PESCARA - Un’edizione da record, quella che si è appena conclusa dei Campionati regionali di salto ostacoli Abruzzo Molise, una tre giorni di competizioni che ha visto partire 260 binomi, il 30% in più rispetto alle precedenti edizioni, a contendersi il podio di 18 diverse categorie, con 4 campionati, 1° grado Junior/Young Rider (130), 1° grado senior (125), brevetti Junior (110) e pony brevetto (110), e 8 criterium e 6 trofei dedicati ai pony.
Un appuntamento unico per gli appassionati di sport equestri in regione e il banco di prova per il lavoro svolto durante l’anno dagli istruttori con amazzoni cavalieri e cavalli atleti, per una gara animata da spirito di squadra, competizione e adrenalina.
Grande partecipazione da parte dei circoli e associazioni sportive di tutta la regione, in totale 25, che hanno mostrato grande attenzione alle nuove generazioni di riders, ulteriore segnale di una regione che punta sempre di più al futuro dell’equitazione abruzzese partendo dai più giovani.
I neo campioni regionali di salto ostacoli sono stati: Alessia Ciccolella in sella a Con te, che ha conquistato il gradino più alto del podio del Campionato 1° grado Junior/Young Rider, seguita da Beatrice Caputi con Inachos V.D. Papendijk e Alexander Terzini su G-Top, su un percorso di un metro e trenta.
Campionessa abruzzese 1° grado senior è Chiara Radocchia su Clint up, al 2° posto Alessandro Lauria con Oceano limpido e al terzo posto Matteo Di Girolamo su Proget. Per il Campionato brevetti junior si aggiudica il titolo Ilaria Sabatini su Cantiano, seguita da Gloria Catalano su Arcos Van’t Hof e Francesca Visconti su Victor du Fraingneau. Campionessa regionale Pony Brevetti è invece Giorgia Rapattoni, su Napoleon de Javron, seguita da Lorenzo Manca in sella a Salsa Schueracher e Francesco Rulli su Bamby.
“Sono estremamente felice del successo di questa edizione dei Campionati Regionali abruzzesi.” dichiara Ugo Fusco, presidente del Comitato Regionale FISE Abruzzo “È il segnale che la nostra regione è desiderosa di riprendere a pieno regime l’attività sportiva ed è proiettata a raggiungere risultati sempre più importanti. L’attuale Consiglio regionale è pronto e determinato a supportare i propri atleti.”
Un lavoro costante che continuerà nei prossimi mesi per portare i migliori giovani rider della regione ad un altro importante appuntamento nazionale, Fieracavalli Verona, dal 4 al 7 novembre, dove la squadra abruzzese scenderà in campo per un altro imperdibile appuntamento con lo spettacolo del salto ostacoli.
|