MILANO – La Penisola del Tesoro®, iniziativa del Touring Club Italiano che promuove luoghi italiani poco conosciuti ma di grande fascino, arriva ad Atri domenica 29 aprile.
Atri, antica città dai panorami vasti e spettacolari, è il perfetto palcoscenico per le visite guidate tra cielo e terra organizzate dal Touring Club Italiano. Alla città emersa, che consente scorci suggestivi mentre si cammina tra edifici di grande pregio storico e architettonico, infatti, corrisponde una Atri ipogea, un antico sistema sotterraneo di grotte, cunicoli, vasche e fontane. Due percorsi, quindi, guidano i partecipanti alla scoperta delle peculiarità di questo centro: “Atri emersa” con i suoi edif ici storici civili, religiosi medievali ed ottocenteschi e i resti d'epoca romana e “Atri ipogea”, invece, intricato dedalo sotterraneo che inizia dalle Scuderie ducali, un tempo cisterne romane e oggi vasto spazio per mostre.
Il Touring Club Italiano, inoltre, organizza un terzo itinerario facoltativo che fa scoprire l'impressionante fenomeno naturale dei Calanchi, dovuto alla progressiva erosione del terreno argilloso e marnoso.
I partecipanti potranno usufruire di speciali tariffe per scoprire i sapori tipici abruzzesi o trascorrere un piacevole soggiorno approfittando delle vicine giornate festive, oppure visitare le botteghe di prodotti locali aperte per l’occasione.
La Penisola del Tesoro® ha raggiunto e superato il traguardo delle centocinquanta tappe in tredici edizioni e ha coinvolto oltre 100.000 partecipanti che hanno potuto ammirare la ricchezza di tesori artistici, naturalistici, tradizioni culturali e artigianali, spesso aperti eccezionalmente per l'occasione.
Per ulteriori informazioni relative a questa tappa della Penisola del Tesoro® e per scaricare il programma visitare la pagina dedicata sul sito del Touring Club Italiano.
|