SALUTE DEI MIGRANTI, INIZIATIVA A CHIETI PER LA PREVENZIONE |
La Asl e l'Università hanno visitato i migranti dei Centri di Accoglienza del territorio
CHIETI - In occasione della “Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato" del 24 settembre iniziativa dell'Azienda Sanitaria e dell'Università.
Sono stati gli Studenti del Corso di studi "Assistenza Sanitaria" della “D’Annunzio”, presieduto da Tommaso Staniscia , a mettere in atto interventi di promozione della salute, verso il singolo e l’intera Comunità.
Le attività sono state svolte presso tutti i Centri di Accoglienza nel territorio di competenza della ASL Lanciano Vasto Chieti...
|
|
LANCIANO, CONCERTO DI PIANOFORTE DEDICATO A DOMENICO ALLEGRINO |
Domenica 24 settembre, alle ore 18.30, nella casa di Conversazione. La figlia Antonella: ''Un omaggio a mio padre, lancianese di nascita e di cuore''.
LANCIANO - Un concerto solo piano per ricordare la figura di Domenico Allegrino, lancianese di nascita e di cuore. Ad organizzarlo, domenica 24 settembre, alle ore 18.30, nella casa di Conversazione di Lanciano, con ingresso gratuito, è l’organizzazione di volontariato a lui intitolata e fondata nel 2004 dalla figlia Antonella per promuovere il valore dell’essere umano e contribuire a diffondere la cultura della solidarietà. Si esibirà al piano Maria Gabriella Castiglione, artista eclettica ed e...
|
|
PRIMA MEZZA MARATONA DELLE MARINE PRONTA PER IL ''BATTSIMO'' UFFICIALE |
la gara su un percorso competitivo di 21 chilometri e un altro non competitivo di 10 chilometri si svolgerà domenica 24 settembre
Montenero di Bisaccia, San Salvo e Vasto: la “prima” Mezza Maratona delle Marine è pronta per il “battesimo” ufficiale
CHIETI - È in piena fase di allestimento la della Mezza Maratona delle Marine che avrà la luce domenica 24 settembre all’insegna del seguente motto: 3 comuni (Montenero di Bisaccia, San Salvo e Vasto), 2 regioni (Molise e Abruzzo) e 1°edizione.
Sono quattro i principali protagonisti di questo nuovo evento podistico e di un progetto che va oltre la semplice competizione...
|
|
2023 ANNO DEL TURISMO DI RITORNO, SE NE PARLERA' A CHIETI |
Sabato 23 settembre, ore 10, al Teatro Marrucino. Cim e Figec: percorso di attenzione verso i nostri connazionali all'estero
CHIETI - Tra le varie forme di turismo riscuote sempre maggiore interesse il cosiddetto “turismo di ritorno o turismo delle radici”, cioè il turismo riferito al fenomeno migratorio, che vede gli emigranti e i loro discendenti tornare nelle terre d'origine per visitare le famiglie e i luoghi della propria infanzia, e riscoprire tradizioni storiche, culturali ed enogastronomiche.
Si terrà sabato 23 settembre, ore 10, il secondo incontro abruzzese sul “Turismo di Ritorno”, nella splendida co...
|
|
ENERGIE RINNOVABILI, SCOPERTA TRUFFA DA 24 MLN DI EURO |
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti ha sequestrato 10 impianti fotovoltaici e beni nelle province di Chieti e Pescara
CHIETI - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, nell’ambito dell’azione di contrasto alle frodi nel settore della spesa pubblica a tutela del bilancio nazionale, ha sequestrato 10 impianti fotovoltaici e beni per oltre 24 milioni di euro nelle province di Chieti e Pescara.
In particolare, i Finanzieri della Compagnia di Lanciano, diretti dal Capitano Domenico Siravo, al termine di complesse indagini svolte su delega del Sostituto Procuratore - Dott.ssa Fabiana Rapino ...
|
|
CONSORZIO DI BONIFICA CENTRO, CONFARTIGIANATO CHIETI L’AQUILA AL FIANCO DELLE IMPRESE |
Sull'aumento di costi e servizi Antonella De Vanna afferma: '' In più di un anno non si è arrivati ad una soluzione, mentre continua a mancare un dialogo costruttivo''
CHIETI - Confartigianato Imprese Chieti L'Aquila è al fianco degli artigiani e degli imprenditori del Comitato "Bonifica Sostenibile", costituito dagli utenti del Consorzio di Bonifica Centro, per quanto riguarda gli aumenti dei costi e i servizi non adeguati. L'associazione, con il proprio legale, è a disposizione delle imprese e invita chiunque sia interessato a recarsi presso i propri uffici.
