<<

LUTTO PER LA SCOMPARSA PREMATURA DI EDOARDO ALESSE

Il rettore dell'Università dell'Aquila questa notte ha avuto un malore.

L'AQUILA - Tutta la comunità accademica aquilana è stata sconvolta dalla triste notizia della scomparsa improvvisa del rettore Edoardo Alesse. Solo la scorsa settimana aveva salutato studenti e professori con l'insediamento del nuovo rettore Fabio Grazioso. I funerali si svolgeranno domani, giovedì 9 ottobre, alle ore 15.30 presso la basilica di Santa Maria Maggiore di Collemaggio. Il cordoglio del mondo politico e accademico abruzzese.

Liris: “Perdo un amico vero, per L’Aquila un punto di riferimento del mondo accademico e scientifico”

“Apprendo con assoluta costernazione la sconvolgente notizia della perdita di Edoardo Alesse, già magnifico rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila. La notizia mi colpisce profondamente, non solo per la profonda amicizia che mi legava a Edoardo – che è stato anche il mio professore di Patologia – ma anche perché la nostra continua collaborazione me lo faceva incontrare e sentire spesso. Con lui scompare una figura di altissimo profilo umano, scientifico e accademico, un uomo che ha dedicato la sua vita alla ricerca, alla didattica e alla crescita dell’Ateneo aquilano, con passione, rigore e grande sensibilità. L’Aquila e l’intero Abruzzo perdono oggi un punto di riferimento di caratura nazionale e internazionale, una mente brillante e un uomo di grande equilibrio e dedizione. In questo momento di grande dolore, desidero esprimere la mia più affettuosa vicinanza alla famiglia e al nuovo rettore, Fabio Graziosi, che si trova a guidare l’Università in una fase così delicata di transizione.”

Il cordoglio del consigliere regionale Verrecchia
>br>
“La notizia della scomparsa del professor Edoardo Alesse, rettore emerito dell' università di L’Aquila, mi ha profondamente colpito. L’avevo sentito solo lo scorso giorno e mai avrei immaginato che quella sarebbe stata l’ultima occasione di confronto con una persona che ha rappresentato tanto per il mondo accademico e per la nostra comunità. Edoardo Alesse è stato un professore stimato, un uomo di grande cultura e visione, sempre pronto al dialogo, al confronto, alla costruzione di ponti tra sapere e territorio. La sua dedizione alla formazione, alla ricerca, alla crescita collettiva è stata un esempio raro e prezioso. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo ma anche un’eredità di pensiero e di impegno che continuerà a vivere. Ai suoi cari e alla comunità universitaria, va il mio più sincero e affettuoso cordoglio". Così, Massimo Verrecchia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale.

Il cordoglio del senatore Sigismondi

"La notizia della scomparsa del professor Edoardo Alesse mi ha profondamente colpito. Uomo di grande spessore umano e accademico, ha rappresentato un punto di riferimento per l’Ateneo aquilano e per l’intera comunità scientifica. Sempre aperto al confronto, al dialogo, alla costruzione di percorsi condivisi per il bene della formazione e della ricerca. Alla sua famiglia e all’Università del nostro capoluogo esprimo il mio cordoglio più sincero". Così, il senatore abruzzese di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi.

Il cordoglio del Presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi

"E' con profondo dolore e commozione che ho appreso la notizia della scomparsa di Edoardo Alesse, già rettore dell'Università dell'Aquila. Con lui L'Aquila e l'intero Abruzzo perdono una figura di assoluto riferimento per il mondo accademico, scientifico e culturale. Un uomo che ha dedicato l'intera esistenza alla ricerca e alla crescita del territorio e dell'Ateneo, come valore fondante della collettività. Con Lui, Confindustria ha avuto sempre un rapporto di proficua collaborazione e profonda stima. A nome personale, come Presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno e dell'intera Associazione rivolgo alla famiglia e a tutta la comunità scientifica e universitaria le più sentire condoglianze e sentimenti di profonda vicinanza in questo momento di grande dolore". Così il presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi, sulla scomparsa dell'ex rettore dell'Università dell'Aquila, Edoardo Alesse.

