PESCARA - Una festa in grande stile, con amici, sostenitori e musicisti dell’orchestra, arrivati a Pescara da tutta Italia per celebrare i 10 anni del Colibrì Ensemble.
Un traguardo storico per l’orchestra fondata dieci anni fa dal maestro di origini pescaresi, Andrea Gallo. Era il 28 settembre del 2013 quando nel Teatro di Atri il Colibrì Ensemble muoveva i suoi primi passi. Da allora più di 150 concerti, undici stagioni e tante personalità di fama internazionale arrivate a Pescara per esibirsi con l’orchestra: i solisti dei Berliner Philharmoniker, Alexander Lonquich, Giuseppe Gibboni, Sergio Azzolini, Anna Tifu, Francesca Dego e tanti altri.
L’orchestra è diventata realtà grazie alla passione per la musica della dott.ssa Gina Barlafante, medico e osteopata, un moderno mecenate, prima sostenitrice del Colibrì anche attraverso la sua AccademiaAIOT (Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale). Il Colibrì può contare su un organico ormai consolidato che va dai 35 ai 60 musicisti non solo abruzzesi, ma provenienti da ogni parte d’Italia.
«In questi anni ci siamo impegnati nel costruire un gruppo di amici, oltre che di musicisti, di persone che si sentano parte di qualcosa, che si stimino reciprocamente, che partecipino al progetto con affetto, entusiasmo e passione - spiega il direttore artistico, Gallo -. Non è stato semplice, sono percorsi molto lenti, ma credo che finalmente ora abbiamo persone sulle quali possiamo contare e riporre la nostra fiducia».
|