SILVI MARINA – Considerato il Re delle cravatte, imprenditore di successo e mente geniale dietro i brevetti dei prodotti da lui realizzati nell'azienda Santostefano di Silvi Marina.
Da giorni ricoverato per un peggioramento delle sue condizioni, è venuto a mancare questa mattina, nell'ospedale di Teramo per delle complicanze. Al capezzale presenti la moglie Sonia ed i figli Carlo, Federico e Giacomo.
Orgoglioso di portare in tutto il mondo la grande sartorialità Made in Abruzzo, sede del Brand Italo Ferretti cresciuta e consolidatasi da due generazioni.
Fiero delle sue radici, di appartenere alla regione definita “perla dell’Adriatico”, Italo Ferretti rispecchiava la natura forte e gentile delle genti d’Abruzzo, ed è da qui che ha sempre preso ispirazione per i suoi lavori. Dagli anni 70 ha riscosso un successo ineguagliato negli accessori di lusso da uomo, conquistando clienti importanti, uomini di grande potere e personaggi di grande rilievo in tutto il mondo; i suoi accessori in seta sono i preferiti di grandi capi di stato e personaggi di spicco della scena politica ed economica mondiale.
Il successo internazionale per Italo Ferretti arrivò grazie al suo fortissimo desiderio e determinazione di uscire dai confini dell’Italia. Toronto, in Canada, divenne in breve il suo mercato più importante e trampolino di lancio per la conquista del Nuovo Mondo. La prima collezione esclusiva di Italo Ferretti che diede visibilità e notorietà al brand risale al 1977/78, periodo in cui George Lucas divenne famoso per il primo film della straordinaria saga di Star Wars. Italo Ferretti ebbe l'intuito, il fiuto commerciale e la genialità per ideare e realizzare una linea di cravatte di seta ispirate alla famosa pellicola, riscuotendo subito un enorme successo.
Importante la collaborazione con Brioni nel 1979 e durata quasi 30 anni e, al termine della quale Italo Ferretti si è dedicato interamente al consolidamento sul mercato internazionale del suo marchio, impiegando tutto il know how di prodotto maturato in decenni di successi. Il figlio Carlo ed i suoi fratelli nell'ultimo decennio hanno portato avanti l'impresa familiare dandogli anche la connotazione digitale e moderna con l'apertura dell'e-shop online italoferretti.com; un sito ecommerce dal quale è possibile personalizzare dalle taglie, ai colori, ed ogni dettaglio tutti i prodotti ancora oggi realizzati dalle mani di sarti sarti esperti, secondo la tradizione sartoriale italiana. La collezione si è arricchita di capi di abbigliamento moderni e ricercati della migliore qualità e manifattura, polo, blazer, t-shirts e soprattutto camicie in seta e cotone customizzate secondo le esigenze più peculiari.
Tutti i prodotti firmati Italo Ferretti sono pezzi unici sin dallo studio del modello, alla raffinazione della seta, dalla creazione dei motivi e delle varianti di colore, fino ad arrivare al packaging luxury in seta, anch'esso handmade in Abruzzo.
Costantemente alla ricerca di innovazioni di prodotto, tali da garantire una qualità senza pari, Italo Ferretti si dedicò sistematicamente allo sviluppo di nuove modalità di creazione e produzione della sua cravatta che oggi è sinonimo indiscusso di altissima manifattura italiana, raffinatezza ed eleganza.
I funerali si terranno martedì 12 ottobre alle ore 10.00 nella chiesa di S.M.Assunta di Silvi Marina |