<<

XIII GIORNATA NAZIONALE DELLE MINIERE, A LETTOMANOPPELLO DUE GIORNI DI INZIATIVE

Sabato 26 alle ore 15:30 inaugurazione del ‘Sentiero dei Minatori’, alle 18 il Convegno ‘Conosciamo la Maiella Nera’, e molto altro

LETTOMANOPPELLO - Tutto pronto a Lettomanoppello per la XIII Giornata Nazionale delle Miniere! Numerose le iniziative in programma nelle giornate di Sabato 26 e Domenica 27 Giugno a Lettomanoppello per far vivere ai visitatori un'esperienza speciale tra miniere, natura e archeologia industriale nel cuore del Geoparco Maiella.
La lunga storia di estrazione e lavorazione del bitume nel Parco Nazionale della Maiella, viene raccontata attraverso il Sentiero dei Minatori. Un percorso di 3 km che fa vivere due avventure in un colpo solo : un trekking in natura e la possibilità di visitare per 30mt la Miniera Santa Liberata.
Tra gli eventi in programma: Laboratori didattici per bambini e ragazzi; Tavolo tecnico "Le miniere abbandonate della Maiella"; La presentazione del libro di Gianni Totaro “Dieci Racconti”; al Sentiero dei Minatori (su prenotazione e gratuita); Escursioni alla Grotta delle Praie e in e-bike nella Valle dei Tholos (a pagamento e su prenotazione); Mostra fotografica sulle Miniere delle Maiella
Due momenti importanti saranno:
• Sabato 26 alle ore 15:30 l'inaugurazione del “Sentiero dei Minatori”, un progetto realizzato grazie allo stanziamento di fondi della Regione Abruzzo, per ripercorrere i sentieri che utilizzavano i minatori fino al 1956.
• Sabato 26 alle ore 18:00 il Convegno "Conosciamo la Maiella Nera", cui prenderanno parte autorità politiche e istituzionali, dalla Regione Abruzzo all’Ente Parco della Maiella, amministratori dei Comuni del comprensorio minerario e esponenti di riferimento nel settore geominerario storico ambientale e turistico.
Inoltre presso i ristoranti e bar di Lettomanoppello si potrà assaporare il “Menù del Minatore” e lo “Sdjuno del Minatore” (su prenotazione)


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.