<<

AUTORIZZAZIONI AL TRANSITO DI VEICOLI E TRASPORTI ECCEZIONALI, PESCARA CAPOFILA PER L'UNIFICAZIONE

La Provincia di Pescara protagonista per l’accordo con le altre province abruzzesi

PESCARA - La Provincia di Pescara ha svolto un ruolo fondamentale per l’accordo con le altre province abruzzesi finalizzato a uniformare le procedure per il rilascio delle autorizzazioni al transito di veicoli e trasporti eccezionali nell’ambito del territorio regionale. L’accordo firmato dai dirigenti tecnici delle Province di L’Aquila Nicolino D’Amico, di Teramo Paola Campitelli e di Chieti Francesco Ranieri, su proposta dell’Ingegnere Marco Scorrano, dirigente del settore tecnico della Provincia di Pescara, si articola in sei punti e comprende due appendici e il prospetto per la redazione degli elenchi delle strade percorribili da parte delle Province, dei Comuni ed altri Enti proprietari e gestori di strade interessate dai transiti in argomento. I punti principali attribuiscono la competenza al rilascio delle autorizzazioni – prima provincia attraversata. Per prima provincia si intende con la Legge n. 24 del 17.07.2007, della Regione Abruzzo il passaggio di quella geograficamente interessata per prima dal transito del veicolo con trasporto eccezionale fatta salva l’ipotesi in cui il veicolo abbia accesso al territorio abruzzese dalla rete autostradale: in tal caso può considerarsi come prima Provincia attraversata anche quella in cui ricade il casello autostradale di uscita. Inoltre, nell’accordo è prevista l’autorizzazione alla circolazione delle macchine agricole ed operatrici eccezionali. Tenuto conto delle peculiarità di queste tipologie veicolari e della circostanza che le macchine agricole eccezionali possono essere autorizzate alla circolazione per una durata massima di due anni nonché della necessità di transitare su strade al servizio di zone rurali è sorta l’esigenza di prevedere procedure specifiche che tengano conto anche della conoscenza dei rispettivi territori provinciali. Il Codice della Strada attribuisce la competenza al rilascio delle autorizzazioni per il transito di veicoli con trasporti eccezionali alle Regioni per l’intera rete viaria fatta eccezione per le autostrade, le strade statali e le strade militari. La Regione Abruzzo ha delegato tali competenze alle Province e in tal caso ciascuna Provincia ha competenza a rilasciare l’autorizzazione sull’intero territorio regionale, previo nullaosta delle altre Province, con l’accordo raggiunto il procedimento è stato unificato. “Siamo molto soddisfatti della sinergia che si è creata tra gli uffici tecnici delle quattro province le quali, trovando un’intesa tra loro, hanno redatto un procedimento unico volto alla semplificazione di processi utili a garantire uniformità delle attività per le imprese che operano sul nostro territorio – afferma il presidente Ottavio De Martinis – . E’ stato un procedimento complesso e articolato che si è concluso con la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra i quattro dirigenti. L’attività è stata relativa a uniformare tutti gli schemi di procedimento e documenti in maniera da avere su tutto il territorio regionale una modulistica unica e anche una indicazione delle prescrizioni e limitazioni dei transiti che siano di fatto sovrapponibili tra un territorio provinciale e l’altro. Un accordo atteso da tempo anche per ciò che concerne l’autorizzazione alla circolazione delle macchine agricole. Un ringraziamento ai nostri uffici tecnici della Provincia per l'impegno profuso al raggiungimento di questo importante risultato”. Il dirigente Marco Scorrano spiega l’iter adottato per arrivare al procedimento unico sui veicoli e trasporti eccezionali delle quattro province: “Nel 2023 la Regione Abruzzo aveva approvato delle “Linee di indirizzo per il coordinamento delle funzioni delegate alle Province” – spiega il dirigente Scorrano - in materia di rilascio di autorizzazione per il transito di veicoli con trasporti eccezionali, che si limitavano ad affermare la necessità di uniformare le procedure di richiesta e di rilascio delle autorizzazioni attuate dalle quattro Province, lasciando tuttavia a queste ultime il compito di adoperarsi in tal senso. La consolidata prassi richiamata dalla Regione consisteva nel rilascio delle “Attestazioni di idoneità” con allegati gli elenchi delle strade sulle quali è possibile far transitare diverse tipologie di veicoli con trasporti eccezionali, stabilendo le prescrizioni per il transito validi per tutte le strade degli elenchi. Sussistono tuttavia sensibili differenze tra le Province e, tenuto conto che le autorizzazioni rilasciate da una Provincia riguardano anche le strade che ricadono nei territori delle altre Province abruzzesi, si comprende chiaramente come questo sistema abbia creato non pochi problemi. Per questo motivo è stato importante l’accordo tra tutte le Province per uniformare le procedure che prevedono il rilascio delle autorizzazioni”.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.