<<

CONCERTO-EVENTO DI SETAK AL TEATRO MASSIMO IL PRIMO DICEMBRE

L’omaggio dell’artista alla terra delle radici. Lo spettacolo è promosso e organizzato dalla Spray Records e sostenuto dal Comune di Pescara

PESCARA - Di ritorno dal Teatro Ariston di Sanremo dove si è esibito nell’ambito della Rassegna della Canzone d’Autore del Premio Tenco 2021, ottenendo il secondo posto e ampi consensi della critica, il cantautore pennese Setak sarà̀ a Pescara il primo di dicembre per un concerto al Teatro Massimo. La serata-evento è stata presentata questa mattina, alla presenza dell’artista, nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato l’assessore ai Grandi Eventi Alfredo Cremonese e Belfino De Leonardis di Spray Records.
.
In questo viaggio caratterizzato dalla sua inconfondibile cifra stilistica, fatta di sintesi musicale tra diversi suoni e ritmi provenienti da tutto il mondo, Setak proporrà̀ i brani dei suoi due album, Alestalé (2021) e Blusanza (2019), ovvero blues e transumanza, sentimento e appartenenza.
.
Le canzoni dell’artista originario di Penne riportano infatti uno spaccato dei nostri giorni e raccontano di relazioni, di riscatto sociale e tradizione, di capri espiatori e inutili violenze. Ballate di intensa introspezione interiore che Setak riempie con la sua voce piena e riconoscibile, quasi sussurrata.
.
Per l’occasione Setak sarà̀ accompagnato dalla band al completo, composta da Fabrizio Cesare (basso e tastiere), Nazareno Pomponi (tastiere), Emanuele Carulli (chitarre), Valerio Pompei (batteria) e Morgan Fascioli (percussioni).
.
Appuntamento quindi mercoledì̀ 01 dicembre alle ore 21:00 sul palco del Teatro Massimo di Pescara per un concerto da non perdere. L’evento ha il Patrocinio del Comune di Pescara.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.