L’AQUILA – Chasing Science, il nuovo programma del Gran Sasso Science
Institute dedicato all’orientamento, prende avvio con la pubblicazione del bando per 12 borse di
studio per la laurea magistrale. La scuola di dottorato dell’Aquila comincia così un progetto pilota,
di durata pluriennale, che prevede l’assegnazione di un importante beneficio economico volto a
studentesse e studenti che intendono iscriversi ai corsi magistrali dell’Università degli Studi
dell’Aquila che si allineano con le aree di ricerca del GSSI, quindi informatica, matematica, fisica e
scienze sociali. A disposizione ci saranno 12 borse di studio dell’importo di 12 mila euro all’anno,
della durata biennale, oltre alla possibilità di usufruire del servizio residenziale del GSSI, che prevede
l’assegnazione dell’alloggio.
Chasing Science, questo il nome scelto per il progetto, mira a incentivare il proseguimento del
percorso di studi dei laureati alla laurea triennale invitandoli, per il proseguo della loro carriera
accademica, a concentrarsi sulle materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e
quelle afferenti all’area di scienze sociali. Inoltre, oltre ad assegnare le borse di studio ai candidati
più meritevoli, il GSSI offrirà ai borsisti attività didattiche integrative, mediante l’erogazione di corsi
trasversali e complementari rispetto all’offerta formativa dei corsi di laurea magistrale di riferimento.
Il progetto pilota Chasing Science è finanziato da SAFI3 - Scuola di Alta Formazione
Interdisciplinare per l’Innovazione e la Internazionalizzazione, nato grazie al finanziamento PNRR
del Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del NextGenerationEU dell’Unione
Europea, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze formative delle scuole superiori universitarie
dell’Area Meridionale. SAFI3 è portato avanti da quattro Scuole Superiori Universitarie per dare vita
a una Scuola diffusa di alta formazione con uno spiccato orientamento all’innovazione, alla
sostenibilità e alla digitalizzazione. Oltre al GSSI, che è capofila, fanno parte di SAFI3 la Scuola
Superiore di Catania (SSC), l’Istituto Superiore Universitario di Formazione
Interdisciplinare (ISUFI) e la Scuola Superiore Meridionale (SSM).
Il bando, disponibile in italiano e inglese nella sezione Bandi di concorso dell’Amministrazione
Trasparente del sito del GSSI (https://amministrazionetrasparente.gssi.it/page/5/bandi-diconcorso.html) è valido per l’anno accademico 2025/2026. Per partecipare alla selezione, gli
interessati in possesso dei requisiti possono presentare la domanda entro le ore 23.59 del 15 giugno
2025. |