PESCARA - “Ancor più forti e gentili in un momento di difficoltà come quello che stiamo vivendo” questo è il motto delle centinaia di imprese iscritte al Circuito Abrex.
Su suggerimento di alcuni imprenditori iscritti al Circuito, il CdA di Abrex srl lo scorso lunedì 16 marzo ha approvato, all’interno del programma RipartiAMO ABRUZZO comunicato alla stampa il 17 marzo, il progetto che sta vedendo le imprese impegnate in una gara di solidarietà con una raccolta fondi da destinare a favore delle famiglie dei piccoli artigiani, professionisti, commercianti e imprenditori di ogni settore che, tra qualche giorno, quando l’emergenza sarà terminata e gradualmente potranno tronare ognuno al proprio lavoro si ritroveranno non solo nella difficoltà di far ripartire l’azienda, ma faranno fatica ( alcuni già da oggi) a garantire le esigenze delle proprie famiglie.
Dichiara Angelo D’Ottavio: “i piccoli imprenditori e artigiani vengono già da una grande crisi, ma gli effetti del coronavirus e decreti conseguenti rischia di metterli in ginocchio. Ne è conseguita una crisi di liquidità che i ha costretti a impegnare tutti i loro risparmi e oggi registriamo difficoltà anche per l’approvvigionamento di beni di prima necessità per le famiglie degli stessi”.
Prosegue il Presidente del CdA di ABREX srl: “da questa consapevolezza è nata l’idea di attivarci in seguito al suggerimento e alla disponibilità di un imprenditore di Tollo (commerciante di autoricambi), iscritto al Circuito Abrex, Fabio D’Eusanio, che già dalla fine di febbraio ci ha espresso il desiderio poter essere d'aiuto con delle donazioni in questo momento di difficoltà”.
L’idea ha subito trovato la disponibilità di altri iscritti al circuito e Abrex si è messa subito al lavoro attivando il conto corrente AbruzzoRIPARTI dedicato alla raccolta.
E’ possibile da oggi effettuare donazioni su quel conto, il ricavato sarà devoluto alle famiglie di imprenditori che ne faranno richiesta e in poche ore sono state raccolte già le prime donazioni.
Grazie alla disponibilità dell’Associazione Abruzzo4MED è stato attivato un conto corrente in crediti ABREX destinato al progetto, come descrive il Presidente della no-profit, Tiziano Petrucci: “la prossima settimana, in collaborazione con Abrex costituiremo un comitato che, con tutta la riservatezza del caso, si occuperà di accogliere le richieste di aiuto trasformandole in risposte concrete. L’indirizzo di posta elettronica ripartiamoabruzzo@gmail.com è a disposizione, in forma assolutamente riservata, per gli imprenditori alla ricerca di aiuto”.
Conclude il Presidente Petrucci: “faccio un invito agli imprenditori, da noi troverete non solo una spalla sulla quale appoggiare la vostra testa, troverete risposte concrete, ma non esitate a contattarci, siamo dalla stessa parte!”.
Gli interessati potranno inviare una e.mail o chiedere supporto anche seguendo la pagina FB di Abruzzo4MED o scrivere direttamente ad Abrex, “troverete un gruppo di colleghi e amici pronti ad aiutarvi”!
Questa emergenza ci costerà molto dal punto di vista economico, ma ci riconsegnerà ad una dimensione umana e comunitaria che, in tanti, avevamo dimenticato.
|