L'imprenditrice Antonella De Vanna, vicepresidente del Movimento Donne Impresa dell'asso... |
|
IL XXIV FRENTANO D’ORO A SANDRA DI ROCCO |
Sabato la cerimonia di premiazione a Lanciano
LANCIANO - Si svolgerà sabato 23 settembre, alle ore 18, al Teatro Fedele Fenaroli di Lanciano, l’attesissima cerimonia di premiazione del prestigioso Frentano d’Oro, premio annuale che viene conferito dall’omonima Associazione, il cui presidente è Stefano Graziani, a “una persona nata nella Frentania che nel campo delle scienze, della cultura, della musica, dell’arte e delle professioni si è resa benemerita dando lustro alla sua terra d’origine in patria e nel mondo”. Riceverà l’ambito riconosc...
|
|
LA DIABETOLOGIA PEDIATRICA DI CHIETI ENTRA NELLE SCUOLE ABRUZZESI |
Corsi di formazione per il personale docente e non docente per imparare ad affrontare le problematiche dei bambini con diabete di tipo 1
CHIETI - Anche per l’anno scolastico 2023/2024 il servizio regionale di Diabetologia pediatrica e prevenzione del rischio cardio vascolare, diretto nell'ospedale di Chieti da Stefano Tumini, organizza corsi di formazione rivolti al personale (docente e non docente) delle scuole abruzzesi frequentate da bambini con diabete di tipo 1. Le lezioni cominceranno nelle prossime settimane e saranno svolte in modalità webinar. Sono iniziate le iscrizioni delle scuole e istituti comprensivi.
Lo sco...
|
|
A TORNARECCIO FINE SETTIMANA DEDICATO AL MIELE E ALLE ECCELLENZE ABRUZZESI |
Sabato e domenica mostra mercato, degustazioni, premiazioni e musica per la diciassettesima edizione di Regina di Miele
TORNARECCIO - Stand espositivi, degustazioni, concerti, visite guidate, premiazioni, convegni e tanto altro per la diciassettesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo che si svolge sabato 23 settembre e domenica 24 a Tornareccio, in provincia di Chieti. Il prossimo fine settimana l’autentica capitale del miele, nota anche per i suoi bellissimi mosaici, accoglie nel cuore del borgo migliaia di visitatori pronti a degustare le...
|
|
IL TRAFFICO PESANTE TORNA SULLA SS 16, DI GIUSEPPANTONIO CHIEDE INCONTRO CON LE ISTITUZIONI |
I lavori sulla A14 inducono i conducenti di camion e autoarticolati a preferire la SS16 per evitare code
CHIETI - La Statale Adriatica 16 lungo la Costa dei Trabocchi, torna ad essere percorsa dai mezzi pesanti. Il problema si sta verificando già da qualche tempo. Tra le cause, la presenza di cantieri in vari punti della Autostrada Adriatica A14, che induce i conducenti di camion e autoarticolati a preferire la SS16 per evitare code.
“Ho iniziato anni fa le mie esperienze da sindaco da assessore e Presidente della Provincia di Chieti, sostenendo la battaglia assieme al compianto Pio Rapagnà d...
|
|
SULLE TRACCE DI OJETTI PER 'UNA SETTIMANA IN ABRUZZO' A FOSSACESIA |
Venerdì 22 settembre alle ore 18 presso il Teatro Comunale Saraceni
FOSSACESIA - Ugo Ojetti e "Una settimana in Abruzzo", saranno i protagonisti di un nuovo appuntamento del tour di "Comete – Scie d'Abruzzo" (Ianieri Ed.): il 22 settembre alle ore 18.00 il reportage di inizio novecento verrà fatto conoscere a Fossacesia (CH) dove sarà il Teatro Comunale Saraceni ad ospitare l'incontro grazie al sindaco Enrico Di Giuseppantonio e all'assessore alla Cultura, Maura Sgrignuoli. Interverrà anche l'editore Mario Ianieri che parla del progetto insieme alla giornalista ...
|
|
OSPEDALI 'BOLLINI ROSA', IL 10 OTTOBRE OPEN DAY SALUTE MENTALE |
A Chieti, Lanciano e Vasto: ecco come prenotare le visite gratuite
CHIETI - In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, che si celebra martedì 10 ottobre, Fondazione Onda grazie agli ospedali "Bollini rosa" dedicherà la giornata ai cittadini per offrire servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi (visite psichiatriche, counselling psicologico, test di valutazione del rischio di depressione, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo). L'edizione 2023 è dedicata al ricordo di Barbara Capovani, la psichiatra uccisa a Pis...
|
|
RADIOTERAPIA ONCOLOGICA, ALL'OSPEDALE DI CHIETI AZZERATE LE LISTE DI ATTESA |
L'obiettivo raggiunto con l'entrata in funzione del secondo macchinario e dei doppi turni lavorativi
CHIETI - I tempi di attesa del Reparto di Radioterapia Oncologica di Chieti per i trattamenti radioterapici dei pazienti oncologici si sono completamente azzerati.
