<<

ALL’ALESSANDRINI-MARINO ‘PROTEGGIAMOCI/ASCOLTIAMOCI '

L’obiettivo dell’iniziativa è stato soprattutto quello di sensibilizzare i più giovani alla cura e al rispetto della persona contro ogni forma di violenza.

TERAMO - In occasione delle manifestazioni legati alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, ndr) BPW Italy – Sezione di Teramo ha organizzato l’evento dal titolo “ProteggiAMOci/AscoltiAMOci – Ragazzi a confronto contro ogni forma di violenza” che si è tenuto, mercoledì 23 novembre, presso l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo.
All’evento suddetto, trasmesso in diretta sul canale YouTube dell’Istituto https://www.youtube.com/iisteramo grazie alla collaborazione dei Proff. Settimio Acciaio e Alfredo Centinaro, sono stati coinvolti (sia in presenza sia in remoto, ndr) gli studenti delle ultime classi degli istituti superiori del territorio teramano.
Hanno aderito all’iniziativa professionisti da sempre impegnati nel supportare chi è vittima di maltrattamenti, fisici e psichici, a volte palesi, ma sempre più spesso subdoli e non ben compresi persino dalle vittime stesse. La FIDAPA BPW Italy – Sezione di Teramo ha coinvolto anche la Polizia di Stato, che ha risposto con entusiasmo.
Dopo i saluti della Prof.ssa Clara Moschella - Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo – Ufficio V – Ambito territoriale per la Provincia di Teramo e della Dott.ssa Manuela Divisi - Dirigente Scolastica dell’I.I.S. “Alessandrini-Marino” e del Liceo “Milli” di Teramo, e l’introduzione della Dott.ssa Benedetta Giannella - Presidente FIDAPA Teramo (che ha anche moderato i lavori, ndr), sono intervenuti i relatori della Questura di Teramo Dott.ssa Mariapia Marinelli - Primo Dirigente della Divisione Anticrimine, Valentina Lollobattista - Commissario della Sezione Polizia Stradale, Angela Vendittelli – Sovrintendente della Divisione Anticrimine, Alfio Scuderi - Sovrintendente della Sezione Polizia Stradale, Rosario Di Ilario – Vice Sovrintendente dell’UPGSP (Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. ndr) e lo specialista in psichiatra, Dott. Alessandro Valchera, i quali hanno stimolato riflessioni e condivisioni sull’argomento, in uno scambio attivo e aperto con gli studenti. L’obiettivo dell’iniziativa è stato soprattutto quello di sensibilizzare i più giovani alla cura e al rispetto della persona contro ogni forma di violenza.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.