<<

CITTA’ SANT’ANGELO E L’IMPEGNO PER GLI AMICI A 4 ZAMPE

‘Qua la zampa’ e ‘Animalisti Volontari Pescara’ con un accordo collaboreranno con il Comune per l’adozione dei cani randagi cominciando con quelli ospiti del canile La Rupe

CITTA’ SANT’ANGELO – L’Amministrazione comunale di Città Sant’Angelo compie un atto importante per il futuro dei tanti cani che vengono accalappiati sul territorio (perché nati liberi oppure perché non avendo il microcip non riescono a tornare a casa). Ed i cani presi su questo territorio, non avendo il Comune un canile comunale, finiscono in un rifugio privato. Il Canile in questione ha il compito di accudire e custodire i cani ma non certo quello di trovargli una famiglia. Così è stato firmato un nuovo accordo tra il Comune di Città Sant’Angelo e le due associazioni di volontariato “Qua la zampa” e “Animalisti Volontari Pescara”, che consente ai volontari di poter accedere al canile “La Rupe” di Civitella Casanova. Un accordo che dovrebbe essere ‘’copiato’’ da altri comuni abruzzese per avere trasparenza e garanzie nella gestione dei cani ospiti nelle strutture private a spese dei comuni stessi.
Le associazioni, già da un paio di anni, si stanno interessando ai cani in custodia al canile e ai cani del territorio angolano, infatti, dati alla mano, a giugno 2019, erano presenti quattordici cani del comune di Città Sant'Angelo all’interno del canile mentre, ad oggi, ne sono rimasti solo tre. Gli undici cani, sono stati tutti affidati a famiglie in cerca di compagnia animale, dando una nuova vita e amore agli amici a quattro zampe, attraverso un impegno costante e ai sacrifici di queste volontarie. L’Amministrazione comunale, in particolar modo il Sindaco, Matteo Perazzetti da sempre vicina alla tutela del benessere degli animali, è venuta a conoscenza di questo gran lavoro svolto di queste ammirabili volontarie e ha voluto cambiare il modo di gestire il randagismo sul territorio comunale di Città Sant’Angelo, firmando l’accordo. Con la collaborazione tra “Qua la zampa” e “Animalisti Volontari Pescara” si continuerà a mantenere la barra dritta verso l’obiettivo dell’affidamento di tutti i cani. Le due associazioni potranno avere il polso della situazione, entrando in possesso di dati fondamentali al fine dell’adozione come, ad esempio, conoscere lo stato di salute dell’animale detenuto per conto del Comune di Città Sant’Angelo; poter acquisire e creare materiale fotografico e video dell’animale, con lo scopo di promuoverne l’adozione o l’affido.
Un altro passo importante che non solo tutela i nostri amati cani ma che permette al Comune di risparmiare alcune migliaia di euro. Infatti, ogni accalappiamento ha, poi, un costo di mantenimento fino a quando il cane sarà presente all’interno del canile. Avere più di un faro puntato sul mondo delle adozioni degli animali, è un bene per permettere a tutti i cani di trovare salute, amore e felicità. Per tutte le informazioni ci si può rivolgere alle pagine Facebook @qualazampaassociazione e @Animalisti.Volontari.Pescara per dare una casa a questi meravigliosi e teneri amici cani.
Soddisfatta della nuova collaborazione, la Vice Presidente di “Qua la zampa”, Lorella De Angelis:” Siamo davvero felici di poter avere la possibilità di collaborare con il Comune. Bisognerà essere in stretto contatto con la Polizia Municipale che ha maggiori informazioni sui cani. Per noi è importante che l’Amministrazione comunale abbia voluto stringere questo rapporto, significa che abbiamo fatto un buon lavoro e che l’Ente ha a cuore il bene degli animali.”
Soddisfatto anche il Sindaco, Matteo Perazzetti:” Stringere questi tipi di rapporti, è per noi fondamentale. I cani, ma gli animali in generale, devono essere rispettati in ogni forma. Tenerli chiusi dentro un canile è brutto. Per questo motivo stiamo cambiando radicalmente la gestione del randagismo. Comunicare immediatamente alle associazioni l’accalappiamento, consente di accorciare notevolmente i tempi di un’eventuale adozione, che è il nostro obiettivo principale. Inoltre, permette anche al Comune di risparmiare soldi perché una volta affidati, non si ha più a carico il costo di mantenimento. “Qua la zampa” e “Animalisti volontari Pescara” hanno svolto un grandissimo lavoro e a loro va il mio grazie. Adesso, con questa cooperazione, cercheremo di implementare gli affidi.”


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.