provincia di: CH

AGLI ISTITUTI TESLA SEMINARIO DI FORMAZIONE SUL PRIMO SOCCORSO
Molte le richieste degli studenti sui percorsi per volontariato e sbocco professionale

CHIETI - Grande partecipazione degli studenti degli istituti Tesla di Chieti all’incontro di formazione sul Pronto Soccorso tenuto da tre operatori del 118 la scorsa settimana nell’ambito del Pcto scolastico.
È stato messo l’accento sulla responsabilità individuale di prestare immediato soccorso alle persone che manifestano un malore e sulla tempestività di allertare il 118 per il primo intervento e il trasporto in ospedale. Sono stati illustrati agli studenti dell’istituto professionale ...


CONFLAVORO: FOCUS SU 'CRISI DI IMPRESA E SOVRAINDEBITAMENTO'
Il 28 marzo alle ore 16.30 presso la sala del Consiglio della Provincia di Chieti

CHIETI - Si terrà domani 28 marzo, h. 16.30, presso la Provincia di Chieti, il convegno dal tema: “Crisi di Impresa e Sovraindebitamento”. Organizzato da Conflavoro Chieti (PMI), riceve il Patrocinio della Provincia di Chieti, di CIPAS, Contribuenti Abruzzo, CSE, Intercral Abruzzo, Cime Abruzzo, Punto Finanziamenti, Alternewspress. Modera l’incontro Donato Fioriti, Dir. Radio Luce Abruzzo e Presidente Contribuenti Abruzzo.
Introduce il dott. Ernesto D’Onofrio, presidente di Conflavoro Chi...


A CHIETI TESTIMONIANZA DEL CUGINO DEL MAGISTRATO LIVATINO
Nell’ambito della mostra ‘Sub Tutela Dei – Rosario Livatino, l’uomo, il giudice, l’esempio’ incontro con Salvatore Insenga tenuto nel foyer del teatro Marrucino

CHIETI - «Rosario, prima di essere un giudice, era un uomo che sapeva in che contesto si stava muovendo, ma soprattutto era un figlio, un cugino, un nipote, era tutto per la famiglia. E poi era tutto per il lavoro. Questi erano i suoi ambiti e là ha dato il meglio di sé, tanto da arrivare alla beatificazione, per martirio». Salvatore Insenga con queste parole ha voluto ricordare oggi (sabato 25 marzo) a Chieti il cugino, Rosario Livatino.
L’unico parente ancora in vita del magistrato ucci...


CASOLI, INAUGURATI TRE MURALES CON IL PROGETTO 'L'ALTRO E NOI'
Emigrazioni, solidarietà e tradizione: sono i temi

CASOLI - Sono dedicati alla vita di un tempo nel borgo, all’emigrazione e alla solidarietà i tre murales inaugurati a Casoli, in via Montaniera, nell'ambito del progetto sociale "L'altro e noi", di cui è capofila l'Associazione "Articolo 3" di Pescara. Le opere sono ispirate ai disegni realizzati dagli alunni Benedetta Aruffo, Desy D'Amico e Alessandro Dolce delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto comprensivo "G. De Petra". Tanto entusiasmo e partecipazione pe...


LUNEDI' A CHIETI: 'QUANDO IL DISAGIO DEI RAGAZZI SI ESPRIME A TAVOLA...'
Operatrici del Consultorio a scuola per parlare di disturbi del comportamento alimentare

CHIETI - A scuola per tendere una mano ai ragazzi che esprimono il disagio adolescenziale attraverso il rifiuto del cibo. Questo il senso dell'incontro di sensibilizzazione sul tema che lunedì 27 marzo le operatrici del Consultorio di Chieti terranno all'Istituto "Isabella Gonzaga" del capoluogo, dove un'équipe multidisciplinare incontrerà docenti e studenti.
Marzo è il mese della prevenzione e della lotta alla diffusione del disturbo alimentare e della nutrizione, di cui soffre il 5% del...


