<<

LE ECCELLENZE DELL’ABRUZZO SBARCANO SULLA VETRINA MADE IN ITALY DI AMAZON

Amazon inaugura oggi, una nuova sezione dedicata alle eccellenze tradizionali dell’Abruzzo, con oltre 1.500 prodotti locali già disponibili. Circa 40 le imprese abruzzesi che hanno già aderito alla vetrina

PESCARA - Amazon inaugura oggi nella sua vetrina Made in Italy una nuova sezione dedicata alle eccellenze regionali dell’Abruzzo. L’iniziativa è volta a sostenere le piccole e medie imprese abruzzesi, svilupparne le vendite e promuoverne la tipicità in Italia e all’estero. Tutti i clienti di Amazon potranno scegliere tra un’ampia selezione di oltre 1.500 prodotti abruzzesi. Sono circa 40 gli artigiani e le aziende locali già presenti nella vetrina e che possono raggiungere nuovi clienti nei siti di Amazon.it, Amazon.de, Amazon.fr, Amazon.es, Amazon.co.uk, Amazon.co.jp, Amazon.ae e Amazon.com.
La vetrina abruzzese viene oggi inaugurata insieme a quella del Friuli-Venezia Giulia, portando il totale delle sezioni regionali della vetrina Amazon Made in Italy a 12, accanto a quelle di Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Lanciata nel 2015, la vetrina Made in Italy di Amazon oggi propone più di 1 milione di prodotti italiani in tutti gli store europei. La selezione di tipicità provenienti dall’Abruzzo spazia dalle specialità gastronomiche come i confetti di Sulmona e le tipiche ferratelle, alla Presentosa d’Abruzzo, un gioiello artigianale della tradizione locale.
“Ogni giorno innoviamo per aiutare le PMI a sviluppare il proprio business per essere più competitive sui mercati locali e globali. Le PMI italiane hanno già realizzato vendite all’estero per oltre 600 milioni di euro nel 2020: la dimostrazione che, anche grazie a supporto e strumenti dedicati, le aziende italiane hanno la potenzialità di raggiungere milioni di clienti in tutto il mondo con rapidità e semplicità”. Commenta Xavier Flamand, VP, EU Seller Services di Amazon.
“La sezione regionale dedicata all’Abruzzo nella vetrina Amazon Made in Italy rappresenta un’importante occasione di visibilità per le realtà artigianali e imprenditoriali locali”. Commenta Ilaria Zanelotti, Director of Marketplace di Amazon in Italia. “Attraverso il supporto costante che forniamo alle piccole e medie imprese italiane nel loro percorso di digitalizzazione, vogliamo metterle nelle condizioni di allargare i propri orizzonti e di crescere esprimendo tutto il loro potenziale anche all’estero”.
Amazon ha lanciato questa nuova sezione regionale anche grazie al contributo che deriva dal più ampio “Accordo di Collaborazione” con l’Agenzia ICE, per sostenere le piccole e medie imprese aiutandole a digitalizzarsi e vendere i prodotti locali sia in Italia che all'estero.
“Un altro passo verso la digitalizzazione delle imprese italiane, in particolare delle piccole e medie, per rispondere ai nuovi paradigmi del commercio mondiale e dell'innovazione tecnologica - afferma Carlo Ferro, Presidente di ICE Agenzia. "L'e-commerce è uno dei sei pilastri del Patto per l'export e su questo fronte, come ICE, stiamo accelerando perché è attraverso il digitale che si affrontano le sfide della ripresa. In meno di due anni abbiamo messo in campo 31 accordi con marketplace e etailer che diventano altrettante vetrine del Made in Italy. Nel 2020 i compratori online sono stati circa 2,7 miliardi, un bacino importante e con una crescita media annua prevista del 12% per i prossimi 5 anni. Un trend, quindi, non reversibile. E il Sistema Paese, di cui ICE è un attore, sta lavorando con reazione e visione per supportare le imprese sui mercati. Le esportazioni dell’Abruzzo hanno registrato nei primi sei mesi del 2021 una variazione percentuale del +5,9% sullo stesso periodo del 2019, superando così i livelli pre pandemia e dimostrando grande dinamismo e reattività. Un grande in bocca al lupo alle aziende dell’Abruzzo, sono sicuro che, con il supporto del Sistema Paese, sapranno posizionarsi sulla strada della ripresa.”
