PESCARA - Piva Piva, Quanno nascette Ninno, Tu scendi dalle stelle e tante altre melodie natalizie tutte eseguite con zampogna e ciaramella. E’ il concerto che terranno domenica 3 dicembre alle 10 nella sede dell’Associazione Fontevecchia, il duo dei Gigli d’Abruzzo composto da Ciriaco Panac-cio alla zampogna e Matteo Di Marco alla ciaramella. Con la prima domenica d’avvento è arrivato il meraviglioso periodo del Natale e, gli zampognari, con le loro musiche hanno sempre riempito le giornate del freddo dicembre: dal più piccolo paese alla grande città spingendosi persino all’estero. Hanno affascinato con le loro calde melodie milioni di persone, grandi e piccini, di ogni ceto e con-dizione sociale e il Natale offre l’occasione per esprimere quei toni che ancor meglio fanno vibrare a fondo le corde più intime dell’animo umano. Per l’Associazione Fontevecchia, da sempre attenta al recupero e a tramandare alle generazioni venture usi e costumi della tradizione è un onore offrire a tutti, gratuitamente, uno splendido concerto natalizio di brani popolari, eseguiti con zampogna e cia-ramella da I Gigli d’Abruzzo. I brani, con particolare attenzione ad autori e musicisti del nostro terri-torio sono stati tutti riarrangiati per i due strumenti a fiato. Il programma prevede l’esecuzione di brani della tradizione popolare come il Piva Piva, Zampognata Natalizia, In notte placita e i classici di Sant’Alfonso Maria dé Liguori quali Quanno nascette ninno, Dormi e riposa, Tu scendi dalle stel-le che creeranno una splendida atmosfera natalizia. L’appuntamento è per domenica 3 dicembre alle ore 10 nella sede dell’Associazione Fontevecchia in via Valle Carbone 37, zona motorizzazione. Il concerto, come tutte le iniziative associative, è gratuito.
|