<<

A PESCARA IL I TORNEO INTERNAZIONE DI PUGILATO FEMMINILE ELITE INTITOLATO A D'ANNUNZIO

La manifestazione che si terrà il 30 e 31 ottobre e si svolgerà in forma di Trial Match tra le Nazionali Elite di Germania, Polonia e Italia, è stata presentata in Comune

PESCARA - Pugilato femminile di alto livello tecnico sabato e domenica a Pescara, 30 e 31 ottobre. Il “Boxing Team Simone Di Marco”, in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana, ha infatti organizzato il 1° Torneo Internazionale di pugilato femminile Elite intitolato a Gabriele d’Annunzio, in onore del Vate e della Città di Pescara, a cento anni dal Premio “Atleta dell’Anno” del quale il Vate fu insignito nel 1921 dalla storica testata nazionale La Gazzetta dello Sport.
La manifestazione è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa svoltasi in Comune e alla quale sono intervenuti il sindaco di Pescara Carlo Masci, il consigliere regionale Vincenzo D’Incecco, il presidente regionale del Coni Enzo Imbastaro, l’assessore comunale allo Sport Patrizia Martelli, l’assessore all’Ascolto sociale Nicoletta Di Nisio, l’assessore ai Grandi eventi, Alfredo Cremonese, il responsabile tecnico del Boxing team, società organizzatrice, Simone Di Marco. Un evento di grande rilievo dal punto di vista tecnico, che anche nel logo omaggia d’Annunzio: si tratta di uno “Scudetto”, disegno e creatura del genio sportivo dannunziano. Il Boxing Team Simone Di Marco ha ottenuto dalla Federazione Pugilistica Italiana l’affidamento della esclusiva manifestazione, per il valore dei contenuti ideati e promossi nella stessa e sulla base dei brillanti risultati agonistici ed organizzativi riportati negli ultimi anni.
.
L'appuntamento sportivo di alto livello sarà in forma di Trial Match tra le Nazionali Elite di Germania, Polonia e Italia. Sono diverse le atletepunta in competizione: nella Nazionale azzurra saranno presenti la Campionessa del Mondo 2016 Alessia Mesiano, la Campionessa Europea U22 2021 Sirine Caraabi, Assunta Canfora, argento ai Giochi Europei 2019 e Roberta Bonatti, Medaglia di Bronzo agli Europei 2019.
.
Il “Torneo Internazionale d’Annunzio” entra dunque a pieno titolo nella programmazione federale di appuntamenti di prima fascia, offrendo anche un eccezionale spazio di preparazione per la nazionale azzurra, così come per le rappresentative ospiti dell’evento di Pescara che è propedeutico ai Campionati Mondiali Femminili di Novembre 2021.
.
. L’assessore comunale all’Ascolto sociale, Nicoletta Di Nisio, ha dal suo canto rimarcato .
La Cerimonia d'Apertura dell'evento si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara sabato mattina alle 9.45, mentre le competizioni avranno luogo sia sabato che domenica, dalle ore 15.30, presso l'impianto della Sezione Giovanile delle Fiamme Oro di Pescara, alla Scuola di Controllo del Territorio della Polizia di Stato.All’inaugurazione saranno naturalmente presenti le tre squadre nazionali partecipanti al Torneo e le massime autorità istituzionali e sportive; agli interventi di saluto e di benvenuto seguiranno la parata e la presentazione delle tre squadre nazionali in divisa, e il rito del Giuramento dell’Atleta. Previsto anche uno spazio artistico riservato alla voce e alla musica di Marcello Sacerdote, attore e musico della cultura popolare abruzzese, che renderà omaggio al Vate e alla figura femminile in terra d’Abruzzo.Altro appuntamento inserito nel programma della prestigiosa kermesse è il Premio Nazionale Gabriele D’Annunzio, che avrà luogo Mercoledì 24 Novembre prossimo presso il Teatro Flaiano di Pescara.Su segnalazione di una Commissione Nazionale di professionisti, sarà proposta una serata di alta qualità scenografica e narrativa nel corso della quale saranno conferiti Premi prestigiosi in ambito pugilistico nazionale ai migliori Atleti, Maestri, Dirigenti, ma anche per lodevoli interventi sportivi nell’ambito sociale. Il Premio prevederà anche una sezione di respiro regionale. Presenti tra i premiati Atleti del calibro di Roberto Cammarelle, Clemente Russo, Irma Testa, Emanuele Blandamura. L’importante serata vuole celebrare le eccellenze del pugilato nazionale ed internazionale e la più antica e nobile tra le discipline olimpiche. Il Premio Gabriele d’Annunzio si pone come unico ed esclusivo evento interamente dedicato alla Noble Art in Italia. Inseriti come protagonisti dall’organizzazione, nei vari momenti della Kermesse, alcuni bambini e ragazzi dell’Associazione di contrasto al disagio giovanile “Prossimità alle Istituzioni” Ets, del progetto Centro di Educazione alla Legalità attraverso lo Sport, di cui il Boxing Team è partner principale fin dal 2009.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.