<<

COVID-19, SONO 160 I NUOVI CASI POSITIVI

480 pazienti sono ricoverati in terapia non intensiva, 36 in terapia intensiva e 10.576 sono in isolamento domiciliare

PESCARA – Scendono, ma la situazione è ancora preoccupante, i nuovi casi positivi al Covid-19, oggi se ne contano 160 su 2.050 analizzati. I positivi con età inferiore ai 19 anni sono 20, di cui 14 in provincia di Pescara e 6 in provincia di Teramo. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 9 nuovi casi di età compresa tra 61 e 96 anni: 1 in provincia dell’Aquila, 4 in provincia di Chieti, 1 in provincia di Pescara e 3 in provincia di Teramo. Del totale odierno, 3 casi fanno riferimento a decessi avvenuti nei giorni scorsi e comunicati solo oggi dalle Asl.
Sono complessivamente 37038 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza.Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 24672 dimessi/guariti (+374 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 11.092 (-225 rispetto a ieri). Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 534132 tamponi molecolari (+2050 rispetto a ieri).
480 pazienti (+2 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 36 (invariato rispetto a ieri con 3 nuovi ricoveri) in terapia intensiva, mentre gli altri 10576 (-227 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl. Del totale dei casi positivi, 11357 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+11 rispetto a ieri), 7875 in provincia di Chieti (+27), 7451 in provincia di Pescara (+81), 9890 in provincia di Teramo (+44), 299 fuori regione (+2) e 166 (-7) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.