L'ambizioso obiettivo è stato raggiunto con l'entrata in funzione a pieno regime del secondo macchinario Elekta Versa Hd HD, che si è aggiunto all’apparecchiatura Elekta Synergy e ha permesso il ritorno, dopo due anni, ai doppi turni lavorativi 8.00-14.00 e 14.00-20.00 su entrambi i macchinari di ultimissima generazione. In ...
|
|
GRANDE SODDISFAZIONE PER IL CICLO DI INCONTRI ORGANIZZATO DAL CENTRO SOCIOLOGICO DI LANCIANO |
Oltre 200 visitatori, tante istituzioni e una scolaresca
LANCIANO – Si è chiuso il Ciclo di Incontri organizzato dal Centro Sociologico Italiano di Lanciano e la mostra dell’architetto PierGiò. Il convegno tenuto dal Professor Luigi Murolo su "La storia dei Templari di Lanciano" era l’ultimo appuntamento in agenda e ha registrato un ottimo risultato, con un’affluenza record e la viva partecipazione del pubblico intervenuto.
Tra gli oltre 200 visitatori registrati in questi giorni di apertura, le opere dell’artista PierGiò hanno ottenuto il consenso ...
|
|
SEQUESTRATI 5.000 PRODOTTI DI CANCELLERIA |
Operazione scuola sicura del Comando della Guardia di Finanza di Chieti
CHIETI - In concomitanza con l’inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale di Chieti ha dato avvio ad un piano di contrasto al commercio di materiali non sicuri, contraffatti e/o dannosi per la salute dei giovani studenti.
Nel dettaglio, i militari del Gruppo di Chieti, diretti dal Tenente Colonnello Vito Casarella, hanno individuato e sequestrato, in un’attività commerciale di San Giovanni Teatino, oltre 5000 articoli di cancelleria e di vario genere, tra cui penne, matite e gli...
|
|
CENTRO PALCO ACADEMY, ECCO IL PROGRAMMA DEI PRIMI CORSI PER ASPIRANTI ATTORI |
Anche l’attrice Nadia Rinaldi entra a far parte del corpo docente
FRANCAVILLA AL MARE – Si terrà dal 6 al 9 ottobre la prima parte dei corsi di Centro Palco Academy, la nuova accademia di alta formazione cinematografica e teatrale, ideata da Marco Santilli. Tanti i docenti di spicco, tra i volti noti dello spettacolo, che seguiranno gli studenti durante gli otto mesi di formazione, suddivisi in quattro giornate per ogni mese: gli attori Vanessa Gravina, Ettore Bassi, Francesco Montanari e Fabrizio Coniglio, la cantante Silvia Mezzanotte, le showgirl Matilde Br...
|
|
NUOVO CAMPO DA TENNIS A SANT'EUSANIO DEL SANGRO |
Il Sindaco Raffaele Verratti: ''L’opera, interessata da un importante investimento economico, si pone come centro di aggregazione, luogo di amicizie, sfide sportive e momenti ricreativi''
SANT'EUSANIO DEL SANGRO - Un campo da Tennis totalmente riqualificato da ieri fruibile Sant’Eusanio del Sangro.
Alla presenza del Sindaco Raffaele Verratti e dell’Amministrazione Comunale, il campo, con manto in sintetico, è stato ufficialmente inaugurato e riconsegnato, dopo il taglio del nastro.
“Con la riqualificazione, - sottolinea il Sindaco Raffaele Verratti-, fortemente voluta per gli appassionati tennisti santeusaniesi, e i tanti sportivi che afflui...
|
|
A PAGLIETA DOMANI L’ITALIAN MOTORI WEEK 2023 |
Alle 10 raduno delle iconiche auto Fiat 500 da piazza Roma
PAGLIETA - I preparativi sono giunti al culmine mentre Paglieta si appresta ad accogliere con grande entusiasmo l'attesissima kermesse dell'Italian Motor Week 2023, organizzata da "Città dei Motori", la rete Anci che associa ben quaranta Comuni del "Made in Italy" nel settore automobilistico. Questo straordinario evento è stato anticipato da oltre cento eventi che hanno animato la scena dallo scorso sabato 9 settembre e che concluderanno domani, domenica 17 settembre.
