<<

SAN GIOVANNI TEATINO, I PRIMI CENTO GIORNI DEL SINDACO DI CLEMENTE

Il sindaco presenta i 48 punti decisivi

SAN GIOVANNI TEATINO - Per il sindaco Giorgio Di Clemente scattano i primi cento giorni di mandato in 48 punti decisivi. Dalla garanzia dei servizi all’accesso ai finanziamenti, dalla gestione dell’emergenza sanitaria alla messa in sicurezza del territori, dallo sviluppo sostenibile alla mitigazione della pressione fiscale, dalla riorganizzazione della gestione delle risorse umane fino alle grandi partite ambientali. Queste le priorità che hanno animato i primi tre mesi dell’azione dell’Amministrazione Comune di San Giovanni Teatino targata “Giorgio Sindaco”.
I PRIMI CENTO GIORNI DELL’AMMINISTRAZIONE “GIORGIO SINDACO”
La relazione rappresenta un primo resoconto del Programma Amministrativo in risposta al bisogno di trasparenza e di comunicazione alla cittadinanza delle attività di governo e delle scelte prioritarie effettuate, considerando i bisogni del territorio. La garanzia dei servizi, l’accesso ai finanziamenti, la gestione dell’emergenza sanitaria, la messa in sicurezza del territorio, lo sviluppo sostenibile, la mitigazione della pressione fiscale, sono tra le priorità che hanno animato l’azione di governo. L’ascolto del territorio, la presenza costante e la scelta della non contrapposizione politica che avevano già animato lo stile della campagna elettorale, caratterizzano il metodo di governo come le più importanti priorità da anteporre a ogni intervento. La promozione del territorio e la sua valorizzazione sono obiettivi strategici dell’amministrazione “Giorgio sindaco”, da realizzare attraverso il raccordo con le Istituzioni sovracomunali, come emerso durante la visita istituzionale di S.E il Prefetto di Chieti dott. Armando Forgione al palazzo di Città in data 16/11/2021.
AMBIENTE E TERRITORIO
1) In data 12/10/2021 è stato stipulato il contratto di appalto n. 193/2021 con la ditta “Elettroabruzzo s.r.l.” con sede a San Giovanni Teatino (CH), per “Lavori di efficientamento energetico edifici comunali” dell’importo di € 180.000,00. Gli edifici interessati sono il Municipio e la scuola media.
2) Partecipazione al Tavolo di concertazione con i Comuni interessati e la Regione Abruzzo per la definizione delle linee di intervento del Contratto del Fiume Pescara, teso alla riqualificazione ambientale e rigenerazione socio-economica del sistema fluviale.
3) In data 11.11. 2021 sono stati aggiudicati i lavori di “Mitigazione idraulica tra via Po e via Chiacchiaretta”, per un importo complessivo di € 200.000,00, in favore dell'impresa “ESSEPI COSTRUZIONI s.r.l.” con sede in Poggio Mirteto (RI).
4) In data 21 e 22 novembre, organizzazione della Festa dell’albero 2021 con la messa a dimora di nuovi alberi presso il “Parco dei 120 Alberi” e presso il plesso scolastico di Largo Wojtyla in collaborazione con la Consulta del Verde.
5) In data 02.12.2021 è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica “Sicuro, verde e sociale: riqualificazione edilizia residenziale pubblica RECUPERO PRIMARIO CON MIGLIORAMENTO SISMICO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI ALLOGGI DI EDILIZIA SOVVENZIANATA UBICATI IN VIA CIAFARDA” per quantificare la spesa necessaria alla riqualificazione degli alloggi e trasmetterla al Servizio Edilizia Sociale e Scolastica della regione Abruzzo. Il progetto ha un valore complessivo di € 824.493,21.
6) In data 02.12.2021 è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica “Sicuro, verde e sociale: riqualificazione edilizia residenziale pubblica - RECUPERO PRIMARIO CON MIGLIORAMENTO SISMICO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI ALLOGGI DI EDILIZIA SOVVENZIANATA UBICATI IN VIA FONTECHIARO DA CAPO” per quantificare la spesa necessaria per la riqualificazione degli alloggi e trasmetterla al Servizio Edilizia Sociale e Scolastica della regione Abruzzo. Il progetto ha un valore complessivo di € 165.735,95.
