PESCARA - Si torna a parlare del canile di Pescara: dopo le accuse lanciate dal M5S arriva la risposta dell'assessore Nicoletta di Nisio:
"Sappiamo che i 5S giocano sempre al "tanto peggio, tanto meglio". Ci dispiace per loro, ma anche questa volta rimarranno delusi. I cani di Pescara hanno avuto e avranno sempre, per quanto ci riguarda, una sistemazione premurosa e attenta alle loro necessità, a prescindere dall'attuazione del rifugio di Spoltore. Noi per quel rifugio abbiamo messo tutto l'impegno, ma realizzarlo non dipendeva e non dipende solo da noi. La struttura di via Raiale non era e non è certamente in linea con i nostri obiettivi, per questo abbiamo puntato su Spoltore, sulla base di intese tra i Comuni che prevedevano che il rifugio per cani dovesse sorgere in quel territorio, accogliendo la proposta di Kilgren di donare un suo terreno agricolo per realizzarlo. Se questo non sarà possibile, tutti i cani di Pescara, che non hanno un padrone, continueranno a essere accuditi dal Comune che sta studiando, anche guardando ad altre esperienze in giro per l'Italia, il modo per favorire le adozioni dei cani stessi aiutando direttamente chi vorrà farlo. Con buona pace di chi pensa di fare becera polemica politica anche sui nostri amici a quattro zampe. Se davvero i 5S si preoccupano per i cani, gridare da 2 anni "al lupo, al lupo", prima sul rifugio di Spoltore, adesso su via Raiale, non porterà nessun vantaggio ai cani, come non crediamo porterà un voto in più ai 5S. Noi continuiamo a lavorare per trovare la migliore soluzione possibile a questo problema molto sentito, con la certezza che tutti i cani troveranno un amico nel Comune di Pescara. Il mio intento è solo ed esclusivamente quello di fare chiarezza e informare i cittadini su quanto sta avvenendo su questa questione. Per quanto mi riguarda, ribadisco che questa sarà l’ultima volta in cui rispondo alle continue provocazioni dei 5 Stelle, polemiche alimentate solo per creare confusione e soprattutto per dare voce alla loro campagna elettorale che i 5 Stelle pensano di poter fare strumentalizzando i nostri amici a 4 zampe".
|