PESCARA - Sabato 24 maggio, sarà ospite della Libreria San Paolo di Pescara, sede
abruzzese delle più nota catena editoriale cattolica italiana, su iniziativa del
Direttore Artistico Antonio Di Giosafat e dei Cooperatori Paolini, con il
Patrocinio della Provincia di Pescara, della Consigliera di Parità Provinciale,
dell’Amministrazione Comunale di Pescara e dell’Assessorato alle Pari
Opportunità, presso la prestigiosa “Sala Tinozzi” della Provincia di Pescara,
la conduttrice televisiva, attrice e autrice Beatrice Fazi, per la presentazione del
suo libro “Un cuore nuovo, dal male di vivere alla gioia della fede”, prefazione
a cura di Franco Nembrini.
Un libro autobiografico in cui l’autrice racconta del suo incontro con Gesù e il
suo percorso di conversione religiosa che l’ha salvata da uno stato di disordine
emotivo ed alimentare, causato anche e soprattutto da un aborto all’età di
vent’anni e dell’incontro casuale con una compagna di università che l’ha
riavvicinata a Dio.
Il libro racconta, inoltre, della sua rinascita attraverso le catechesi sui
comandamenti, l’inserimento in una comunità del Cammino
Neocatecumenale, un pellegrinaggio a Madjugorje e l’incontro con il suo attuale
marito, Pierpaolo, che l’hanno aiutata a recuperare la sua regolarità di vita nella
quotidianità fatta di preghiera.
Attrice di spessore, che tutti ricordano, certamente, nei panni di Melina di “Un
medico in famiglia”, la cugina di Cettina, che per farsi assumere si finge
filippina, ma anche attrice di cinema e teatro.
Dialogheranno con la Fazi, Antonio Di Giosafat, Paola Sardella (Consigliera di
Parità della Provincia di Pescara) e Valeria Toppetti (Assessore Pari Opportunità
Città di Pescara).
Al Coro “Colline Verdi Teatine” di San Giovanni Teatino, diretto dal M° Giuliano Di
Berardino con l’ausilio alla fisarmonica del M° Diana Baboro, è stato affidato il
compito di allietare l’evento con brani della nostra tradizione che daranno il
benvenuto nella terra d’Abruzzo alla graditissima ospite.
|