<<

FORMARE LA PASTORIZIA DEL FUTURO, CONVEGNO A CALASCIO

Sabato 11 ottobre alle ore 11 presso Nuova Aula Consiliare del Comune di Calascio

L'AQUILA - "Formare la pastorizia del futuro, Competenze e approcci per il rilancio del mestiere del pastore" č il titolo del convegno che si terrā sabato 11 ottobre a Calascio. L'iniziativa nasce dall'esperienza della Scuola di perfezionamento per la pastorizia estensiva, un progetto formativo nato a Calascio (Aq) nell'ambito del programma "Rocca Calascio - Luce d'Abruzzo".
Il convegno, che si terrā presso Nuova Aula Consiliare del Comune di Calascio, si inserisce all'interno della manifestazione OVIS - Festival della Pastorizia, che si terrā nei giorni 11 e 12 ottobre.
Intervengono: Emanuele Imprudente, vicepresidente e assessore con deleghe all'agricoltura, ambiente, parchi e riserve naturali della Regione Abruzzo; Paolo Baldi, sindaco di Calascio; Tommaso Navarra, presidente del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga; Tommaso Campedelli, referente del progetto per D.R.E.A.M Italia; Federico Varazi, vicepresidente di Slow Food Italia; Jacopo Goracci, docente di produzione e marketing di carne e lana; Freddy Barbarossa, consulente per l'allevamento e gestione di cani da guardiania; Manuela Tripodi, azienda agricola Gran Sasso. Modera: Michela Santoro, giornalista


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.