GIORNATE FAI DI PRIMAVERA A ROCCA SAN GIOVANNI
Tre itinerari alla scoperta delle ricchezze storiche, culturali e paesaggistiche del borgo

ROCCA SAN GIOVANNI – C’è anche Rocca San Giovanni tra i borghi partecipanti alla XXXI edizione delle Giornate Fai di primavera, che si terranno sabato e domenica prossima.
Gli itinerari che i visitatori potranno effettuare sono tre. I Palazzi nel borgo con la visita al Palazzo Civico, alla Torre Civica con il percorso lungo le mura medievali e le installazioni dell’artista camerunense Victor Fotso Nyie, al Palazzo Tartaglia e palazzo Arturo Colizzi, alla residenza Marfisi/Benardelli con ...


CASOLI INAUGURA TRE MURALES
Domani alle 11 nell'ambito del progetto ‘L'Altro e noi’

CASOLI - Sono dedicati alla vita di un tempo nel borgo, all’emigrazione e alla donazione del sangue i tre murales che verranno inaugurati domani 23 marzo, alle ore 11 a Casoli, in via Montaniera (due nelle vicinanze del parcheggio di piazza della Memoria e il terzo nei pressi del civico 10). Le opere sono state realizzate dall'artista Alessandro Petraccia, con il contributo di studenti, over 65 e cittadini. L'attività rientra nell'ambito del progetto sociale "L'Altro e noi" di cui è capofila l...


‘UNA MONTAGNA DI MATTONCINI’ A ROCCASPINALVETI
Il 29 e 30 aprile e il 1° maggio tre giorni con la magia delle mitiche ‘’costruzioni’’

ROCCASPINALVETI - A Roccaspinalveti arriva la magia dei mattoncini LEGO® con l’evento Una montagna di mattoncini. Il 29 e 30 aprile e il 1° maggio sarà possibile vivere delle giornate completamente immersi nel fantastico mondo creativo dei celebri mattoncini. L’evento, organizzato dal Comune di Roccaspinalveti e dall’APS Sleghiamo la fantasia, si svolgerà nel Palazzetto dello Sport di via Roma.
In un’area gioco di 600 metri quadri, ad accesso gratuito (minori accompgnati dagli adulti), c...


FINANZIAMENTI COMUNITARI ALLE STARTUP, CONTROLLI A TAPPETO DELLA GUARDIA DI FINANZA
Revocate sovvenzioni per 700mila euro, denunciate 16 persone

CHIETI - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, nell’ambito del contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica, ha eseguito mirate attività ispettive tese a riscontare la regolarità delle istanze per l’accesso ai finanziamenti pubblici - di matrice comunitaria ma elargiti dalla Regione Abruzzo - finalizzati a sostenere o promuovere la nascita di nuove imprese (c.d. Startup).
Il piano di controlli, esteso su tutta la provincia teatina, si inquadra in un più ampio ...


CASALANGUIDA, IL 2023 DEDICATO AL 170° ANNIVERSARIO DELLA BANDA MUSICALE
La Fiera di San Giuseppe ha aperto il calendario degli eventi: per l’occasione Il sindaco Luca Conti ha svelato quelli più significativi

CASALANGUIDA - Si celebra quest’anno il 170° anniversario di fondazione della Grande Banda Musicale di Casalanguida. Ieri mattina, nella giornata in cui il paese è stato animato anche dalla tradizionale fiera di San Giuseppe, l’amministrazione comunale ha lanciato le iniziative che si svolgeranno nel corso dell’anno. Ad accompagnare la mattinata sono state le note della banda di Casalanguida che, simbolicamente, è stata diretta per un brano dal 98enne maestro Arduino D’Angelo, decano dei diretto...


DEGUSTAZIONE AL BORGO MEDIEVALE DI GESSOPALENA
In anteprima la Vedovella di Pretalucente in versione spumante rosato

GESSOPALENA - Nella Giornata Mondiale della Felicità 2023 viene coinvolta tutta la Comunità di Gessopalena per promuovere il Sentiero della felicità voluto fortemente dalle associazioni Cipas ed i giornalisti di Figec Cisal Abruzzo.
Grazie a questo evento i giornalisti enogastronomici che hanno fatto visita al Borgo Medievale di Gessopalena hanno avuto la possibilità di conoscere le eccellenze del territorio per capire fino in fondo cosa significa il legame alla propria terra. Proprio qui...


