CHIETI - Si è svolto, ieri, domenica 10 settembre, nella splendida cornice del Convitto Nazionale e del Liceo
Classico G. B. Vico, grazie alla autorizzazione e generosa ospitalità della Rettrice e Dirigente Paola
Di Renzo, la prima iniziativa di solidarietà in presenza promossa dai Lions Club Chieti I Marrucini.
L'evento riuscitissimo che ha visto oltre 150 partecipanti al torneo di burraco ha dato avvio ad un
nuovo anno di servizio e solidarietà, condotto dalla presidente Cinzia Turli. La generosa raccolta
fondi sarà devoluta alla costruzione del Villaggio Wolisso, per continuare a contribuire
all’istruzione e all’esperienza educativa non solo di giovani generazioni, ma anche al sostegno
formativo di tanti insegnanti che offrono il proprio contributo professionale in Africa. Tutte le socie,
entusiaste di poter ricominciare l’attività ripartendo dal cuore storico della città di Chieti, in piena
armonia e spirito di servizio, hanno allestito, grazie ai numerosi sponsor, spazi creativi in cui i
partecipanti non giocatori hanno potuto trascorrere una giornata viva di cultura e socialità. Tra le
varie attività creative si è svolto anche un laboratorio di P4C condotto dalla teacher Enrica Polidoro,
a cui hanno partecipato socie e visitatori, realizzando uno spazio temporale di filosofia e benessere.
Hanno contribuito alla buona riuscita e alla magnificenza dell’iniziativa le aziende Saquella e Villa
Medoro, la boutique di Mia Buccini, l’angolo di bellezza Beatytime e le case Editrici Tabula Fati e
Solfanelli Editore, oltre al grande contributo di Antonio Tavani, con la sua storica professionalità
nella ristorazione de Il Camerlengo. Grazie all’unione solidale di soci, sponsor, amici, simpatizzanti
e istituzioni si è riusciti a costruire un splendido evento di condivisione e solidarietà e a dare inizio a
nuovi momenti di buona vita non solo per chi ha partecipato direttamente, ma anche per chi è meno
fortunato. |