<<

A CHIETI CARLO MARRALE E MAE CON ‘CANZONI AL NEON’

Al Teatro Marrucino il 23 settembre alle ore 21

CHIETI - Imperdibile appuntamento il prossimo 23 settembre al Teatro Marrucino di Chieti con Carlo Marrale (cofondatore ed ex membro dei Matia Bazar) e Mae in “Canzoni al Neon”.
Le canzoni del grande cantante, chitarrista e compositore Carlo Marrale incontreranno “l’evasione artistica” e l’arte sensoriale ispirata alla cultura Edo di Mae Carulli e le parole di Silvia Napoleone e Walter Nanni.
L’evento è organizzato dalla Società Italiana di Cultura di Andrea Mascitti ed avrà inizio alle 21.00.
Biglietti in vendita nei circuiti e nelle prevendite abituali Ciaotickets (23 € posto unico).
“Canzoni al Neon” è un intervento sensoriale dell'artista Mae (Mariaelena Carulli), artista la cui ricerca verte in una direzione diversa da quella di uno scultore vero e proprio. Lei scolpisce le emozioni, le sensazioni pensandole come un lungo filo luminoso che lega i cuori. Mae si confronta da sempre con l'arte che non deve durare nel tempo, ma lasciare emozioni come ricordi. Le sue opere abbracciano la sensorialità, comunicano messaggi visivi, esplorano l'anima. Si relazionano allo spazio esterno e a quello interno, producono "disturbi temporanei". Quella di Mae è arte sensoriale che si ispira alla cultura Edo. I temi sono l'ambiente, il clima, la ricerca di un'umanità perduta...una ricerca che in qualche modo si ritrova nel testo di una canzone. In “Canzoni al Neon” l'artista con un filo luminoso e tanti palloncini racconterà una storia sul clima. Lo spettacolo, multisensoriale, si ispira all'arte giapponese Edo, dove il pensiero e l'emozione si fondono in elementi semplici, come la natura. Le tante meravigliose canzoni scritte da Carlo Marrale, cofondatore degli storici Matia Bazar, racconteranno le nuvole, il cuore umano, gli amori dei tempi contemporanei con dei testi unici, innovativi che li rendono perfettamente distinguibili dalle canzoni commerciali. Carlo Marrale è un compositore raffinato, unico nel suo genere e la scelta solista non ha arricchito solo l'artista, ma tutto il pubblico che lo amava ieri e lo ama oggi ancora di più. Grazie alla sua sensibilità e ad un approccio ingenuo e sincero verso il mondo, è riuscito a dare vita a canzoni senza tempo, evocatrici ancora oggi di intense emozioni. È una persona delicata, dal cuore grande e generoso, con un animo puro come quello di un bambino: infatti già ai tempi dei Matia Bazar lo chiamavano e, molto spesso, lo chiamano tuttora, “Bimbo”. Nello spettacolo “Canzoni al Neon”, Carlo Marrale proporrà le canzoni di maggior successo da lui scritte. Sono previsti due omaggi letti degli attori Silvia Napoleone e Walter Nanni che interpreteranno i testi di due delle sue canzoni.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.