SUB TUTELA DEI, LA MOSTRA REGIONALE DEDICATA A ROSARIO LIVATINO
Da martedì 21 marzo l’esposizione a Chieti. Sabato 25 interverrà il cugino del magistrato

CHIETI - L’uomo, il giudice, l’esempio è il significativo sottotitolo dato alla mostra Sub Tutela Dei, dedicata al magistrato Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 e beatificato dalla Chiesa il 9 maggio 2021.
Sub Tutela Dei – Rosario Livatino, l’uomo, il giudice, l’esempio è promossa da: Libera associazione forense, Centro studi Rosario Livatino, Centro culturale Il Sentiero e ospitata al Meeting di Rimini la scorsa estate. L’allestimento è in programma in tutta la re...


A GESSOPALENA INAUGURATO IL PARCO DELLA FELICITA’
Ieri presso l'area verde 'La Morgia'

GESSOPALENA - Il Comune di Gessopalena, il circuito associativo CIPAS ed i giornalisti di FIGEC-Abruzzo- CISAL, in collaborazione con la scuola primaria di Gessopalena (Istituto Comprensivo di Torricella Peligna) ed il Centro aggregativo “Sempreverdi” di Gessopalena, in occasione della giornata mondiale della felicità (PROJECT ONU WORKING HAPPINESS PARK), hanno proclamato ieri l'area Verde “LA MORGIA” di Gessopalena “PARCO DELLA FELICITA’ 2023”. Il capo delegazione Donato Fioriti, delegato naz...


GIRO D’ITALIA, A FOSSACESIA CIRCA 50 EVENTI PER ACCOGLIERE LA GRANDE PARTENZA
Presentate le manifestazioni da tenersi tra aprile e maggio a Fossacesia città, alla Marina e a San Giovanni in Venere

FOSSACESIA - Teatro Nino Saraceni pieno in ordine di posti per prendere parte alla riunione indetta dall’Amministrazione Comunale con associazioni, soggetti pubblici e privati, sull’organizzazione degli eventi in vista della Grande Partenza del Giro d’Italia del 6 maggio prossimo. L’incontro è seguito all’adesione all’avviso pubblico per la presentazione delle proposte su manifestazioni da tenersi tra aprile e maggio a Fossacesia città, alla Marina e a San Giovanni in Venere, che saranno lo sce...


LOTTA AL GLAUCOMA, INTERVENTO DI ULTIMA GENERAZIONE ESEGUITO PER LA PRIMA VOLTA IN ABRUZZO
Il professor Rodolfo Mastropasqua del Policlinico Ud’A: ''E’ il futuro''. E domani a Piazza Salotto controlli gratuiti per la prevenzione

CHIETI – Un intervento di ultimissima generazione per contrastare il glaucoma, il ladro silenzioso della vista. Il professor Rodolfo Mastropasqua lo ha eseguito su diversi pazienti proprio in questi giorni, nel Policlinico Ud’A. E così, nella Settimana mondiale del glaucoma, dall’Abruzzo arrivano buone notizie.
Il glaucoma è una malattia cronica diffusa nel 3-4% della popolazione, molto pericolosa e insidiosa perché asintomatica. Il paziente non si accorge di nulla, tanto che oltre il 50...


A ROCCA SAN GIOVANNI IL WORKSHOP 'PCP: I TRABOCCHI VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO'
Istituzioni, associazioni e operatori a confronto nell’evento promosso dal Flag Costa dei Trabocchi

ROCCA SAN GIOVANNI - Analizzare, con le istituzioni, le associazioni e gli operatori della pesca e del turismo, le opportunità e impegni che deriveranno dalla possibilità che i trabocchi vengano inseriti nel patrimonio Unesco. Con questo obiettivo, oggi a Rocca San Giovanni, il Flag Costa dei Trabocchi ha promosso un workshop dal titolo “I trabocchi verso il riconoscimento Unesco”. L’iniziativa rientra tra le attività del progetto di cooperazione “PCP – Patrimonio culturale della pesca” di cui i...


