<<

COVID-19, GRANDE ATTENZIONE PER L’AREA VAL FINO

Salgono a 263 i casi positivi in Abruzzo. Anche la Guardia di Finanza impegnata nel monitoraggio del territorio abruzzese per l’emergenza sanitaria.

PESCARA - In Abruzzo siamo in piena emergenza Covid-19. L’attenzione di ora in ora è concentra soprattutto nell’area Val Fino. In 5 comuni si registra un alta percentuale di persone positive al coronavirus. Il governatore Marsilio, viste anche le richieste dei rispettivi sindaci, si sta muovendo per l’istituzione della zona rossa per Castel Messer Raimondo, Arsita, Bisenti, Montefino e Castilenti oltre ad Elice nel pescarese. La zona rossa è fortemente voluta dai sindaci a tutela dei cittadini dentro e fuori l’area.
In questa area sono molti i casi risultati positivi: famiglie intere sono in isolamento nelle proprie abitazioni per via dei contatti avuti con le persone contagiate, senza dimenticare che proprio in questa zona si sono registrati due decessi per Covid-19.

COVID-19, I DATI AGGIORNATI
I dati ufficiali del Servizio Prevenzione e Tutela della Salute della Regione indicano che in Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 263 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, anche attraverso l’Istituto Zooprofilattico di Teramo. Rispetto a ieri si registra un aumento di 35 nuovi casi (dalla revisione dei report è risultato un caso conteggiato due volte, l’errore è stato corretto). 99 pazienti sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva (14 in provincia dell’Aquila, 18 in provincia di Chieti, 61 in provincia di Pescara e 6 in provincia di Teramo), 41 in terapia intensiva (4 in provincia dell’Aquila, 6 in provincia di Chieti, 24 in provincia di Pescara e 7 in provincia di Teramo), mentre gli altri 109 sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl (1 in provincia dell’Aquila, 16 in provincia di Chieti, 72 in provincia di Pescara e 20 in provincia di Teramo). Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 7 pazienti deceduti (spetterà in ogni caso all’Istituto Superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus, in quanto si tratta di persone già affette da patologie pregresse), 5 pazienti clinicamente guariti (che da sintomatici con manifestazioni cliniche associate al Covid 19, sono diventati asintomatici) e 2 guariti (che hanno cioè risolto i sintomi dell’infezione e sono risultati negativi in due test consecutivi). Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 2054 test, di cui 1182 sono risultati negativi. La differenza tra il numero dei test eseguiti e gli esiti, è legato al fatto che più test vengono effettuati sullo stesso paziente. Nel totale viene considerato anche il numero degli esami presi in carico e tuttora in corso. Dei casi positivi, 20 si riferiscono alla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, 44 alla Asl Lanciano-Vasto-Chieti, 160 alla Asl di Pescara e 39 alla Asl di Teramo. Va precisato che il numero elevato di casi registrati a Pescara è anche legato al fatto che al Santo Spirito accedono pazienti provenienti anche da altre aree della regione.

GUARDIA DI FINANZA SORVOLA L'ABRUZZO PER MONITORAGGIO
Anche le forze dell’ordine hanno rafforzato i controlli anche in Val Fino. In stretto coordinamento con i rispettivi Comandi Provinciali della Guardia di Finanza, prosegue, senza sosta, l’attività di sorveglianza del Reparto Operativo Aeronavale di Pescara sull’ottemperanza alle disposizioni in materia di gestione e contenimento dell’emergenza Coronavirus, su tutto il territorio regionale.
Nella giornata di ieri l’elicottero della Sezione Aerea di Pescara della Guardia di Finanza, agli ordini del Comandante Cap. Michele Lentini, ha sorvolato le città abruzzesi di Castiglione, Castilenti, Montefino e Penne.
Le immagini e le riprese aeree, di per sé eloquenti, offrono una prospettiva d’assieme, e dall’alto, della reazione dei cittadini alle misure di contenimento. Tutta la collettività è chiamata al rispetto delle prescrizioni governative in merito alla emergenza sanitaria Covid-19, a tutela di se stessi e degli altri. Un appello della Guardia di Finanza ad avere comportamenti sempre più improntati al senso di responsabilità: “preserva te e chi ti circonda. Insieme ce la faremo.”


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.