7) In data 02.12.2021 è stato inaugurato il parco, adiacente il plesso scolastico di Dragonara, battezzato “Parco dei 1000 cuori”, come proposto dai ragazzi della 3°C della scuola primaria.
8) In data 10.12.2021 sono stati aggiudicati i lavori di “Lavori di consolidamento scarpate di via Monte Rosa – Lotto 2”, per un importo di € 500.000,00, in favore dell'impresa “Encema Costruzioni Generali s.r.l.” con sede in Sant’Angelo del Pesco (IS), al fine di migliorare la regimentazione delle acque superficiali e completare i lavori di cui al Lotto 1
9) In data 14.12.2021 sono stati aggiudicati i lavori di “Lavori di consolidamento scarpate di via Monte Rosa – Lotto 3”, per un importo di € 200.000,00, in favore dell'impresa “G.C.G. s.r.l.” con sede a Vasto (CH) e in data 27.12.2021 è stato anche sottoscritto il relativo contratto d’appalto REP. 196/2021.L’intervento, sinteticamente, prevede il consolidamento di tratti di scarpate lungo la via Monte Rosa tratto “A” e tratto “B”.
10) In data 16.12.2021 sono stati aggiudicati i lavori di “Lavori di consolidamento scarpate di San Giovanni Teatino alta e Fontechiaro da Capo - Lotto 2”, per un importo di € 712.000,00 in favore dell'impresa “EVANGELISTA COSTRUZIONI s.r.l.” con sede a Quadri (CH). L’intervento, sinteticamente, prevede il consolidamento di tratti di scarpate lungo la via Volta, via Belvedere e via Vallelunga.
11) In data 16.12.2021 è stato stipulato il contratto di appalto n. 195/2021 con la ditta “Saga Service s.r.l.”, con sede a Casoria (NA), relativo all’intervento denominato “Lavori di realizzazione di un parcheggio in località Dragonara”, per un importo di € 150.000,00.
12) In data 16.12.2021 il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento per l’istituzione della figura dell’ Ispettore Ambientale, ovvero una figura professionale che, al fine di arginare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sul territorio o del conferimento in violazione alle norme del vigente Regolamento comunale sulla gestione dei rifiuti, opera sul territorio comunale per controllare e segnalare tempestivamente situazioni di degrado ambientale e/o di potenziale pericolo.
13) In data 16. 12. 2021 il Consiglio Comunale ha approvato la Dichiarazione di Emergenza Climatica. E’ un documento che individua le priorità verso la sostenibilità, prevedendo la redazione di un Piano climatico comunale e interventi di mitigazione climatica;
14) In data 17.12.2021 sono stati affidati i lavori di “Realizzazione loculari nel cimitero esistente”, per un importo di € 82.600,20, in favore della ditta “D’AMICO ENGINEERING s.a.s” con sede a San Giovanni Teatino (CH), al fine di realizzazione di due blocchi separati dall’ingresso laterale del cimitero:
• BLOCCO A comprendente 30 loculi racchiusi all’interno di un parallelepipedo di lunghezza di m. 5,70, larghezza m. 2.92 ed altezza m. 4,40;
• BLOCCO B comprendente 20 loculi racchiusi all’interno di un parallelepipedo di lunghezza di m. 3,89, larghezza m. 2.92 ed altezza m. 4,40;
15) In data 23.12.2021 sono stati affidati i lavori di “Consolidamento scarpate di via Passo Lanciano” per un importo di € 36.000,00, alla ditta “DI.DM. Group s.r.l.” con sede a Castiglione Messer Marino (CH).
