<<

DIFESA. AL VIA IL GEMELLAGGIO TRA UNARMA E IL PIÙ GRANDE SINDACATO DELLA POLIZIA NORVEGESE

Si è tenuto il 15 giugno a Roma il brief conoscitivo tra due sigle sindacale iconiche in Europa per i diritti delle Forze dell’Ordine

ROMA - Norvegia chiama, Unarma risponde sui diritti delle Forze dell’Ordine. Si è tenuto il 15 giugno a Roma il brief conoscitivo tra due sigle sindacale iconiche in Europa per i diritti delle Forze dell’Ordine. Unarma, attiva sul territorio italiano dal 1993, ha tenuto infatti un confronto con la delegazione del più importante sindacato di polizia norvegese, Politiets Fellesforbund, che oggi raccoglie il 98% delle forze dell’ordine in Norvegia. Politiets Fellesforbund nelle ultime settimane ha contattato personalmente l’associazione sindacale Unarma per chiedere un parere sulla gestione delle problematiche interne alle Forze dell’Ordine italiane. I rappresentanti delle associazioni sindacali hanno condiviso i loro punti di vista sui salari, sulla tutela legale, sul benessere psicologico del personale, sulle politiche di immigrazione e sull’importanza di una politica europea sulla parificazione salariale europea e molto altro. “Siamo felici di poter anticipare un gemellaggio con i nostri fratelli norvegesi, che come noi mettono la salute delle Forze dell’Ordine in prima linea per la salvaguardia del Paese e dell’establishment europeo”, ha dichiarato Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma. A chiusura incontro, Unarma e Politiets Fellesforbund hanno deciso di collaborare in futuro a diverse iniziative, volte alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle principali questioni che attanagliano le Forze dell’Ordine, condividendo i rispettivi modelli d’intervento sindacali. Inoltre, Unarma si attiverà presto per poter esportare la propria vision anche in Norvegia, ricambiando il piacevole incontro tenuto con i colleghi norvegesi.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.