Il cuore di questa ...
|
|
MALATTIE DERMATOLOGICHE RARE, A CHIETI SI INCONTRANO I MASSIMI ESPERTI NAZIONALE |
Il 22 e 23 settembre. Il prof. Amerio: ''L’Abruzzo tra le regioni all’avanguardia per la cura dei melanomi''
CHIETI - Ogni anno la Clinica Dermatologia dell’Ospedale di Chieti effettua 250 prestazioni per melanoma, 3.500 asportazioni di epiteliomi e oltre 90 interventi per l’individuazione di linfonodi-sentinella. In più, sono oltre 700 i pazienti attualmente in trattamento per forme gravi di malattie più comuni, come la psoriasi e la dermatite atopica.
Di questo e molto altro si parlerà venerdì 22 e sabato 23 settembre a Chieti, nel corso del Convegno nazionale sulle malattie dermatologiche rar...
|
|
IL CENTRO SENOLOGICO DELLA ASL LANCIANO VASTO CHIETI SI CONFERMA CENTRO DI ECCELLENZA |
Confermata per il decimo anno la certificazione europea Eusoma
CHIETI - Il centro senologico specialistico della Asl Lanciano Vasto Chieti si è visto confermare per il decimo anno consecutivo la certificazione Eusoma dell’European Society of Breast Cancer Specialists, il più alto organismo scientifico europeo che si occupa del tumore al seno. Un riconoscimento importante per il Breast centre abruzzese che fa parte dei soli 25 centri in Italia in possesso di tale titolo e che continua così a essere un punto di riferimento per la diagnosi e il trattamento del...
|
|
ITS MECCATRONICA, ECCO SEI NUOVI CORSI |
Per il biennio 2023-2025, le iscrizioni ai corsi sono aperte fino al 30 settembre.
LANCIANO - Sei corsi di alta formazione rivolti ai giovani diplomati in cerca di specializzazione. È l’offerta formativa che i rappresentanti dell’ITS (Istituto tecnico superiore) Meccatronica di Lanciano hanno lanciato nel corso di una conferenza stampa per il biennio 2023-2025. Una parte consistente di questa offerta formativa è finanziata dalla Regione Abruzzo tramite l’FSE.
“L’avvio dei corsi dell’ITS Meccatronica – ha scritto Quaresimale in un messaggio inviato ai rappresentanti del...
|
|
ALLA SABINO ESPLODENTI ALTRE TRE VITTIME |
Il tragico incidente sul lavoro alle 12.30 nelle campagne di Casalbordino
CASALBORDINO - Alla Sabino Esplodenti di Casalbordino nuovo incidente: tre operai perdono la vita. Alla 12.30 di questa mattina una forte deflagrazione ha ricordato l’incidente mortale del 21 dicembre 2020. La ditta è specializzata nel dinnesco di ordigni. Ed erano impegnati nella stessa attività ma, qualcosa non ha funzionato. Sono in corso accertamenti per capire la dinamica. Intanto due abitazioni, nei pressi dell’area posta sotto sequestro, sono state evacuate.
“Siamo vicini alle fa... |
|
'IL FUTURO DELL'AUTOMOTIVE' CONVEGNO AD ATESSA |
Il 26 settembre alle ore 9.30 presso il Centro Agorà a Piazzano di Atessa
ATESSA - Si terrà il 26 settembre il convegno di carattere interregionale dal titolo “Il futuro dell’automotive”. Organizzato da FIOM Abruzzo Molise e CGIL Abruzzo Molise, si terrà alle ore 9.30 presso il Centro Agorà a Piazzano di Atessa.
Qualche dato per percepire l'importanza del settore industriale e specificatamente l'automotive sull'economia di Abruzzo e Molise: il PIL della regione Abruzzo vede il settore industriale pesare per il 20,4% di cui il 18,9% è riconducibile all'a...
|
|
FIBROMIALGIA, A MIGLIANICO 'PIANTIAMO LA SALUTE' |
All'iniziativa ha partecipato il presidente della Commissione regionale Sanità, Leonardo D'Addazio
MIGLIANICO - "È con vera partecipazione che, questa mattina, ho preso parte a Miglianico all'iniziativa 'Piantiamo la salute' organizzata dal Comitato fibromialgici uniti e dai V.a.s (Verdi Ambiente e Società Onlus) in collaborazione con i reparti di Biodiversità dell'Arma dei Carabinieri di Pescara e con l'amministrazione comunale". Sono le parole del presidente della commissione Sanità del Consiglio regionale, Leonardo D'Addazio.
