<<

SOCIETÀ DI GASTROENTEROLOGIA A CONFRONTO SUGLI EFFETTI DELLA PANDEMIA

Sabato 20 all’hotel Dragonara di San Giovanni Teatino

CHIETI - Si parlerà dell’impatto della pandemia da Covid-19 sull’assistenza alle malattie dell’apparato digerente nel convegno in programma sabato 20 all’hotel Dragonara di San Giovanni Teatino. L’organizzazione è curata dalla Fismad e dalle sezioni Abruzzo- Molise di Sied, Aigo e Sige che riuniscono i gastroenterologi delle due regioni. “Con questo appuntamento riprendono ufficialmente le attività formative in presenza delle società di gastroenterologia abruzzesi e molisane” sottolineano i responsabili scientifici Michele Silla (presidente Abruzzo-Molise Sied), Serafina Fiorella (presidente Abruzzo-Molise Aigo) e Giovanni Latella (presidente Abruzzo-Molise Sige). “A testimonianza dell’importanza, saranno presenti per l’apertura dei lavori, i vertici nazionali di Sied, Luigi Pasquale, di Aigo, Angelo Zullo e di Sige, Antonio Benedetti” spiegano i responsabili scientifici. “Nel corso delle sessioni, si farà il punto sull’impatto che il Covid-19 ha avuto e purtroppo continua ad avere sull’organizzazione e il volume delle attività cliniche gastroenterologiche. La pandemia ha costretto a rimodulare screening ma anche la sorveglianza dei pazienti a rischio cancro digestivo” sottolineano i responsabili scientifici. “Stesso dicasi per i pazienti affetti dalle cosiddette Mici, le malattie infiammatorie croniche intestinali, o altre patologie come cirrosi ed epatiti” aggiungono. Il convegno sarà un momento di confronto e condivisione di dati e buone pratiche della sanità pubblica nell’ottica di qualificare ulteriormente l’assistenza ai pazienti affetti da patologie a carico dell’apparato digerente. I lavori si apriranno alle 8,30 e si concluderanno nel pomeriggio. I posti sono contingentati così come da normativa Covid-19.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.