<<

UNITI NELLA ''MISCHIA'' CONTRO L'AVVERSARIO COVID-19: FIR SOSPENDE LA STAGIONE 2019-2020

Il mondo della Palla Ovale si mobilità con iniziative di solidarietà.Fir Abruzzo, Morelli: ''La ripresa dopo questo tsunami del virus, non sarà di sicuro come riprendere un film messo in pausa, le condizioni saranno del tutto nuove e diverse''.

ROMA - Il Consiglio Federale della FIR, il massimo organo di governo del rugby italiano, ha deliberato la sospensione definitiva della stagione 2019/2020 a causa della pandemia da covid-19.
Tale decisione determina la mancata assegnazione dei titoli di Campione d’Italia previsti dai regolamenti e, al tempo stesso, di tutti i processi di promozione e retrocessione. La ripresa dell’attività per la stagione 2020/21 sarà normata dal Consiglio e, succesivamente, comunicata al movimento.
Una decisione, dolorosa ma necessaria, che non ha precedenti nella storia del rugby italiano dal secondo dopoguerra ad oggi: dalla Pro14 alla serie C, il rugby è fermo in tutto il Paese. Ogni Club, intanto, si sta arrangiando come meglio può nel fronteggiare questa emergenza perchè il rugby è anche solidarietà, lealtà, altruismo e rispetto dell'avversario. Tutti uniti, come in una mischia: bisogna spingere dalla stessa parte per buttare giù l'avversario, il covid-19, aspettando che arrivi il Terzo Tempo.
Nei prossimi mesi, sarà importante mostrare come il mondo del rugby possa mandare un segnale e rispondere eticamente alle condizioni complessive del Paese, duramente sfidato sia sul piano sanitario ed economico sia dalle vicende epidemiche attuali. I valori fondanti del rugby italiano e il loro attivo impatto sulla società civile impongono di tutelare la salute e il futuro dei giocatori di rugby di ogni età e livello con le proprie famiglie e le intere comunità.
E, poi, c'è chi va in prima linea, Maxime Mbandà, 27enne giocatore delle Zebre, venti volte convocato in nazionale, oggi veste la maglia della Croce Gialla e scende in campo al fianco dei cittadini di Parma e delle città vicine per dare loro sostegno ed aiuto in questo momento difficile di emergenza coronavirus.
“Ho raccolto l'invito del Presidente della Regione, Bonaccini, e quella del Sindaco di Parma, Pizzarotti; mi sono messo a disposizione” – dice il giocatore delle Zebre. “Da quando ho iniziato questo servizio, ho imparato tante cose, riesco da solo a muovere una barella dall'ambulanza e so attaccare l'ossigeno ad una persona in caso di necessità”. “Mio padre - conclude Maxime - mi ha sempre insegnato di mettermi a disposizione del prossimo e di non aspettarmi nulla in cambio”.
Dal campionato di serie B (fermo), in Abruzzo, risponde l’Avezzano Rugby con la punta di diamante Giambattista Venditti e tutto il team giallonero che mettono in campo i valori della solidarietà, generosità e senso di appartenenza attivando il servizio di consegna della spesa gratuita verso le persone anziane e la popolazione in difficoltà.
Fa sentire la sua voce anche il numero uno della Federazione Italiana Rugby abruzzese, il Presidente Giorgio Morelli, il quale in una accorata lettera avvia una raccolta dei bisogni da parte delle società, in un momento molto difficile per tutto il Paese, per il movimento della palla ovale italiano e abruzzese.
“Vi chiedo uno sforzo per comunicare al Comitato Abruzzese, anche via mail, quali siano le esigenze per le quali pensate che un contributo federale possa essere indispensabile” - così, esordisce nella lettera, Morelli. “Ritengo utile esprimere delle idee - spiega ancora il Presidente Morelli - piuttosto che lamentarsi per speranze deluse ex post senza nemmeno aver inoltrato proposte. Altresì, il mio dovere è proprio quello di trasmettere i vostri bisogni. Vi sto proponendo un’azione Politica, perché il senso della Politica è quello di fare scelte sulla base di obiettivi e scenari. La ripresa dopo questo tsunami del virus, non sarà di sicuro come riprendere un film messo in pausa, perché le condizioni saranno del tutto nuove e diverse”.
Massimo Bomba


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.