<<

LANCIANO, CONCERTO DI PIANOFORTE DEDICATO A DOMENICO ALLEGRINO

Domenica 24 settembre, alle ore 18.30, nella casa di Conversazione. La figlia Antonella: ''Un omaggio a mio padre, lancianese di nascita e di cuore''.

LANCIANO - Un concerto solo piano per ricordare la figura di Domenico Allegrino, lancianese di nascita e di cuore. Ad organizzarlo, domenica 24 settembre, alle ore 18.30, nella casa di Conversazione di Lanciano, con ingresso gratuito, è l’organizzazione di volontariato a lui intitolata e fondata nel 2004 dalla figlia Antonella per promuovere il valore dell’essere umano e contribuire a diffondere la cultura della solidarietà. Si esibirà al piano Maria Gabriella Castiglione, artista eclettica ed estrosa che presenterà un percorso musicale dedicato a celebri compositori. Domenico Allegrino, nato a Lanciano, si affermò come imprenditore dopo il trasferimento a Pescara, all’età di 33 anni, per motivi di lavoro. È ricordato anche per la sua attività come amministratore pubblico (fu sindaco di Pescara e assessore allo Sport) e per il suo impegno costante e tenace nel promuovere e diffondere la cultura della solidarietà e del volontariato.
“Con il concerto intendiamo ricordare mio padre nella sua città d’origine, alla quale è rimasto sempre legatissimo, mantenendo la sua ‘lancianesità’ nonostante il trasferimento a Pescara – spiega Antonella Allegrino, presidente dell’Associazione ‘Domenico Allegrino’ Odv – I valori della solidarietà e dell’impegno civile lo hanno ispirato in ogni attività che ha svolto: come imprenditore, come amministratore, come sportivo e nell’attenzione che ha sempre dimostrato verso gli ‘ultimi’. Abbiamo affidato il suo ricordo a Maria Gabriella Castiglione, un’artista straordinaria, che dialoga con il pubblico con grande empatia. Attraverso la sua musica e le emozioni che ci farà vivere, potremo rendere omaggio a mio padre, celebrando ciò che ha seminato nella vita e quanto continua a fare attraverso il suo esempio”.
“Domenico Allegrino non ha mai dimenticato la sua città – conferma il sindaco di Lanciano Filippo Paolini- Abbiamo avuto il piacere, durante la mia precedente amministrazione, di intitolargli una piazza vicino al Palazzetto dello sport, visto che era un grande sportivo. Il concerto è un bellissimo omaggio alla sua figura. Ringrazio Antonella Allegrino, che conosco da tempo, e anche Maria Gabriella Castiglione che ha messo il suo talento a disposizione dell’iniziativa”.
Anche a Badia di Frisa, dove c’è ancora la casa natale di Domenico Allegrino, ricordano l’imprenditore con affetto e orgoglio.
“Con grande piacere e profonda stima, vorrei rendere omaggio a Domenico Allegrino, un figlio illustre di Frisa, che ha incarnato l'essenza di ciò che significa amare la propria terra natale – afferma il sindaco Nicola Labbrozzi - Ha sempre portato alto il nome di Frisa, dimostrandosi un esempio di dedizione e passione per la nostra comunità. Non perdeva mai l'occasione di tornare, di immergersi tra le persone che amava e che, a loro volta, lo amavano profondamente. È stato un eccezionale talento come imprenditore nella nostra regione, ma ha avuto anche la capacità di restituire alla sua comunità, condividendo esperienza e saggezza. Lo ha dimostrato mettendosi al servizio del nostro Comune da amministratore e, successivamente, a Pescara da sindaco. La dedizione a Frisa e il profondo legame con la sua gente sono stati ineguagliabili. È con grande orgoglio che abbiamo intitolato la nostra piazza più importante in suo onore, una piazza che anche lui ha contribuito a realizzare. Questo gesto non è solo un tributo alla sua memoria, ma anche un promemoria per le future generazioni di ciò che significa essere veramente dediti alla propria terra e alla propria gente”


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.