<<

IL TELEMARKETING AGGREDISCE I PESCARESI

L'associazione consumatori Contribuenti Abruzzo fornisce alcune linee di difesa utili

PESCARA - "Il Teleselling è divenuto ormai una costante giornaliera per ogni utente. i Pescaresi non sfuggono al problema. Tante sono le chiamate dall’area Pescara/Cheti che, specie negli ultimi due mesi, lamentano un telemarketing aggressivo, se non dei veri e propri tentativi di truffa. Il consumatore deve conoscere i propri diritti ed esercitarli! Alcune azioni, come l’iscrizione nel registro delle opposizioni, sono ormai insufficienti a proteggerci dalle telefonate indesiderate". Così Donato Fioriti, Presidente Ass. Consumatori “Contribuenti Abruzzo” (CRUC Regione Abruzzo) e Resp Relax Istituzionali CRUC Regione Abruzzo.
“Stiamo parlando - spiega Fioriti - di vendite telefoniche in cui il venditore ha il dovere di informare il cittadino sui dati essenziali dell’offerta, sul prezzo e sulla durata e modalità di conclusione del contratto che propone. Per le offerte di energia elettrica e gas il venditore deve porre a disposizione del possibile utente la Scheda sintetica, per offrire una visione esatta dei contenuti del contratto. Nel caso del gas , se l’utente è ritenuto vulnerabile in base ai requisiti stabiliti dalla normativa vigente, anche la Scheda sintetica relativa al servizio di tutela della vulnerabilità: eventuali sconti o servizi aggiuntivi. La copia del contratto va richiesta sempre poiché, unitamente al consenso prestato ( valido solo se si è confermato di aver ricevuto in precedenza il documento con le condizioni contrattuali ), è fondamentale per far valere i nostri diritti. Ricordiamo - aggiunge Fioriti - che i contratti conclusi telefonicamente ci permettono di esercitare il diritto di recesso da non motivare entro 14 giorni, inviando un raccomandata con ricevuta di ritorno o una pec” “Purtroppo - conclude il Presidente di Contribuenti Abruzzo - non di rado riscontriamo attivazione di servizi non richiesti , storicamente, come anche truffe perpetrate con la sola risposta “si” registrata al telefono. il consiglio è di non prestare consensi a contratti o altro telefonicamente e neppure di fornire dati personali, sensibili, o di utenze proprie”.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.