<<

FISCHIO DI PARTENZA PER LA 'TRANSIBERIANA D'ITALIA'

La ferrovia che attraversa l'appennino per i mercatini di Natale

SULMONA – Dopo il successo degli scorsi anni, ripartono gli itinerari a bordo del treno storico della Transiberiana d'Italia, in occasione dei mercatini di Natale abruzzesi. Tutto pronto per il fischio di partenza dello storico treno che muoverà dalla stazione di Sulmona attraversando Campo di Giove per arrivare, poi, a Roccaraso. Due partenze programmate: venerdì, sabato e domenica, dal 22 novembre al 22 dicembre.
- La prima è prevista alle 08.45 dalla stazione di Sulmona. Direzione Mercatini di Natale. Posti numerati con prenotazione in carrozza. Un itinerario mozzafiato per reimmergersi nelle atmosfere del passato attraverso i suggestivi panorami nel cuore del Parco Nazionale: dalla Conca Peligna fino alle pendici della Majella. Soste per il pranzo ed il tempo libero per visita dei Mercatini di Natale, nel borgo di Roccaraso.
Nel primo pomeriggio, il treno storico sfreccerà sulle rotaie in direzione Campo di Giove per i tradizionali mercatini natalizi locali organizzati nella piazza e nelle vie principali del borgo. Ritorno previsto: alle 18.30, stazione di Sulmona.
- La seconda partenza è programmata alle 10.15, dalla stazione di Sulmona, per lo stesso itinerario nel borgo di Campo di Giove.
Nel pomeriggio la Transiberiana ripartirà in direzione Roccaraso, per i tradizionali mercatini organizzati in occasione delle festività natalizie ed alle 19.15 è previsto il rientro presso la stazione di Sulmona.
La Transiberiana d'Italia attraverserà la piana di Sulmona a 350 mt. per arrivare alla stazione sciistica di Roccaraso a mt. 1300, percorrendo un tracciato ferroviario molto suggestivo. L'ambiente incantevole, la varietà di clima, la flora e la fauna saranno da paesaggi fiabeschi.
Da due anni dalla riattivazione di questa rete ferroviaria, sono stati più di 20.000 i turisti che hanno attraversato, in ogni stagione dell'anno, gli splendidi paesaggi abruzzesi dell'appennino a bordo della storica Transiberiana del 1890.
I viaggi a bordo dei treni storici sono organizzati dall'Associazione Culturale “Le Rotaie” in collaborazione con la Fondazione Ferrovie dello Stato Italiano.
Massimo Bomba


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.