<<

ALLA D’ANNUNZIO CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DI GIULIA CECCHETTIN

Per l’occasione sarà istituita una Borsa di Studio in suo onore. A Pescara mercoledì 6 dicembre alle ore 16

PESCARA - Il 6 dicembre, nell’Aula “Federico Caffè” del Polo universitario di Pescara, con inizio alle ore 16:00, l'Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara si unirà in un momento di profonda riflessione e commemorazione in ricordo di Giulia Cecchettin. I Presidenti dei Corsi di Studio Triennale e Magistrale in Ingegneria Biomedica della “d’Annunzio”, i professori Arcangelo Merla e Alessandro Fraleoni Morgera, hanno infatti promosso ed organizzato un evento di rilevante significato accademico e comunitario: il Consiglio Straordinario Unificato, aperto agli studenti dei corsi di studio in Ingegneria Biomedica, con un solo punto all’ordine del giorno: la Commemorazione di Giulia Cecchettin. Questo incontro è misura del costante impegno della “d’Annunzio” verso un futuro di parità e di innovazione e di empowerment femminile nell’Ingegneria Biomedica. I saluti iniziali saranno portati dal Magnifico Rettore, Prof. Liborio Stuppia, e dal Direttore di Dipartimento, Prof. Sergio Montelpare, seguiti dai preziosi contributi della Prof.ssa Daniela Di Berardino, della Prof.ssa Michela Cortini e della Prof.ssa Angela Di Baldassarre, che rifletteranno sull'importanza dell'inclusione e dell'equità di genere. Durante la cerimonia, verrà annunciata l’istituzione di una Borsa di Studio in memoria di Giulia Cecchettin, iniziativa supportata dall'Associazione APS Mama e dalla generosità del corpo docente. Nel corso dell’evento ci sarà la proiezione del cortometraggio "La Preda", un'opera che si distingue nel panorama cinematografico per la sua capacità di trattare tematiche difficili con sensibilità e originalità, che sarà presentato dal regista Pierluigi Di Lallo e dall’attrice e presidente della APS Mama, Alessandra Relmi.
.
.
.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.