Un evento giunto alla sua terza edizione con il duplice scopo...
|
|
MARCHESI FRESCOBALDI PARTNER DELL’ACCADEMIA NIKO ROMITO |
L'eccellenza del mondo del vino arricchisce il programma formativo dei giovani cuochi. Percorsi di formazione con focus la storia della vite e del vino, i sistemi e tecniche produzione, le zone e territori della viticultura
CASTEL DI SANGRO - L’azienda Marchesi Frescobaldi entra ufficialmente nella famiglia dei partner dell’Accademia Niko Romito arricchendo il bouquet di offerta, formazione ed esperienze degli allievi della Scuola di alta formazione di cucina del Gruppo Niko Romito. La Marchesi Frescobaldi, azienda modello con secolari radici nella produzione vitivinicola toscana, produce vini in Toscana dai primi anni del settecento e ha stretto rapporti nei Secoli con le principali Corti europee, la Corte d’Ingh...
|
|
PEPPE MILLANTA PRESENTA A CHIETI IL NUOVO ROMANZO |
Giovedì 14 settembre alle ore 17 presso la Casina dei Tigli
CHIETI - Appuntamento con "Cronache da Dinterbild" (Neo Edizioni) a Chieti: giovedì 14 settembre alle ore 17.00 l'Associazione "Noi del G.B. Vico" con il neo presidente Monia Scalera ospita Peppe Millanta presso la Casina dei Tigli (Villa Comunale), dialoga con l'autore la Professoressa Silvia Elena Di Donato.
Per la Scalera: "È un avvio importante all'insegna della fantasia e della valorizzazione della lettura. Peppe Millanta certamente ci sorprenderà con la sua ironia e con la sua insep...
|
|
SEQUESTRATA PIANTAGIONE DI MARIJUANA A TORINO DI SANGRO |
L’individuazione dell’area di circa due ettari è stata possibile grazie alla sinergia operativa delle Fiamme Gialle di Vasto con ilvReparto Operativo Aeronavale di Pescara
VASTO - Solo dall'alto era possibile accorgersi della presenza di una piantagione di marijuana, e così è stato. Durante il sorvolo,
i militari del Reparto Operativo Aeronavale di Pescara, nel territorio di Torino di Sangro hanno individuato un'area di due ettari con piante alte fino a due metri.
Fornite le esatte coordinate geografiche per facilitare l’accesso all’impervia zona, i militari della Compagnia di Vasto hanno proceduto ad estirpare le piante di marijuana, al loro succes...
|
|
PROVINCIALE PANORAMICA PER SAN GIOVANNI IN VENERE, FOSSACESIA CHIEDE UNA ROTATORIA |
E’ la richiesta avanzata dal sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, al presidente della Provincia Francesco Menna
FOSSACESIA - Una rotatoria da realizzare nell'intersezione tra le provinciali Lanciano-Fossacesia Marina e la Panoramica per San Giovanni in Venere, allo scopo di eliminare un serio pericolo al traffico intenso. E’ la richiesta avanzata dal sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, al presidente della Provincia Francesco Menna, nel corso di un recente incontro a Chieti al quale erano presenti anche i tecnici dell’ente.
La costruzione di una rotonda si rende necessaria per regolare i...
|
|
'TAGLIARE LA CORDA' IL LIBRO DI MARCO PATRICELLI PRESENTATO A CRECCHIO |
Ieri nel castello ducale in occasione degli ottant'anni dalla fuga dei reali
CRECCHIO - Settembre 1943, L'Abruzzo al centro della storia con l'ultimo libro di Marco Patricelli presentato nel castello ducale di Crecchio, che ospitò i reali in fuga dopo l'8 settembre prima di salpare dal porto di Ortona per raggiungere sul Baionetta la città di Brindisi.
Un libro che ripercorre soprattutto i fatti che sono rimasti ignoti per anni e che gli archivi storici restituiscono alle nuove generazioni con lo scopo di far comprendere come gli italiani vissero quei momenti di pr...
|
|
COMUNITA' ENERGETICA, INIZIATO IL PERCORSO DI 13 COMUNI |
Incontro informativo a Casalincontrada
CASALINCONTRADA - È iniziato con l'incontro informativo di ieri, domenica 10 settembre, il percorso di 13 comuni per la costituzione di un’unica comunità energetica.
Una scelta tecnica ed economica quella dell’amministrazione comunale di Casalincontrada di condividere questo progetto con i comuni di Chieti, Bucchianico, Catignano, Civitaquana, Cugnoli, Loreto Aprutino, Manoppello, Pianella, Ripa Teatina, Rosciano, Vacri e Villamagna.
Tecnica in quanto con essi condivide le stesse “cabin... |
|
TORNARECCIO REGINA DI MIELE, ECCO LE DATE DELL’EDIZIONE 2023 |
Il 23 e 24 settembre mostra mercato, premiazioni, convegni e tanto altro
TORNARECCIO - La capitale abruzzese del miele si prepara per la diciassettesima edizione di ‘Tornareccio Regina di miele’ che si terrà sabato 23 e domenica 24 settembre. Stand, degustazioni, concerti, visite guidate, premiazioni, convegni e tanto altro per uno degli eventi più rappresentativi del territorio.
