del creato sia occasione personale di conversione ecologica e comunitaria,  facciamo sì di non rimanere impassibili davanti alla crisi ecologica ma che la cura e la premura per il creato siano una manifestazione della fede e di un’ecologia vissuta. 
  
PROGRAMMA
  
 
22 settembre  - Unità Pastorale, Castelli 
-Sede Pro Loco 
16,00  Saluti 
Don Franco D’Angelo,  Vicario per la Pastorale 
Dr.  Rinaldo Seca, Sindaco di Castelli 
16,15  “Giornata del Creato”, Giuseppe Pergallini Direttore Ufficio Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia e Pace, Custodia del Creato 
16,30  “A dieci anni dal terremoto - Testimonianze”, Don Franco D’Angelo 
17,15 “Coltivare la biodiversità”, Riflessioni sul Messaggio dei Vescovi a cura di Mons. Lorenzo Leuzzi 
 -Chiesa S. Giovanni Battista 
18,00 Santa Messa per la Giornata Nazionale Custodia del Creato presieduta da S.E.R. Mons. Lorenzo Leuzzi Vescovo Diocesi Teramo-Atri
  
29 settembre  Chiesa di S. Pietro – Giulianova 
17,00  Saluti 
Don Luca Torresi Parroco Natività di M.V.  
S.E.R. Mons. Lorenzo Leuzzi  Vescovo Diocesi Teramo-Atri 
Dr. Jwan Costantini, Sindaco di Giulianova 
17,30 “Tempo del Creato”, Giuseppe Pergallini Direttore Ufficio Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia e Pace, Custodia del Creato 
17,45 “Biodiversità e il Mare”,  T.V. (CP) Claudio Bernetti Comandante Capitaneria di Porto di Giulianova  
18,15“Uno sguardo alla bellezza del creato”, Don Emilio Bettini  Docente  presso Università Europea di Roma.  
19,00 Santa Messa per la Giornata Nazionale Custodia del Creato.
  |