<<

MANGIALONGA DEI BORGHI, SUCCESSO PER LA QUARTA EDIZIONE

Ieri sui Monti della Laga la quarta edizione dell’escursione gastronomica nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

TERAMO - Ieri, domenica 5 settembre, si è svolta la quarta edizione della Mangialonga dei Borghi, escursione gastronomica nel versante teramano dei Monti della Laga nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
L’iniziativa, promossa da WWF Teramo e dal Centro di Educazione all’Ambiente WWF “Monti della Laga” di Cortino, è rientrata nel calendario “Esploratori con gusto” dell’Ente Parco ed ha visto il patrocinio del Comune di Crognaleto e la collaborazione dell’Associazione Crognaleto Tibia e della Pro-loco di Crognaleto. L’escursione è stata guidata da un di una guida alpina – accompagnatore di media montagna riconosciuto dalla Regione Abruzzo e ha potuto contare sull’assistenza di un nucleo di volontari della Croce Rossa Italiana.
Il percorso, partito da Piano Roseto di Crognaleto, si è sviluppato verso il Santuario di Madonna della Tibia per poi proseguire per il centro abitato di Crognaleto e le località Piano Aielli, Figliola, Rocca Roseto, concludendosi di nuovo a Piano Roseto al termine di un circuito. Nel corso delle varie tappe è stato possibile assaggiare prodotti tipici e ascoltare le indicazioni sulla natura e sulla geomorfologia dei Monti della Laga, oltre che sulla storia degli insediamenti umani che caratterizzano da sempre questi luoghi.
L’evento è stato anche “plastic-free”: cibi e bevande – pur nel rispetto delle norme anti-CoViD – sono stati distribuiti con stoviglie tradizionali e, laddove non è stato possibile, con materiale compostabile al fine di garantire la maggiore sostenibilità.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.