“Siamo a lavoro per organizzare al meglio la manifestazione che gode di una grandissima partecipazione sia in termini organizzativi che di pubblico. –Afferma il sindaco Nicola Iannone- ...
|
|
DANNI DELL'ALCOL IN GRAVIDANZA |
Punti informativi presso gli ingressi degli ospedali a Chieti, Lanciano e Vasto
CHIETI - Il 9 settembre si celebra, dal 1999, la Giornata mondiale della Sindrome Feto-alcolica e disturbi correlati, per aumentare la consapevolezza sui rischi legati all’alcol in gravidanza. In occasione della ricorrenza, sabato prossimo l’Unità operativa Ser.D, il Servizio di Assistenza Consultoriale, l’Area Ostetrica del SAPS e il Dipartimento Materno Infantile allestiranno info points presso gli ingressi degli Ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto, sedi dei Punti nascita, dove verranno for...
|
|
'C'ERA UNA VOLTA LA POLITICA' CASINI PRESENTA IL SUO LIBRO A VASTO |
Il 28 settembre, alle 18, nella Pinacoteca di Palazzo D’Avalos.
VASTO - "C’era una volta la politica" parla l’ultimo democristiano, è il titolo del libro (“Edizioni Piemme”) che Pier Ferdinando Casini presenterà a Vasto il 28 settembre, alle 18, alla Pinacoteca di Palazzo D’Avalos.
A fare gli onori di casa il Sindaco Francesco Menna e l’Assessore alla Cultura Nicola Della Gatta.
Pier Ferdinando Casini è la memoria storica di questi ultimi quarant'anni di politica italiana. Ha attraversato la Prima e la Seconda Repubblica: dal suo emoziona...
|
|
PRESENTATE LE INIZIATIVE PER CELEBRARE L'OTTANTESIMO DELLA BATTAGLIA DI ORTONA |
Venerdì 8 settembre spettacolo teatrale al Teatro Francesco Paolo Tosti dal titolo 'Sciaboletta'
ORTONA - L’amministrazione comunale di Ortona ha presentato questa mattina, il programma degli eventi celebrativi legati alla ricorrenza e che sarà ulteriormente ampliato anche nei prossimi mesi. Un programma in itinere che prende il via venerdì 8 settembre con uno spettacolo teatrale al Teatro Francesco Paolo Tosti di Ortona dal titolo “Sciaboletta” (locandina allegata) che racconta la fuga del Re. Uno spettacolo scritto, diretto e interpretato dall’attore Alessandro Blasioli. Seguiranno altri ...
|
|
A CHIETI CARLO MARRALE E MAE CON ‘CANZONI AL NEON’ |
Al Teatro Marrucino il 23 settembre alle ore 21
CHIETI - Imperdibile appuntamento il prossimo 23 settembre al Teatro Marrucino di Chieti con Carlo Marrale (cofondatore ed ex membro dei Matia Bazar) e Mae in “Canzoni al Neon”.
Le canzoni del grande cantante, chitarrista e compositore Carlo Marrale incontreranno “l’evasione artistica” e l’arte sensoriale ispirata alla cultura Edo di Mae Carulli e le parole di Silvia Napoleone e Walter Nanni.
L’evento è organizzato dalla Società Italiana di Cultura di Andrea Mascitti ed avrà inizi...
|
|
FESTA DELLO SPORT AD ORTONA |
Il 9 e il 10 settembre due giornate di divertimento e attività fisica lungo le vie cittadine
ORTONA - Ortona si prepara a ospitare un evento emozionante che coinvolgerà sportivi e appassionati di tutte le età. Il 9 e il 10 settembre, la città diventerà il palcoscenico della “Festa dello Sport”, un’occasione unica per celebrare il benessere fisico, la competizione e lo spirito sportivo. L’evento, aperto a tutti, promette due giornate di divertimento e attività fisica lungo le vie cittadine. L’obiettivo è promuovere uno stile di vita attivo e sano, incoraggiando le persone a scoprire nuov...
|
|
GESSOPALENA, SUCCESSO PER LA QUINTA EDIZIONE DI GESSI DIVINI |
Tante le iniziative che nei due giorni della Kermesse enogastronomica hanno visto la partecipazione di migliaia di persone
GESSOPALENA - Un evento nell’evento, ha tenuto impegnato il centro urbano con pranzo e cena gourmet, mercatini, convegni, area bambini, artisti di strada. Il Borgo medievale con la consueta degustazione dei vini di Pretalucente e di alcune delle cantine più rappresentative del territorio. "Un’offerta resa possibile grazie al coinvolgimento, oltre della Pro-loco, di un numero considerevole di cittadini impegnati nella realizzazione delle diverse attività proposte, - ha sottolineato il...