Il cordoglio di Antonella Ballone, presidente CCIAA Gran Sasso d’Italia

"La notizia della scomparsa del professor Edoardo Alesse mi ha colpita profondamente. Un vero fulmine a ciel sereno. È un momento di dolore che accomuna l'intera comunità aquilana e abruzzese. Come già Rettore dell'Università degli Studi dell'Aquila, il professor Alesse non è stato solo un accademico di altissimo profilo, ma un punto di riferimento illuminato per il capoluogo abruzzese e le sue istituzioni. La sua capacità di dialogo ha permesso all'Ateneo di raggiungere significativi traguardi, rafforzandone il ruolo vitale per la rinascita e lo sviluppo del territorio. Voglio ricordarlo per la sua instancabile dedizione, la sua professionalità e la sua generosità nel mettere le proprie competenze a servizio della collettività. Il suo lascito di impegno e valore continuerà a essere una traccia indelebile per il futuro della nostra Università e della società civile. A nome mio personale e della Camera di commercio che rappresento esprimo il più sentito cordoglio e la più affettuosa vicinanza ai familiari, agli amici e studenti e all'intera comunità universitaria in questo momento di profondo lutto".

Cordoglio di Daniele Marinelli, segretario regionale del Pd Abruzzo

“Apprendo con profonda tristezza e commozione della scomparsa di Edoardo Alesse, figura di altissimo profilo umano, scientifico e civile. A nome mio personale e dell’intera comunità del Partito Democratico abruzzese esprimo vicinanza e affetto alla sua famiglia in questo momento di dolore”, così il segretario regionale del PD Daniele Marinelli. “Con la morte del professor Alesse perdiamo uno degli intellettuali più autorevoli e stimati – aggiunge Marinelli -, un accademico di grande valore che ha saputo unire rigore scientifico e passione civile, dando un contributo decisivo alla crescita dell’Università dell’Aquila e al rafforzamento del suo ruolo nel panorama nazionale e internazionale. La sua visione e il suo impegno hanno rappresentato un motore fondamentale per il rilancio dell’Ateneo e per il percorso di rinascita della città, alla quale ha dedicato con generosità il proprio sapere e la propria energia”.

La Soprintendente Cristina Collettini esprime sincero e profondo cordoglio

"Costernata e profondamente addolorata, la Soprintendente Cristina Collettini, unitamente a tutto il personale della Soprintendenza, esprime profondo cordoglio per la scomparsa del Professor Edoardo Alesse. Con la Sua guida illuminata, nel ruolo di Rettore dell’Università dell’Aquila, ha saputo coniugare rigore accademico, visione culturale e apertura al dialogo tra istituzioni, contribuendo in modo significativo alla crescita del territorio e al rafforzamento della collaborazione tra l’Ateneo e il tessuto culturale, politico e sociale del territorio. Sempre con grande garbo, pronto all’ascolto e alla collaborazione, ha permeato di umanità il suo percorso non solo professionale. Tanti i “tavoli” di lavoro e le occasioni pubbliche, progettuali condivisi con la Soprintendenza, occasioni a cui il Professor Alesse prendeva parte oltre ogni formalità, con un’attenzione viva, tutt’altro che scontata, per il patrimonio, per la sua tutela e la sua valorizzazione. In questo momento di grande dolore, ci uniamo alla comunità accademica, alla famiglia e a quanti hanno avuto il privilegio di conoscerLo e di lavorare con Lui, ricordando con gratitudine il Suo fattivo impegno e la Sua sincera passione".

Il cordoglio della Lega Abruzzo

"Apprendiamo con grande tristezza della scomparsa del Rettore emerito dell'Università degli Studi dell'Aquila, Edoardo Alesse. Figura di altissimo profilo accademico e umano, ha saputo rappresentare con competenza e passione l'ateneo e il mondo scientifico. La sua perdita lascia un vuoto profondo nella comunità accademica e nella città dell'Aquila, che in lui ha sempre riconosciuto un punto di riferimento, apprezzandone le doti professionali, la disponibilità e l'impegno. Alla famiglia, ai colleghi e a tutta la comunità universitaria le più sentite condoglianze e la vicinanza della Lega in questo momento di dolore". Così Vincenzo D'Incecco, coordinatore regionale della Lega e capogruppo del partito in Regione e Carla Mannetti, consigliere regionale Lega.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.