PESCARA - Giovedì 28 agosto nelle acque di Pescara sud, tra gli stabilimenti balneari Il Nuovo Tramonto e Il Circolo della Vela, salvataggio in mare di tre ragazzi con tavola SUP, in balia delle onde altissime, e in evidente stato di difficoltà. A effettuare l’operazione è stato Marco Schiavone, presidente e bagnino degli Angeli del Mare Rescue Italy. Salvataggio avvenuto grazie alla collaborazione con le unità moto d’acqua in dotazione da Eracle aps - Protezione Civile Templari Federiciani affiliata alla FISA Abruzzo Pescara.
Una stagione estiva con moltissimi interventi in mare, a conferma della grande preparazione e motivazione che caratterizza gli Angeli del Mare Rescue Italy FISA (Federazione Italiana Salvamento Acquatico) chiamati ogni giorno a essere operativi su molte spiagge italiane in situazioni d’emergenza, di sicurezza e salvataggio. Allo stesso tempo riprende l’azione di sensibilizzazione ai pericoli del mare, troppo spesso sottovalutati dai bagnanti che poi si ritrovano in situazioni di pericolo per la loro stessa vita. Ringraziamo la Guardia Costiera per il pronto intervento a ogni operazione di salvataggio.
Marco Schiavone, bagnino Angeli del Mare Rescue Italy FISA: “Giovedì 28 agosto verso le 20:10, ricevo una chiamata da Antonello Lemme titolare dello stabilimento balneare Il circolo della vela di Pescara sud, dicendomi che c'erano tre ragazzi in mare aperto, oltre le scogliere frangiflutti, con un SUP e non riuscivano a rientrare per la troppa corrente e le onde altissime. Sono arrivato di corsa sul mare in spiaggia, nel frattempo ho dato ordine telefonico di mettere la moto in acqua. Al mio arrivo ore 20:15/20:20 circa, prendo la moto d'acqua e vado a recuperare, non senza difficoltà, i tre ragazzi. Li faccio salire sulla moto tutti e tre li porto a riva, poi vado a recuperare il SUP che era in abbandono in acqua. Il mare era super agitato ed era buio, è stato difficile capire dove passare e trovare l'apertura delle scogliere, comunque sono riuscito a capire come e dove procedere per non urtare contro le scogliere al nostro rientro. Per fortuna niente di grave e tutti sani e salvi. I ragazzi, sorpresi dal mare e dalla forza delle onde, erano spaventati ma illesi.”
E continua, come presidente…
Marco Schiavone, presidente Angeli del Mare Rescue Italy FISA: “Come Angeli del Mare abbiamo avviato una preziosa collaborazione con la F.I.S.A. (Federazione Italiana Salvamento Acquatico) che ci permette di formare i giovani soccorritori con un livello di professionalità altissimo. Inoltre chiediamo ai nostri collaboratori di metterci passione e cuore. Il mare è bello, ma è anche continuamente una possibile minaccia per i bagnanti, soprattutto gli anziani e i bambini. I nostri soccorritori sono addestrati non solo alle tecniche di salvamento, di nuoto, di primo soccorso. Ma soprattutto a prevenire o meglio osservare e cercare di informare i bagnanti sui possibili pericoli del mare, sempre in stretta collaborazione con tutte le Capitanerie di Porto che ringraziamo per il loro sostegno fattivo alla Salvaguardia umana. Insieme a Carmen Padalino, mia socia, ringraziamo il Presidente della FISA Raffaele Perrotta per la preparazione dei Soccorritori Acquatici FISA e per la loro professionalità. Ricordiamo che la nostra realtà è nata a Pescara in Abruzzo, ma oggi siamo presenti su molte spiagge italiane. Ringrazio il maestro nazionale moto d'acqua FISA, Paolo Bratti per l’eccellenza della sua preparazione.”
|