'SQUILIBRI', ECCO GLI APPUNTAMENTI DI MARZO
All'interno dell'Istituto Comprensivo F. Masci di Francavilla al Mare

CHIETI - Quello di marzo è un mese denso di appuntamenti per "SquiLibri" a scuola che continua con il suo percorso dedicato ai più piccoli: le nuove tematiche scelte per "Raccontami una storia" sono pensate proprio per arricchire la collaborazione e l'empatia tra i bambini e permettere loro di ampliare le loro conoscenze all'interno dell'Istituto Comprensivo F. Masci di Francavilla al Mare che aderisce al progetto coordinato da Nadia Tortora, con la direzione artistica di Peppe Millanta (Scuola ...


'DA OPERATORE A GESTORE' A ROCCASCALEGNA
Incontro al Civico20 RistorArtGallery lunedì 20 marzo dalle 10 alle 18

ROCCASCALEGNA - Lunedì 20 marzo, dalle 10 alle 18, si terrà al Civico20 RistorArtGallery l'evento, dal titolo "Da operatore a Gestore", dedicato al settore ristorativo e turistico abruzzese.
L'incontro vedrà i protagonisti a confrontarsi tra loro per discutere al fine di incentivare il turismo gastronomico in Abruzzo e sulle strategie da intraprendere per accrescere il business locale.
La giornata prevede la partecipazione di esperti del comparto, tra cui Alessandro Strazzanti, consule...


UN PARCO DELLA FELICITA' A GESSOPALENA
Inaugurazione sabato 18 marzo in occasione della Giornata mondiale della Felicità

GESSOPALENA - Il Comune di Gessopalena, il circuito associativo CIPAS ed i giornalisti di FIGEC-CISAL, in collaborazione con la scuola primaria di Gessopalena (Istituto Comprensivo di Torricella Peligna) ed il Centro aggregativo “Sempreverdi” di Gessopalena, in occasione della giornata mondiale della felicità (PROJECT ONU WORKING HAPPINESS PARK), proclameranno l’area Verde “LA MORGIA” di Gessopalena “ PARCO DELLA FELICITA’ 2023”.
L’area in oggetto, è un parco naturale sovrastato da un eno...


GIORNATA DEI PLANETARI, L'ACCIAIUOLI-EINAUDI DI ORTONA OSPITA L'ESPERIENZA DEL SIGNORE DEGLI OCEANI
Il 19 marzo dalle ore 10 alle 21, il programma per l'intera Giornata dedicata alla scienza

ORTONA - L'Istituto di Istruzione Superiore “Acciaiuoli-Einaudi” di Ortona (Ch) si prepara ad accogliere la XXXIII Giornata dei Planetari prevista per domenica 19 marzo dalle ore 10 alle 21: si tratta di un appuntamento molto sentito; la giornata è nata in Italia nel 1991 su iniziativa dell’Associazione Amici dei Planetari.
Oggi è promossa dall’Associazione dei Planetari Italiani e nel corso del tempo ha coinvolto anche strutture di altri Paesi, dal Belgio alla Danimarca, dalla Francia ...


SOFTBALL, ATOMS’ CHIETI AI NASTRI DI PARTENZA: IL 16 APRILE INIZIA LA STAGIONE DI SERIE B
Le gare casalinghe si giocheranno sul diamante Tommy Lasorda di Tollo. In fermento anche l’attività giovanile regionale, con l’Atoms’ iscritta al Campionato Under 18 softball

CHIETI - Con la pubblicazione del Calendario della serie B di softball, si apre ufficialmente la stagione agonistica 2023 dell’Asd Atoms’ Chieti, che oggi conosce le avversarie da affrontare nel prossimo campionato nazionale, al via domenica 16 aprile.
Le ragazze teatine sono state inserite in un girone impegnativo, sia dal punto di vista tecnico, che chilometrico: si gioca nel Lazio, in Toscana e in Emilia Romagna. Intanto domenica 19 marzo, si scaldano i motori con la prima gara amichevo...


