<<

VIOLENZA CONTRO LE DONNE, TESTA: SCUOLA E CRESCITA CULTURALE PRINCIPALE RISORSA PER PREVENZIONE

Il deputato abruzzese è intervenuto oggi nella discussione sulla mozione cdx

PESCARA - "Il rispetto della donna e dei suoi diritti deve essere visto come il naturale sviluppo di una educazione e, dunque, la lotta alla violenza sulla donna passa dalla cultura e dalla educazione dei nostri giovani, a partire dall'infanzia. La scuola, quindi, assume un ruolo determinante e urge lavorare per creare contesti culturali che inducano al rispetto dell'altro , alla responsabilità, alla cooperazione". E' quanto ha dichiarato il deputato abruzzese di Fratelli d'Italia, Guerino Testa, oggi in aula, durante la discussione generale sulla mozione presentata dal cdx concernente iniziative per contrastare la violenza sulle donne, alla vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
"La scuola - così come tutti quei fondamentali ambiti che favoriscono una sana socialità - rappresenta il punto focale su cui lavorare : insegnare il rispetto dell'altro e ad abbattere gli stereotipi sessisti, significa anche valorizzare le differenze tra i sessi, e nell'insegnare il riconoscimento delle peculiarità che ciascun genere esprime si insegna ai nostri ragazzi che la sintesi dei due valori assume un valore esponenziale. La scuola e la crescita culturale rappresentano la principale risorsa che abbiamo in termini di prevenzione, non si è ancora agito, in tal senso, con incisività ed ora occorre attivarsi concretamente per valorizzare il ruolo dell'istruzione. Sono certo che la battaglia per estirpare il degrado culturale troverà unite tutte le forze politiche di ogni livello istituzionale e di certo Fratelli d’Italia ed il cdx attueranno un serio e rigoroso contrasto alla gravissima forma di violazione dei diritti umani e alla scia di sangue che continua a straziare l’Italia”.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.