<<

ALBERGHIERO DE CECCO, LE NOVITA' DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO

Li ha annunciati la dirigente Alessandra Di Pietro in occasione della cerimonia inaugurale

PESCARA - “Entro qualche mese l’Istituto Alberghiero e Turistico Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara, grazie all’impegno della Provincia di Pescara con il Presidente De Martinis, potrà finalmente disporre di una vera Aula Magna che metteremo a disposizione dei nostri ragazzi e della città. Nel frattempo con l’assessore regionale alla Pubblica Istruzione Santangelo porteremo avanti il progetto di istituzionalizzazione del percorso di studi 4+2 in marketing turistico con l’ITS Accademy Turismo e Cultura quale punto di riferimento di tutta la regione Abruzzo, e abbiamo già chiesto l’istituzione del Liceo del Made in Italy curvatura del Gusto. E con l’onorevole Testa abbiamo aperto l’anno scolastico con la telefonata in diretta del Ministro Lollobrigida che ha assunto l’impegno formale di visitare la nostra scuola al più presto. Per la nostra scuola l’anno scolastico non poteva cominciare in modo migliore, confermando l’impegno e la costante vicinanza delle Istituzioni ai nostri ragazzi”. Lo ha detto la dirigente dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara Alessandra Di Pietro in occasione della Cerimonia organizzata per l’accoglienza in aula delle nuove 10 classi prime alla presenza delle famiglie. Presenti all’evento l’onorevole Guerino Testa, l’assessore Regionale alla Pubblica istruzione Roberto Santangelo, il sindaco di Pescara Carlo Masci, il Presidente della Provincia di Pescara Ottavio De Martinis, il Presidente del Tribunale Ecclesiastico Abruzzo e Molise Don Antonio De Grandis, il questore Carlo Solimene, i rappresentanti delle Istituzioni e delle Forze dell’Ordine, il Presidente Nazionale AGE Claudia Di Pasquale, i rappresentanti di ANPEE, della Protezione Civile San Giovanni Teatino, Volontari senza Frontiere e tutte le Associazioni professionali e gli Enti service con cui l’Istituto Alberghiero porta avanti progetti di collaborazione nel corso dell’anno scolastico. Ospite d’eccezione anche l’imprenditore Gianfranco Falcone, il primo studente iscritto all’Alberghiero 57 anni fa. Ad aprire la mattinata è stato l’inno d’Italia cantato dal tenore Antonio Di Giosaffatt.
“Come ogni anno abbiamo voluto celebrare l’accoglienza dei più piccoli, gli studenti delle classi prime, che simbolicamente affidiamo alla nostra squadra di docenti che saranno il loro punto di riferimento per professionalità, saggezza ed esperienza – ha detto la dirigente Di Pietro -. E chiediamo sempre la presenza dei genitori che sono i nostri interlocutori privilegiati. I ragazzi che oggi entrano nel plesso di via Italica troveranno ancora dei lavori di ristrutturazione in corso che non interferiranno con l’attività didattica, ma piuttosto testimoniano la presenza della Provincia. L’Istituto Alberghiero è una scuola del territorio che produce cultura, che trasmette non solo competenze tecniche, ma prestiamo grande attenzione al sapere in senso ampio che è fondamentale per costruire i professionisti del futuro, ragazzi che devono avere ambizioni, non solo per trovare un lavoro dipendente, ma che devono pensare anche di diventare dei professionisti esperti in cucina e nel turismo, pronti anche a essere imprenditori e ad avviare start up. Ai nostri studenti offriremo mille occasioni per allenare tecnica e mente, anche grazie all’alleanza stretta con il mondo della ristorazione, ai laboratori con attrezzature all’avanguardia. Siamo la scuola delle relazioni e dell’inclusione per eccellenza che non lascia indietro alcuno”. “Ritengo importante esserci – ha sottolineato il Presidente De Martinis – per ufficializzare che tra qualche mese consegneremo all’Alberghiero ‘De Cecco’ la sua Aula Magna, uno spazio straordinario necessario a una scuola che ospita una comunità di tale rilievo”. “Agli studenti – ha detto il sindaco Masci – auguro un anno scolastico effervescente ed esplosivo”.
“In questa scuola – ha affermato l’assessore Santangelo – entrano ragazzi e usciranno uomini e donne pronti a guidare il nostro Abruzzo e l’Alberghiero offre già oggi una formazione d’eccellenza, grazie anche ai progetti Erasmus +. Quattro studenti a ottobre andranno in Svizzera in rappresentanza del nostro territorio, stiamo lavorando per arricchire ulteriormente l’offerta formativa della scuola istituzionalizzando il percorso 4+2 in marketing turistico quale polo di riferimento con gli ITS per tutta la regione Abruzzo. L’Istituto è dotato della figura dello psicologo scolastico e la Regione Abruzzo continuerà a investire nel mondo della scuola, per la quale abbiamo stanziato nel Fondo Sociale Europeo 10milioni di euro per offrire un voucher agli studenti più meritevoli per consentire loro di svolgere un anno di studio all’estero”.
“Da oggi inizia un nuovo percorso scolastico e di vita – ha detto l’onorevole Testa – e ai ragazzi auguro di vincere tutte le sfide che si presenteranno. Ma soprattutto oggi l’anno inizia in una scuola bella, moderna, altamente formativa, che non solo insegnerà le materie classiche, ma come vivere e affrontare le problematiche. L’Istituto Alberghiero ‘De Cecco’ rappresenta un’eccellenza e forse cristallizza il concetto del Made in Italy, quello che accade qui è l’emblema del made in Italy nel mondo”.
Poi la telefonata a sorpresa del Ministro Lollobrigida: “Un saluto ai ragazzi che iniziano oggi il percorso per diventare ambasciatori della qualità dell’Italia nel mondo, che avranno il compito di promuovere il benessere attraverso il cibo di qualità che i nostri ragazzi potranno raccontare nelle sale di grandi ristoranti italiani e del mondo per spiegare le differenze tra i nostri prodotti e quelli di altri Paesi che vogliono somigliare senza avere le qualità intrinseche che invece noi abbiamo acquisito negli anni e che hanno fatto del made in Italy un’eccellenza apprezzata in tutto il mondo. Grazie agli studenti e ai genitori che hanno capito l’importanza di quello che stavano facendo i loro ragazzi scegliendo scuole d’eccellenza come l’Alberghiero ‘De Cecco’. Avrò presto l’occasione presto di visitare la vostra scuola”.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.