Amazon Made in Italy – Abruzzo
Circa il 40% della selezione abruzzese sulla vetrina Made in Italy di Amazon è presente nella categoria Cucina e cantina (food), circa il 40% nella categoria Casa e Arredo (design) e più del 10% in Abiti e Accessori (fashion). Oltre il 45% delle piccole e medie imprese abruzzesi che vendono tramite la vetrina Made in Italy di Amazon esporta i propri prodotti all’estero.
“La vetrina Made in Italy di Amazon ha permesso ai prodotti di Essenze.me di trovare un luogo senza confini dove poter esprimere il loro potenziale e portare la tradizione abruzzese nel resto d’Italia”. Dichiara Giusy Grimaudo, CEO di Essenze.me, azienda basata a L’Aquila, “Amazon è un bellissimo spazio che mi ha aiutata a crescere, sia personalmente, sia professionalmente, e che ha permesso a un piccolo marchio come Essenze.me di raggiungere ampia visibilità. Le vendite sono in costante crescita e, insieme al mio team, stiamo mettendo in cantiere nuovi e interessanti progetti”.
Agenzia ICE e la vetrina Made in Italy di Amazon
Sono più di 3.500 gli artigiani e le piccole e medie imprese italiane che vendono i propri prodotti sulla vetrina Amazon Made in Italy. Quasi 700 di queste aziende hanno iniziato a vendere su Amazon Made in Italy anche grazie all’intesa con l’Agenzia ICE mettendo a disposizione dei clienti Amazon oltre 100.000 prodotti. Dal 2019 ad oggi, l’intesa ha coinvolto in tutto oltre 1.500 PMI da tutta Italia. A tutte queste imprese Agenzia ICE e Amazon hanno dedicato 15 eventi formativi sul territorio e circa 60 webinar tenuti da esperti di e-commerce, oltre ad aver fornito l’accesso a materiali consultabili digitalmente su come sviluppare al meglio il percorso di vendita online.
Le piccole e medie imprese italiane su Amazon
Sono oltre 18.000 le piccole e medie imprese italiane che usano Amazon.it o servizi come Logistica di Amazon per incrementare la propria attività e esportare i prodotti italiani in tutto il mondo. Nel 2020, le PMI che usano i servizi di Amazon hanno esportato prodotti dall’Italia per un valore superiore ai 600 milioni di Euro. Grazie ai continui investimenti in strumenti e servizi per supportare la digitalizzazione delle PMI, nel 2020 le PMI coinvolte hanno creato ulteriori 50.000 posti di lavoro, come riportato anche nel Report 2021 sulle Piccole e Medie Imprese (PMI) che vendono su Amazon.
Le aziende interessate a essere incluse nella vetrina del negozio Made in Italy possono visitare https://services.amazon.it/made-in-italy-sellers.html
Agenzia ICE
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane è l’organismo attraverso cui il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri. Agisce, inoltre, quale soggetto incaricato di promuovere l’attrazione degli investimenti esteri in Italia. Con una organizzazione dinamica motivata e moderna e una diffusa rete di uffici all’estero, l’ICE svolge attività di informazione, assistenza, consulenza, promozione e formazione alle piccole e medie imprese italiane. Grazie all’utilizzo dei più moderni strumenti di promozione e di comunicazione multicanale, agisce per affermare le eccellenze del Made in Italy nel mondo.
Amazon
Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l’innovazione, impegno per l’eccellenza operativa e visione a lungo termine. Amazon punta ad essere l’azienda più attenta al cliente al mondo, il miglior datore di lavoro al mondo e il luogo di lavoro più sicuro al mondo. Le recensioni dei clienti, lo shopping 1-Click, le raccomandazioni personalizzate, Prime, Logistica di Amazon, AWS, Kindle Direct Publishing, Kindle, Career Choice, i tablet Fire, Fire TV, Amazon Echo, Alexa, la tecnologia Just Walk Out, Amazon Studios e il Climate Pledge sono alcune delle innovazioni introdotte da Amazon. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.aboutamazon.it e seguite Amazon.it su Instagram, Facebook e Twitter.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.