<<

STRAGE DI ANIMALI SELVATICI SULLE STRADE

La segnalazione di Giancarlo Odoardi, Presidente Ecoistituto Abruzzo: ''occorre un corridoio ecologico dedicato''

PESCARA - "Qualche giorno fa -afferma Giancarlo Odoardi, Presidente Ecoistituto Abruzzo- ho pubblicato un post in cui raccontavo di un Tasso investito da un’auto trovato sul ciglio della corsia sud-nord della circonvallazione, all’altezza del Cimitero di San Silvestro. Dopo la diffusione della notizia, mi hanno chiamato in due per segnalarmi il ritrovamento di altri tassi 🦡 in zona Spoltore e poi Manoppello, sempre finiti sotto le ruote di un automezzo: due splendidi esemplari, mi hanno raccontato al telefono. Qualche giorno, sempre sulla circonvallazione, 50 metri prima del ritrovamento del primo tasso, ho rinvenuto, sulla linea di mezzeria, il resto di quello che era forse una faina, meno uno scoiattolo. In questo tratto la corsia della circonvallazione è stata realizzata lungo la linea di impluvio della vallata, una linea di collegamento tra i versanti delle colline adiacenti. Chissà quanti animali selvatici si spostano da una parte all’altra: senza un corridoio ecologico dedicato, un po’ come le strisce pedonali per noi, attraversano dovunque e con grandissimo rischio questa invisibile demarcazione del territorio, inconsapevoli che per loro superare quella linea significa valicare il limite tra la vita e la morte.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.