LA GRANDE BANDA MUNICIPALE DI CASALANGUIDA COMPIE 170 ANNI
Domenica 19 marzo saranno presentale le iniziative

CASALANGUIDA - Saranno presentate domenica 19 marzo le iniziative promosse dal Comune di Casalanguida, con il patrocinio della Regione Abruzzo, per il 170° anniversario della Grande Banda Municipale di Casalanguida.
Alle 10, nella ex sede municipale di via Dietro le Case, il sindaco Luca Conti e gli amministratori comunali illustreranno le iniziative in calendario che culmineranno nel Festival in programma nei mesi estivi. All’incontro parteciperà l’assessore regionale alla cultura e a...


ANCORA IN PIETRA RESTITUITA DAI CARABINIERI PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE
L'ancora era stata trovata sulla spiaggia di Punta Aderci

VASTO - I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di L’Aquila hanno restituito al Museo Civico di Vasto, ospitato presso il Palazzo d’Avalos, un’ancora in pietra con concrezioni marine di forma triangolare e del peso di circa 26 Kg. La collocazione del bene presso quel polo museale è stata individuata dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e Pescara.
L’ancora è stata rinvenuta fortuitamente la scorsa estate dal Presidente dell’Ar...


CHIRURGIA ONCOLOGICA, A CHIETI INTERVENTI LAPAROSCOPICI CON TECNOLOGIA 3D
Gli interventi sono stati eseguiti nel blocco operatorio dell’ospedale di Chieti dall’équipe della Chirurgia generale oncologica, diretta da Liberato Aceto

CHIETI - Interventi chirurgici laparoscopici con tecnologia 3D di ultima generazione sono stati eseguiti nel blocco operatorio dell’ospedale di Chieti dall’équipe della Chirurgia generale oncologica, diretta da Liberato Aceto. «L’innovazione della tecnologia tridimensionale - spiega il primario - permette un approccio alla cavità addominale con una percezione di spazialità e profondità totalmente differenti rispetto alla tradizionale bidimensionalità. Ciò si traduce in maggiore facilità e precis...


MARIO ZAMMA CHIUDE LA RASSEGNA DI PERROTTA ‘AMA IL TEATRO A LAMA’
L'appuntamento con il volto storico del Bagaglino è per il 19 marzo alle ore 18.00 sul palco della Sala Polivalente A.Del Pizzo di Lama dei Peligni

LAMA DEI PELIGNI - “A volte bisogna perdersi, per ritrovarsi”, dicono i saggi. Ma quando a perdersi è un’intera società, come si fa a ritrovare un sentiero sicuro? E dove porterà le persone quest’epoca senza più una bussola? Prova a rispondere a questa e a tante altre domande, con leggerezza e ironia, Mario Zamma, attore caratterista, musicista, imitatore e ‘rumorista’, una delle anime del Bagaglino, ed eclettico e versatile artista: l'appuntamento con lo spettacolo "Sbussolati", regia ed autore...


INAUGURATO IL PARCO CITTADINO INTITOLATO ALLA MEMORIA DEL GIOVANE WILLY MONTEIRO
Domenica scorsa a San Giovanni Teatino

SAN GIOVANNI TEATINO - Inaugurato domenica 12 marzo, nonostante la pioggia, il nuovo parco comunale dedicato alla memoria del giovane Willy Monteiro, massacrato di botte fino alla morte nel settembre del 2020.
Il Sindaco Giorgio Di Clemente, insieme con il Vice Sindaco Ezio Chiacchiaretta, il Presidente del Consiglio Alberto Cipollone, gli assessori Paolo Cacciagrano, Gabriella Federico e la Consigliera Sabrina Gentile, alla presenza di diversi cittadini, ha scoperto la targa e tagliato i...


