<<

MONTESILVANO.FOCUS SU ASSOCIAZIONI E TURISMO SOCIALE: PROPOSTA LA COMMISSIONE TURISMO TERZO SETTORE

In programma tre riunioni di comitati di studio su piattaforma zoom, su turismo sociale religioso, enogastronomico e culturale e tecnico sull’entrata i vigore del RUNTS

MONTESILVANO - Si è tenuto ieri, presso il Grand Hotel Adriatico di Montesilvano (PE), il convegno dal tema “Terzo Settore e Turismo Sociale: percorsi di fede, enogastronomici e culturali”. Fortemente voluto dal consigliere regionale e coordinatore DLA Luca De renzis, ha visto la presenza di un centinaio di partecipanti, tra dirigenti del terzo settore, Tour operator, commercialisti ed avvocati.
Sono intervenuti i rappresentanti delle associazioni del terzo settore AFIA Abruzzo, Mondo Verde Abruzzo,MFE Abruzzo,NOT Protezione Civile, il Movimento per la Vita di Montesilvano, Area Pulita, Cipam, Cipas in ascolto, Fulscam CSE, Modavi onlus Chieti,Contribuenti Montesilvano, Cral Regione Abruzzo, nonché la dottoressa Daniela del Pinto del Coordinamento Regionale di Media Conciliare srl Abruzzo e la dott.ssa Maria Di Domenico , coordinatrice del Dipartimento Lega Abruzzo Disabilità.
Tra i relatori, particolarmente apprezzati gli interventi dell’avv. Brezza Di Rocco, che ha spiegato il perimetro di azione legale permesso dal punto di vista turistico alle associazioni che non sono agenzie di viaggi , ma che svolgono in modo saltuario ed occasionale gite "fuori porta”, di cultura o di svago; della giornalista Angela Curatolo, che ha ricordato e delineato i nostri percorsi enogastronomici di qualità; dello storico Renato Martelli, che si è prodotto in un "escursus storico” appassionato ed appassionante; del dott. Ernesto D’Onofrio, della giunta nazionale Cipas, con una relazione di ampio respiro e con una cura particolare al mondo delle famiglie e del sociale.
Adriano Tocco, Coordinatore DLA Turismo e Sport, ha, tra le altre cose, lanciato l’ipotesi idi lavoro della “Commission Turismo del Terzo Settore”, con dei vantaggi ben individuabili per le destinazioni turistiche abruzzesi quali:-consolidare le specifiche vocazioni turistiche;-garantire al turista la qualità della vacanza accessibile e certificata;-operazioni marketing specifica volte alla fidelizzazione della clientela; consulenza e formazione continua volte a qualificare personale del settore ricettivo e dell’accoglienza; essere anche incubatore di progetti mediante l’intercettazione di fondi nazionali e comunitari.
Donato Fioriti, coordinatore DLA III Settore, ha ricordato, tra l’altro, come si trattasse di un convegno lancio per tre riunioni di comitati di studio su piattaforma zoom, su turismo sociale religioso, enogastronomico e culturale e tecnico sull’entrata i vigore del RUNTS (Registro Unico del terzo Settore), con i rappresentanti dell’associazionismo per arrivare a disegni di legge e suggerimenti alle istituzioni regionali e nazionali per attualizzare e modernizzare il settore.
Ha concluso i lavori l’on. Luigi D’Eramo, con una relazione molto applaudita, attenta alle esigenze pervenute dagli operati del settore, pronto a recepirne istanze ed opportunità per il bene comune dei cittadini, delle famiglie, dei soggetti più fragili come i portatori di handicap. A questo proposito ha chiesto, infine, di ricevere proposte ed ipotesi idi lavoro”.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.