<<

MOSTRA ‘LE RAGIONI DELLO SPIRITO ‘ DI LUCILLA LUCIANI

Una raccolta di ventotto opere dedicate allo Spirito Santo visibile nella cattedrale San Cetteo a Pescara

PESCARA - L’associazione ricreativo-culturale/ artistico-musicale ‘I colori del pentagramma’ ha presentato la mostra d’arte contemporanea ‘’Le ragioni dello spirito’’ dell’artista Lucilla Luciani, in un luogo caro a tutti i pescaresi nonché simbolo della città: la Cattedrale di San Cetteo.
Hanno portato i saluti istituzionali Don Francesco Santuccione (Parroco Abate della Cattedrale di San Cetteo) e Frank William Marinelli Presidente di art.abruzzo e di Arabona Aps partner dell’iniziativa. L’esposizione della mostra è stata curata da Leonardo Paglialonga e moderata da Norma D’ Arcangelo. L’Intermezzo musicale della pianista Maria Antonietta Fucci ha accompagnato Lucilla Luciani nella spiegazione delle sue ventotto opere dedicate allo Spirito Santo di cui nove sulla poesia ‘’Il silenzio’’ di Padre Guglielmo Alimonti.
Lucilla Luciani è una ritrattista, scrittrice e pastellista, nata a Pescara vive a Cerratina (PE). La sua formazione umanistico-artistica ben presto si trasforma in qualcosa di eclettico. Nei suoi dipinti traspare una forte spiritualità che mette in ogni quadro, quella voglia di mettere su tela ciò che lo Spirito Santo fa emergere nel profondo della sua anima. Delle sue opere colpisce immediatamente il colore intenso e vivo, quella positività e quell’amore che arrivano direttamente al cuore immaginando un mondo esteriormente ideale e interiormente perfetto. La sua grande esperienza artistica passa dalla pittura classica, ispirandosi ai grandi rinascimentali fino ad arrivare al 1900 per poi affinarsi con le opere a pastello puntando sulla raffinatezza dei colori che ci riportano al sogno dei ricami orientali. Un’attività pittorica quella dell’artista , appassionata e in continua evoluzione sempre attenta e mai improvvisata. Nel corso degli anni Lucilla Luciani ha incontrato molti Maestri tra i quali ricordiamo: Clementina La Selva Cannizzaro, Gianni Luvarà, Remo Brindisi e Giuseppe Santucci. Hanno scritto di lei Padre Guglielmo Alimonti, Don Luciano Volpe, Donato Fioriti in Lacerba, Domenico Policella in Cronache Dell’arte, Carlo Bianchi di Novecento poesia, è stata definita da Giovanni Marzoli ‘’ Ricercata pastellista’’. Luigi Ferretti de L’Officina deduce che il tema dello Spirito Santo è di assoluta originalità che viene compiutamente spiegato dall’artista. Tantissime le mostre della pittrice non solo in Abruzzo ma anche in altre regioni italiane.
Annamaria Acunzo


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.