<<

GLI UFFICIALI DELL’8° CORSO DI FORMAZIONE FORESTALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI SI ESERCITANO IN ABRUZ

Tre Giorni di addestramento intenso tra boschi vetusti e problematiche ambientali

L'AQUILA - Gli ufficiali dell’ottavo corso di formazione per il ruolo forestale dell’Arma dei Carabinieri sono impegnati, in questi giorni, con le esercitazioni multidisciplinari, nell’ambito del “Master di secondo livello in conservazione della biodiversità e contrasto ai crimini ambientali”, nei boschi presenti nei territori di Castel di Sangro e Roccaraso.
Le lezioni hanno interessato i frequentatori, inclusi due ufficiali cileni dei Carabineros de Chile, con attività didattiche in bosco che riguardano la selvicoltura, la dendrometria, il funzionamento dei cantieri forestali, nonché l’applicazione della normativa vincolistica. Con un approccio pratico e “in campo”, i giovani ufficiali si sono confrontati con le problematiche connesse alla gestione dei boschi e alle attività di controllo territoriale espletate dai Carabinieri forestali. Le esercitazioni si inquadrano nell’ambito delle attività d’insegnamento della Scuola Ufficiali Carabinieri che prevedono due anni di corso e dei tirocini finali, prima dell’assegnazione ai reparti sul territorio.
Alle lezioni in bosco hanno partecipato docenti dell’Università degli Studi della Tuscia, esperti di settore nonché personale del Gruppo Carabinieri Forestale dell’Aquila, del Reparto Biodiversità di Castel di Sangro e del Nucleo Carabinieri Forestale di Roccaraso. Oltre alla visita al cantiere forestale in zona Aremogna, gli allievi hanno condotto esercitazioni nelle faggete vetuste in Val Fondillo, nel PNALM, e presso Feudo Intramonti.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.