<<

LE OPERE DI GIULIO GENNARI ALLA MILANO ART FOUNDATION

In occasione del centenario della nascita dell’astrofisica Margherita Hack, la mostra sarà visibile fino al 31 dicembre

PESCARA - “Libertà” e “Viaggio immaginario”, sono le opere dell’artista Giulio Gennari, protagoniste della mostra che è stata inaugurata domenica 11 dicembre nella Milano Art Foundation di via Ampère, in occasione del centenario della nascita dell’astrofisica Margherita Hack, e che rimarrà aperta al pubblico fino al trentuno dicembre.
L’evento è stato organizzato dal critico d’arte Salvo Nugnes ed ha visto la partecipazione di prestigiosi esponenti della cultura italiana, tra questi lo stilista Alviero Martini, Franco Margari presidente della Casa Natale Dante a Firenze e Gianni Marussi responsabile mostre TGCom.
Giulio Gennari è stato presente al vernissage ed ha illustrato al pubblico e alle personalità presenti le sue opere.
Si tratta di due creazioni della collezione “Luce”, una commistione di colori, materia e fotografia, una visione in grado di trasportare lo spettatore in un caleidoscopio con continui rimandi e significati. “Libertà” e Viaggio immaginario” fanno parte del catalogo ufficiale della mostra, una pubblicazione che vede la collaborazione, tra gli altri, di Antonino Zichichi, Francesco Alberoni, Vittorio Sgarbi, Don Mazzi, Amanda Lear.
”Le opere selezionate per l’esposizione sono di talentuosi artisti contemporanei italiani e stranieri – ha detto il curatore Salvo Nugnes, sono liberamente ispirate al ricordo della Hack. Il nostro motto è ‘L’arte è di tutti. L’arte è per tutti’. Proprio come Margherita ha sempre sostenuto e difeso nel campo delle scienze, che ha sempre cercato di rendere accessibili e comprensibili anche ai non addetti ai lavori”.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.