SEI NAZIONI: L'ITALIA BUCA LA PROVA DEL 9, ALL'OLIMPICO I DRAGONI PASSANO PER 17 a 29
Gli Azzurri si giocheranno l'ultima carta sabato prossimo ad Edimburgo

ROMA - E' finita 17-29, 2 mete a 4 per il Galles ma davvero peggio di così gli Azzurri non potevano giocare.
Non sono bastati neanche i 61mila tifosi dell'Olimpico per cambiare la rotta ad una partita iniziata male fin dai primi minuti. Gli Azzurri, per la prima volta in questo Sei Nazioni, sono apparsi confusi e smarriti davanti ad un Galles che ha saputo tenere testa agli avversari, nonostante il pronostico favorevole per l’Italia.
Tanto di cappello ai Dragoni - fanalino di coda ...


COMPETENZE DIGITALI PER IL MARKETING TERRITORIALE DEI PICCOLI COMUNI ABRUZZESI
Attività formative di alto livello il 18 e 19 marzo a Roccascalegna e Pennapiedimonte nell’ambito del progetto 'Back To The Rural'.

CHIETI - L’Abruzzo dei piccoli comuni come spazio sociale, luogo da abitare prima che destinazione turistica, aperto all’acquisizione delle competenze chiave del XXI secolo (ri)partendo dai giovani. È questa la scommessa del progetto “Back To The Rural”, che il 18 e 19 marzo 2023 coinvolgerà 20 ragazzi e ragazze tra i 18 e i 35 anni, residenti in Roccascalegna e Pennapiedimonte, in un programma di apprendimento itinerante ed immersivo sullo storytelling digitale ed il crowdfunding.
L...


TRE PUNTI PESANTISSIMI PER LA TOMBESI
Senza gli squalificati Bordignon e Masi, la Tombesi supera 9-5 il lanciatissimo Celano e scava un solco importante tra sé e le inseguitrici, a cinque giornate dalla fine. Massimo Morena: ''Orgoglioso della squadra''

ORTONA – Dopo tre settimane di stop, con le squalifiche pesanti di Bordignon e Masi e contro un avversario reduce dal 6-2 rifilato alla capolista, la Tombesi sfodera una delle migliori prestazioni stagionali e incassa tre punti dal valore altissimo nella corsa alla promozione. Gialloverdi sempre in vantaggio nel punteggio, ma con un avversario tignoso e sempre alle costole: 1-0 di Iervolino al minuto 1.17, momentanteo pareggio di Biondi e immediato 2-1 di Moragas, tutto nei primi tre minuti di g...


FOSSACESIA, INCONTRO TRA COMUNE E RFI PER MIGLIORARE I SERVIZI DELLA STAZIONE
L'obiettivo è di incentivare l'uso del treno per raggiungere posti di lavoro, scuole e università

FOSSACESIA - Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, accompagnato dal responsabile del Settore Urbanistica del Comune, Domenico Moretti, ha incontrato una delegazione di tecnici di Rfi, Rete Ferrovie Italia, per esporre gli interventi da eseguire per migliorare la stazione ferroviaria Fossacesia-Torino di Sangro.
L’appuntamento con la società ferroviaria nazionale era stato più volte richiesto perché fossero programmati la sistemazione del parcheggio antistante lo scalo, per m...


LIONS CLUB VASTO ADRIATICA VITTORIA COLONNA: UN CONVEGNO PER RIFLETTERE SUL CLIMA
L’evento è stato moderato dal giornalista Luigi Spadaccini che ha ripercorso il periodo in cui affondano le questioni ambientali chiarendo che lo scopo fondamentale dei Lions

VASTO - Interessante convegno quello promosso dal Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna sabato scorso e dedicato a ‘Riflessioni sul clima’. Introdotto dai saluti della presidente del Club Maria Pia Smargiassi che ha raccontato chi sono e cosa fanno i Lions, l’evento è stato moderato dal giornalista Luigi Spadaccini che ha ripercorso il periodo in cui affondano le questioni ambientali chiarendo che lo scopo fondamentale dei Lions, all’insegna dello slogan del sodalizio internazionale Libert...