|
|
PREFESTIVAL DANNUNZIANO, DOMANI A FRANCAVILLA CONCERTO DI GABBANI |
Venerdì 1 settembre conferenza su Michetti e d’Annunzio con Giordano Bruno Guerri e il professor Andrea Lombardinilo in piazza Sant’Alfonso, alle 21.30 il concerto
FRANCAVILLA AL MARE - Sarà il Concerto di Francesco Gabbani domani, venerdì 1 settembre, a Francavilla al Mare, a chiudere i cinque appuntamenti con il Prefestival dannunziano che ha toccato i centri della provincia di Chieti, per condurre dritto all’apertura del Festival dannunziano organizzato dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo, del Presidente Lorenzo Sospiri, prevista per sabato 2 settembre.
“Per la quinta edizione del Festival abbiamo voluto una novità – ha spiegato il... |
|
GESSOPALENA, TORNA GESSI DIVINI |
Sabato 2 e domenica 3 settembre, il programma della V edizione
GESSOPALENA - Cinque anni fa, salpava la nave di “Gessi diVini”, un’opportunità di valorizzazione di storici vini autoctoni quali “Nero Antico”( unico sul territorio italiano) e “Vedovella”(lontano parente del Sangiovese). I due vini saranno oggetto di degustazione offerta al pubblico, tanto nella giornata di sabato 2 settembre che di domenica 3 settembre (Borgo Antico -ore 19.00 a seguire, a cura dei sommelier professionisti Annamaria Acunzo e Lucia Navarese)
“ Gessi DiVini - ci spiega i...
|
|
TRIONFO DELL’ENOGASTRONOMIA E DELLA BIODIVERSITA’ CON GESSI DIVINI 2023 |
Al via la V edizione di uno degli eventi più attesi organizzati in Abruzzo, il 2 e 3 settembre a Gessopalena
GESSOPALENA - Gessi diVini è un evento enogastronomico dove passato e presente si fondono con l'obiettivo di diffondere la cultura del vino legata alla Biodiversità che ci regala il nostro territorio.
Nasce dalla volontà di far conoscere i vitigni autoctoni della nostra regione e allo stesso tempo promuovere il meraviglioso Borgo medievale di Gessopalena, il cui nome antico era Pretalucente, come il luccichio delle rocce che viene fuori nelle belle giornate di sole e da cui si viene immedi...
|
|
A LANCIANO CICLO DI INCONTRI ORGANIZZATI DAL CENTRO SOCIOLOGICO |
Si comincia venerdì 1° settembre, alle 18 con il vernissage della mostra 'L’arte: la creatività tra corpo, mente e spirito'
LANCIANO – Il Centro Sociologico Italiano di Lanciano organizza un Ciclo di Incontri artistici, sociali e storici, in occasione delle Feste di settembre Lancianesi.
La serie di eventi sarà inaugurata venerdì 1° settembre, alle 18.00, nella sede dell’Associazione in via Fieramosca, con il vernissage della mostra “L’arte: la creatività tra corpo, mente e spirito” dell’architetto e artista Pierluigi Di Michele, in arte PierGiò.
Il secondo appuntamento è previsto per giovedì 7 settembr...
|
|
LA MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE CONFERMA IL SUCCESSO NELLA 53ESIMA EDIZIONE |
Marsibilio: ‘’l’artigianato artistico in Abruzzo è ancora un cuore pulsante e non va fermato ma incentivato’’
GUARDIAGRELE - “Una edizione straordinaria con visitatori in crescita rispetto alle precedenti edizioni e ricca di eventi che hanno richiamato un pubblico eterogeneo, che ha apprezzato anche le tematiche affrontate nei vari incontri dove protagoniste sono state donne abruzzesi conosciute anche all’estero per il loro lavoro.” È il commento del Presidente dell’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese, Gianfranco Marsibilio, a conclusione della 53 esima edizione della Mostra che si è svolta... |
|
UN MOSAICO PER TORNARECCIO, 'COLTIVA BELLEZZA' IL BOZZETTO SCELTO DALLA GIURIA |
Sergio Ceccotti vince l’edizione 2023
TORNARECCIO – Il vincitore della quattordicesima edizione di “Un Mosaico per Tornareccio” è Sergio Ceccotti con il bozzetto “Coltiva bellezza” che ha ottenuto 69 su 314 voti validi espressi.
L’opera dell’artista Ceccotti è stata scelta dalla giuria popolare e da quella degli esperti, tra i quattordici bozzetti in gara che hanno partecipato alla mostra “Roma – Milano. Le capitali dell’arte in ricordo di Alfredo Paglione”, curata da Elena Pontiggia e Gabriele Simongini.
