<<

INCONTRO SU 'L'APPREZZO' DI PESCARA 1942

Mercoledì 5 febbraio, alle ore 17, nella sede di Italia Nostra

PESCARA - Si terrà mercoledì 5 febbraio, alle ore 17, nella sede di Italia Nostra (Biblioteca "Falcone e Borsellino", viale Bovio, 446). l'incontro con Luigi Murolo. Il professore di Filosofia e Storia parlerà del documento: “L’ di Pescara del 1742: descrizione economico-urbana di una Universitas Feudale”, conservato nell’Archivio Storico Comunale di Vasto. Esso delinea un quadro urbano, economico-sociale particolarmente dettagliato di Pescara, non solo perché legato alla redazione del Catasto Onciario voluto da Carlo III, ma anche per la valutazione del patrimonio D’Avalos successivo alla morte di Cesare Michelangelo, l’ultimo degli Avalos in linea diretta. Ciò perché, l’intervento del Fisco regio nel 1736, rispetto al fallimento del feudatario, doveva far rispettare i crediti vantati dagli aventi diritto sui beni avalosiani sequestrati, inventariati e sottoposti ad amministrazione controllata. Il documento in questione è susseguente a quella Platea dei corpi e rendite feudali dell’Università di Pescara del 1721 (conservata nella Biblioteca Provinciale di Pescara) che precede il fallimento di Cesare Michelangelo.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.