<<

ARRIVATI A VERONA I PRIMI 8 CANI RECUPERATI IN UCRAINA DAL RIFUGIO A BEREGSZASZ

Accolto anche un gatto a Treviso. Rocchi: ''Pronti a ricevere gli animali profughi in arrivo''

PESCARA - Hanno fatto un lungo viaggio e ora sono stremati ma al sicuro presso il rifugio dell’Enpa di Verona, curati e coccolati dai volontari e dagli operatori Enpa. Sono i primi cani recuperati da un rifugio ucraino a Beregszasz, al confine con l’Ungheria, grazie al coraggio di volontari ucraini che li hanno portati fino in Ungheria. Qui sono stati presi in carico da volontari ungheresi che hanno poi organizzato il loro trasferimento in Italia. Ora otto cuccioli sono arrivati presso il Rifugio della Sezione Enpa di Verona.
“Sono stanchi per il lungo viaggio e ancora un po’ impauriti – afferma Romano Giovannoni, presidente della Sezione Enpa di Verona - ma li abbiamo accolti nel nostro Rifugio e ora saranno visitati dalla nostra veterinaria, direttrice sanitaria del Rifugio Joana Ogiolan. Per loro si è mosso anche il Comune di Verona che si è detto disponibile a sostenere le spese. Domani aspettiamo la Asl che controllerà la documentazione per capire il protocollo sanitario da seguire. Al massimo tra 40 giorni i cuccioli saranno adottabili. Cercheremo per loro le più amorevoli famiglie. Siamo emozionati di poter dare il nostro contributo e pronti ad accogliere come Enpa tutti gli altri animali profughi che arriveranno. Enpa c’è”.
Ieri invece la Sezione Enpa di Treviso ha accolto Bonia, una gattina tigrata arrivata dall’Ucraina. E’ fuggita dal conflitto insieme alla sua famiglia e rimarrà ospite presso la Sezione Enpa di Treviso in attesa che la sua famiglia si sistemi. “E’ arrivata un po’ spaesata, spaventata – afferma Valentina dell’Enpa di Treviso – ma ora è al sicuro e si sta acclimatando. Siamo molto contenti di ospitarla qui e poter dare il nostro contributo in questa drammatica situazione”.
“Lavoriamo in stretto contatto con il Ministero della Salute- afferma Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpa - e siamo pronti con la nostra rete italiana di rifugi canili e gattili ad accogliere gli animali per l’osservazione sanitaria obbligatoria, di intesa con le asl locali. Il Ministero riceve direttamente dai posti di frontiera della Polonia, l’Ungheria e la Romania le segnalazioni di presenza di animali al seguito di rifugiati diretti in Italia”.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.