<<

PRESENTATO A TERAMO 'MASTER & JOB'

Il Rotary mette a disposizione 12 borse di studio, per l’accesso gratuito al Master

TERAMO - Il Rotary Club Teramo, con la collaborazione dei Club del Quadrilatero, ha organizzato, nelle giornate di lunedì 15 novembre e martedì 16 novembre 2021, due incontri per illustrare ai giovani del territorio, Rotaractiani e non, l’interessante Progetto “Master & Job”, supportato dal Distretto Rotary 2090 e coordinato dal prof. Marco Agujari, Fondatore e Past President dell’eClub DUEMONDI di Spoleto. Si tratta di un progetto, ormai giunto alla sua settima edizione, quale progetto distrettuale, rivolto a laureandi e laureati di qualsiasi percorso formativo delle quattro regioni del Distretto (Abruzzo, Marche, Molise ed Umbria).
I contenuti del Master riguardano la comunicazione, il mondo dell’impresa, il come creare una start up, la finanza, l’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie.
Il Master, che si svolgerà, a causa della pandemia, in modalità online (solo un modulo facoltativo sarà in presenza), inizierà il 14 febbraio 2022 e terminerà il 2 aprile 2022. L’attività didattica sarà poi seguita da due mesi di mentoring sui progetti di impresa e da tre mesi di stage in azienda.
Il Rotary mette a disposizione 12 borse di studio, per l’accesso gratuito al Master (che altrimenti costerebbe 3.000,00€), ai giovani del territorio del Distretto 2090 opportunamente segnalati dall’Ente organizzatore, ovvero dall’Associazione Eraclito 2000, riconosciuta a livello nazionale tra le maggiori organizzazioni, senza scopo di lucro, operanti nell’ambito dell’Alta formazione, della diffusione della cultura e dello sviluppo della Persona (www.era eraclito2000.it).
Per accedere al Master occorre inviare il Curriculum Vitae entro il 20 dicembre 2021 all’indirizzo segreteria@eraclito2000.it; seguirà un colloquio di selezione con i docenti dell’Ente organizzatore.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.