PESCARA - Dopo un lungo periodo lo Spazio Matta riprende le attività in presenza, all’interno del programma della PCM per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della città di Pescara.
L’8 ottobre alle ore 21, come anteprima di Matta in Scena 2021 – rassegna di teatro, danza e altri linguaggi, viene presentato al pubblico “Si l’ammore no”. Lo spettacolo della compagnia Frosini/Timpano sarebbe dovuto andare in scena in Marzo 2020, quando con le limitazioni imposte dal lockdown è stata interrotta la programmazione dal vivo dello Spazio Matta.
La scelta di riprogrammarlo sottolinea, dopo l’esperienza del distanziamento, il valore nella vita delle persone di condividere momenti di spettacolo dal vivo.
Sin dall’inizio, uno degli elementi di forza della rassegna, nelle parole di Annamaria Talone presidente di Spazio Matta, è stato proprio quello di voler creare delle comunità di spettatori e spettatrici.
Ed è proprio a queste comunità che lo Spazio Matta riapre le porte dopo una programmazione estiva fatta di incursioni artistiche nella città, una sorta di preparazione al ritorno a teatro, come ci ricorda l’Assessora Maria Rita Paoni:
“ E’ un momento speciale di cui siamo felici: il ritorno alla vita artistica dello Spazio Matta, chiuso da più di un anno e mezzo, per il dramma del Covid, rappresenta una grande soddisfazione non soltanto per la rete Artisti per il Matta, ma anche per me come pubblico amministratore, perché da oggi la città di Pescara può contare su un luogo prezioso dove celebrare la passione per il teatro e la danza di grande qualità. Lo Spazio Matta ritrova vita con Matta in Scena 2021 e grazie al Bando delle Periferie, sul quale l'attuale governo di Pescara e il mio assessorato alla Cultura hanno puntato molto nel contesto di una grande “primavera culturale” che la città di Pescara sta senza dubbio vivendo in tutti i settori dell'arte e dello spettacolo. Rivolgo quindi l'augurio di buon lavoro e di un grande successo.”
Lo spettacolo ha un tema universale “l’amore di coppia” che tocca spettatori e spettatrici di tutte le tipologie. Dal carattere onirico e dalle sfumature surreali “Si l’ammore no” attraversa modelli e stereotipi sull'amore e sul rapporto tra i due sessi: dalle canzoncine anni trenta a Frank Zappa e Celentano, da Goethe e Cavalcanti a Beautiful e Mahler, passando per gli Harmony e il Vangelo.
Frosini/Timpano autori, registi e attori, emergenti della scena italiana, i cui lavori sono stati rappresentati in festival importanti in Italia e all’estero, con Si l’ammore no” sono risultati finalisti al Premio Dante Cappelletti/Tuttoteatro.com.
La rassegna Matta In Scena 2021 è sponsorizzata da Coop Alleanza 3.0.
Il 9 e il 10 Ottobre lo Spazio Matta ospita una delle tappe del progetto nazionale “lo Stato dell’arte”.
Le conseguenze della pandemia sul sistema dello spettacolo dal vivo richiedono una riflessione, per questa ragione lo Spazio Matta ha scelto di promuovere sul territorio questo simposio ideato da CReSCo (Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea) che ha lo scopo di far dialogare tra loro le voci più significative della scena contemporanea italiana negli ambiti del teatro e della danza.
Domenica 10 ottobre dalle ore 15.30 alle ore 18.30
sessione aperta al pubblico, posti limitati.
RICHIESTA INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI SPETTACOLO: 327 8668760 – prenotazioni@spaziomatta.it
|