Sergio Cecc...
|
|
PODISMO, ANNULLAMENTO IL TROFEO CITTA’ DEL MIELE |
La gara era prevista domani domenica 27 agosto
TORNARECCIO - Per un grave incidente sul lavoro a Mozzagrogna capitato nel pomeriggio del 25 agosto al figlio di un membro del comitato organizzatore dell’evento Trofeo Città del Miele, l’Asd Pallano Outdoor comunica con profondo sconforto l’annullamento della corsa podistica programmata per domenica 27 agosto. Nella speranza di ricevere notizie confortanti dall’ospedale di Pescara in cui si trova attualmente ricoverato in condizioni critiche Mattia, originario di Tornareccio, molto conosciuto n...
|
|
ATESSA SI PREPARA AD ACCOGLIERE LE ECCELLENZE DI 18 COMUNI |
Con ‘Legàmi diVini’, la prima festa regionale delle Citta’ Del Vino D’Abruzzo
ATESSA - Tutto pronto per la Prima Festa Regionale delle “Città del Vino d’Abruzzo”. Il Comune di Atessa, promotore dell’evento che aprirà la strada di nuove collaborazioni tra tutte le Città del vino abruzzesi, ospiterà, nel Centro Storico, le eccellenze delle 18 Città che hanno aderito all’iniziativa.
Abbiamo promosso questa Festa accolta con entusiasmo dalle Associazioni Nazionale e Regionale delle Città del vino – dichiara l’Assessore alle Attività Produttive e Turismo, Enzo Orfeo – ch...
|
|
ALLA SCOPERTA DEGLI ANTICHI MESTIERI CON UGO OJETTI A PRETORO |
Tra gli itinerari consigliati anche il lavoro di Mastro Tonino
PRETORO - Il viaggio del giornalista Ugo Ojetti approda in uno dei comuni più significativi del suo percorso ossia il comune di Pretoro (CH), il borgo nel cuore del Parco della Maiella in cui la storia degli antichi mestieri d'Abruzzo è ancora protagonista di racconti e testimonianze.
La presentazione di "Una settimana in Abruzzo", il reportage di inizio novecento con prefazione del caporedattore ed editorialista de Il Giornale, Vittorio Macioce ed introduzione del giornalista abruzzese Simon...
|
|
GUARDIAGRELE, LA MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO INCONTRA IL SOCIALE |
Sabato, 26 agosto, alle 18.30 nella Sala Rocco Di Giuseppe del Palazzo dell'Artigianato
GUARDIAGRELE - Ancora un appuntamento di rilievo nell’ambito della 53 esima Mostra dell’artigianato artistico abruzzese in corso a Guardiagrele. A pochi giorni dalla chiusura di questa riuscitissima edizione, si parlerà di sociale, in un incontro che si terrà sabato, 26 agosto, alle 18.30 nella Sala Rocco Di Giuseppe del Palazzo dell'Artigianato. Il tema sarà “TALK -Artigianato, fonte di Libertà e di Futuro".
“Da sempre siamo attenti al sociale. Abbiamo una sala della mostra dedicata ai l...
|
|
'LUPO E UOMO: INSIEME SI PUO'!' CONVEGNO A CASOLI |
Venerdì 25 agosto incontro per parlare di una convivenza possibile
CASOLI - Fin dall’antichità, in natura il lupo è l’animale che forse ha più colpito l’immaginario dell’uomo. Chi, da bambino, non ha provato un brivido di emozione ascoltando una fiaba, un racconto, leggendo un libro o vedendo un film sui lupi?
I risultati delle ricerche scientifiche hanno da tempo rivelato un profilo diverso dal “malvagio” delle leggende. In natura non ci sono animali “buoni” e animali “cattivi”. Sappiamo che nell’ambiente il lupo svolge al meglio il suo ruolo di selett...
|
|
CASALANGUIDA INCONTRA FEDERICO MOCCIA |
Moccia ha dialogato con Tonino Menna e con l'autore e regista Rai Luca Mancini
CASALANGUIDA - È stato un successo l'incontro con Federico Moccia, scrittore, regista, autore televisivo e teatrale, nell'ambito delle iniziative per i 170 anni della Grande Banda Musicale di Casalanguida. Domenica 20 agosto, nella piazzetta di Palazzo Procaccini, dopo i saluti introduttivi del sindaco Luca Conti, Moccia ha dialogato con Tonino Menna e con l'autore e regista Rai Luca Mancini. Ha proposto passaggi dei suoi libri più noti e raccontato episodi del suo percorso professionale e perso...
|
|
|
|