<<

COVID-19, SONO 256 I NUOVI POSITIVI

Tre nuovi ricoveri in ospedale, sono stati eseguiti 4678 tamponi molecolari e 8858 test antigenici con un tasso di positività del 1.89 per cento

PESCARA - "La situazione italiana è in lieve ma costante peggioramento". Lo ha dichiarato il presidente Mario Draghi nel corso della conferenza stampa per illustrare i nuovi provvedimenti contenuti nel decreto appena approvato. La copertura vaccinale comincia ad affievolirsi, con le temperature che scendono e per questo il Governo ha deciso di anticipare la terza dose a cinque mesi. Ma anche per allontanare il rischio di tornare a vivere la chiusura del Paese. Per conservare la normalità sono stati presi provvedimenti che possano assicurare le scuole aperte, i ristoranti e bar, teatri e cinema, stadi e posti di lavoro.
Quattro ambiti essenziali del nuovo decreto: 1) l’obbligo della vaccinazione per il personale sanitario e per le Rsa, ma anche il personale non sanitario, per le forze dell’ordine, per i militari e per il personale scolastico.
2) estensione dell’utilizzo del green pass agli alberghi, al trasporto ferroviario regionale e interregionale e negli spogliatoi degli impianti sportivi. La durata del green pass diventa di 9 mesi.
3) green pass rafforzato: dal 6 dicembre al 15 gennaio solo per vaccinati o guariti. In caso di aumento dei ricoveri in ospedale restrizioni solo per chi non ha il green pass. I controlli saranno rafforzati in tutti i luoghi dove è previsto il green pass. Si anticipa la terza dose a cinque mesi, dopo il parere di Aifa, e dal primo dicembre si allarga la platea delle persone da vaccinare con età superiore a 18 anni.
Un provvedimento volto a sostenere l’economia e che vuole tenere aperto il Paese intanto in Abruzzo aumentano i contagi ed i numeri non sono incoraggianti.
Oggi in Abruzzo sono 256 i nuovi casi positivi al Covid, di età compresa tra 1 e 92 anni, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 86.537.
Anche oggi una vittima si tratta di un 93enne della provincia di Pescara, e e sale a 2580 il numero dei deceduti dall'inizio dell'epidemia.
216 sono i dimessi/guariti
Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 3691 (+39 rispetto a ieri).
94 pazienti (+3 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica;
8 (-1 rispetto a ieri) in terapia intensiva,
3589 (+37 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.
Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 4678 tamponi molecolari (1561022 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 8858 test antigenici (1279794).
Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 1.89 per cento.
Del totale dei casi positivi di oggi, 42 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila, 71 in provincia di Chieti, 72 in provincia di Pescara, 69 in provincia di Teramo, 1 fuori regione e 1 per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.