16) In data 28.12.2021 sono stati aggiudicati i lavori di “Riqualificazione area monumento in piazza San Rocco nella zona antistante la Parrocchia”, per un importo complessivo di € 82.000,00 in favore dell'impresa DI.CA. S.r.l. con sede a Miglianico (CH) , che si è avvalsa di un contratto di avvalimento con il Consorzio “POSEIDON CONSORZIO STABILE S.C. A R.L.” con sede a Miglianico (CH).
17) In data 29.12.2021 è stata incaricata una ditta specializzata per l’implementazione di quattro telecamere per la videosorveglianza di siti inquinati dall’abbandono di rifiuti.
18) In data 30.12.2021 sono state avviate le procedure per l’affidamento dei lavori di “Manutenzione straordinaria di Corso Italia”, per un importo complessivo di € 65.500,00.
19) In data 30.12.2021 sono state avviate le procedure per l’affidamento dei lavori di “Valorizzazione dell’area naturale “Calanchi” sita in San Giovanni Alta”, per un importo complessivo di € 25.000,00, comprensivo della spesa per l’acquisizione dei terreni. Dopo l’acquisto del terreno censito al Fg 12 P.lla 44, si potrebbe eventualmente ampliare la riserva anche con l’acquisizione di altre aree che consentiranno la realizzazione di percorsi, punti di osservazione e di una staccionata in legno, del tipo a croce di Sant’Andrea, a monte dell’area calanchiva quale protezione dal pendio.
20) In data 30.12.2021 sono stati affidati i lavori di “Adeguamento igienico aule scuola civica musicale”, per un importo complessivo di € 20.000,00, alla ditta “Impresa Edile Capitanio Marcello” con sede a San Giovanni Teatino (CH) per la sostituzione della pavimentazione in n. 3 aule, la tamponatura di una porta di collegamento attualmente esistente tra due aule e la tinteggiatura delle pareti di tutti i locali.
21) In data 30.12.2021, il Consiglio Comunale ha esaminato le 32 istanze pervenute a seguito dell’Avviso Pubblico prot. 2926 del 10.02.2021, con il quale tutti i possessori di aree sono stati invitati ad esprimere la propria volontà per l’eventuale retrocessione di aree edificabili a “zona agricola o verde privato da precedenti zone con carico urbanistico superiore”. Sono state accolte ben 14 istanze di retrocessione mentre, per le altre richieste, si è stabilito di esaminare le stesse nell’ambito della futura revisione di PRG.
22) In data 30.12.2021, il Consiglio Comunale ha approvato l’attuazione di un sub comparto B4- 11, di natura residenziale abitativa del PRG approvato e vigente, con cessione al Comune di un’ area per la realizzazione di un tratto di STRADA PARCO previsto nel PRG.
23) Analisi della “capacità finanziaria” e sviluppo della procedura tecnica da parte degli Uffici del Comune per la cancellazione dell'IMU di natura edificatoria nei grandi comparti del PRG approvato e vigente.
24) In data 11 gennaio 2022 Partecipazione al progetto BICIPLAN (Piano delle ciclovie) nell’ambito dell’area metropolitana tra i Comuni di Pescara, San Giovanni Teatino, Spoltore, Montesilvano e Francavilla al Mare.
SOCIALE, SANITA’, CULTURA, SPORT
25) Misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Solidarietà alimentare e sostegno alle famiglie: erogazione dei buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari con il fondo di cui all’art.53, comma 1, del decreto-legge 25.05.2021, n°73 pari a € 66.800,00.
26) Erogazione ausili finanziari in favore delle famiglie per il superamento di un particolare stato di difficoltà pari a € 9.200,00, nonché distribuzione di generi alimentari donati al Comune dalle attività commerciali.
27) Contributo straordinario alle famiglie in difficoltà per la fruizione del servizio “mensa scolastica” o “trasporto scolastico” con un esonero totale o parziale del corrispettivo pari a € 6.140,00.
28) Approvazione e pubblicazione graduatoria finale e definitiva per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica.
29) Supporto ai bisogni dei soggetti sottoposti ad isolamento domiciliare a causa de Covid19 tramite il contatto telefonico del Segretariato Sociale, al fine di garantire i servizi di prima necessità. 30) Servizi di consegna a domicilio della spesa e dei farmaci con il supporto della Protezione Civile.
31) Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per l’a.s. 2021-2022: rimborso della spesa per l’acquisto dei libri di testo.
32) Potenziamento biblioteca comunale mediante l’acquisto di libri per l’importo di € 4.602,44 pari al contributo di cui al Decreto Ministeriale n°191/2021.
33) Attivazione Servizio di Sportello per prenotazione vaccinazioni anticovid 19 nei locali del comune (grazie all’utilizzo delle risorse umane acquisite tramite le borse lavoro attivate).
34) Organizzazione di dieci sedute vaccinali anticovid-19 tra novembre e dicembre presso il Circolo Anziani di Via Garibaldi accreditato come centro vaccinale, in costante contatto e coordinamento con il SIESP dell’ASL2 Lanciano-Vasto-Chieti con il contributo volontario di medici, infermieri e del personale di Croce Rossa e Protezione Civile del territorio.
35) Organizzazione e gestione di due giornate di screening in data 7 e 8 gennaio 2022, in modalità Drive in, attraverso tamponi antigenici, a favore principalmente degli alunni e del personale scolastico sia frequentante l’Istituto Comprensivo che residente sul territorio comunale.
36) Ricostituzione organi della scuola civica musicale con la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione, del nuovo Direttore Artistico e del Direttore Amministrativo.
Programmazione della riapertura e del rilancio delle attività. 37) Organizzazione, in collaborazione con l’Associazione G.A.I.A. onlus, dell’incontro “FIN QUI TUTTO BENE”, con l’autrice dell’omonimo libro Sabrina Paravicini c/o la Sala Consigliare del Comune il giorno 21/11/2021.
38) Approvazione con Delibera di Giunta Comunale del Protocollo “Bollino Blu” finalizzato alla campagna di sensibilizzazione a sostegno delle persone autistiche e incontro pubblico presso la Sala Consiliare “Dalla retorica dell’integrazione alla Cultura dell’inclusione” in data 27/11/2021.
39) Contributo straordinario covid-19 a fondo perduto di €. 20.000,00 alle Associazioni Sportive Dilettantistiche che ne hanno fatto richiesta ai sensi della delibera di giunta n. 212/2021.
40) Galà dello Sport con premiazione delle associazioni sportive dilettantistiche locali, nonché degli atleti che si sono distinti nelle attività agonistiche degli anni sportivi 2020 e 2021.
41) Intervento di manutenzione straordinaria al tappeto verde in erba sintetica del campo di calcio principale della Cittadella dello Sport.
RIORGANIZZAZIONE UFFICI AMMINISTRATIVI E PERSONALE
42) Modifica del fabbisogno del Personale per gli anni 2021- 2023, approvazione del fabbisogno triennale del personale 2022-2024,nuova dotazione Organica dell'Ente e piano delle assunzioni 2022.
43) Riorganizzazione della gestione delle risorse umane dell' ente, attraverso l' assunzione del nuovo Comandante di Polizia Locale e l’ avvio della procedura di avviso per alta professionalita' per la copertura di un posto di responsabile all'Urbanistica.
44) Con Delibera di Consiglio n. 54 del 16/11/2021 è stato modificato e integrato il Regolamento per la Disciplina dell' Armamento del Corpo di Polizia Locale approvato con deliberazione del C.C. n. 15 del 23 marzo 2017.
45) Modifica attribuzione deleghe ai Responsabili gia' incaricati all'interno dell'Ente.
46) Ampliamento pianta organica con assunzione di due istruttori amministrativi di Categoria C.
47) Autorizzazione alla sottoscrizione dell'accordo decentrato per il riparto delle risorse per le Politiche di Sviluppo delle risorse Umane e per la Produttività.
48) Approvazione Piano delle azioni positive triennio 2022-2024, tendenti ad assicurare la rimozione di ostacoli che impediscono la piena realizzazione di pari opportunità di lavoro e nel lavoro tra uomini e donne.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.