A SCERNI TORNA IL CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA CAMPESTRE UISP
Terza edizione del Cross della Ventricina domenica 12 marzo con duecento iscritti, si corre all’interno dell’Istituto Agrario Cosimo Ridolfi

CHIETI - Grande attesa a Scerni e per tutto il movimento podistico in seno alla Uisp che si appresta ad accogliere nel miglior modo la terza edizione del Cross della Ventricina domenica 12 marzo che si colora di “tricolore” per la validità di Campionato Nazionale di Corsa Campestre.


TUMORE DEL COLON RETTO, MARZO MESE DELLA PREVENZIONE
Le iniziative in provincia di Chieti per informare i cittadini

CHIETI - Marzo è il mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon retto, uno tra i più diffusi. Dai 50 ai 69 anni si può aderire a un programma di screening, rivolto a uomini e donne, invitati dalla Asl Lanciano Vasto Chieti ogni due anni a eseguire gratuitamente il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci con una lettera personale inviata a domicilio. Per informare la popolazione su questa patologia, nel mese di marzo 2023 i reparti di Endoscopia digestiva di Atessa, Chieti, Lanc...


GESSOPALENA, INAUGURATO IL MURALE DEDICATO ALLE DONNE E ALLA SOLIDARIETÀ
realizzato dall’artista Alessandro Petraccia nell’ambito del progetto sociale 'L’altro e noi'

GESSOPALENA - È ispirato al coraggio e al lavoro delle donne nei campi il murale inaugurato a Gessopalena (Chieti) e realizzato dall’artista Alessandro Petraccia nell’ambito del progetto sociale “L’altro e noi”, di cui è capofila l’Associazione “Articolo 3” Odv di Pescara. L’opera, collocata nell’atrio dell’edificio comunale, è ispirata al disegno dello studente Cristiano Ramondo, della classe 1 M del liceo scientifico “Algeri Marino” di Casoli (Chieti), che è risultato tra i 5 vincitori del con...


SPETTACOLO DI SOLIDARIETÀ DEL LIONS CLUB CHIETI I MARRUCINI E CLUB UNESCO CHIETI
Sabato 11 marzo alle 16.30 con l’attore Pierluigi Di Clemente

CHIETI – Sabato 11 marzo alle 16.30 nella Parrocchia Santi XII Apostoli a Chieti Scalo si terrà lo spettacolo di Solidarietà dal titolo “Donne che avete intelletto d’amore. Dante, l’amore e le donne”.
L’evento è organizzato dal Lions Club Chieti I Marrucini insieme al Club UNESCO di Chieti per raccogliere fondi destinati ai luoghi in cui si siano verificati dei disastri ambientali. A dare voce e coro al progetto teatrale saranno l’attore Pierluigi Di Clemente e gli allievi della Scuol...


ROCCA SAN GIOVANNI, NUOVO FINE SETTIMANA CON IL CAMPIONATO REGIONALE DI ENDURO
Il sindaco Fabio Caravaggio: ‘’Un’altra tappa di avvicinamento alla grande partenza del Giro d’Italia’’

ROCCA SAN GIOVANNI – Dopo il successo dell’evento podistico della scorsa settimana, Rocca San Giovanni si prepara ad un weekend all’insegna dei motori con la 2^ prova del campionato regionale di Enduro, Minienduro ed Enduro Sprint, organizzato dal Moto Club MP Racing e sottoscritto dalla Federazione Motociclistica Italiana. Sabato 11 Marzo in Piazza degli Eroi, a partire dalle ore 15:00, tutti i piloti si ritroveranno per le iscrizioni e le verifiche tecniche, in attesa della gara di domenica...


A ROCCASCALEGNA GINO BUCCI CON 'RIME TASCABILI'
Presentazione del libro sabato 11 marzo dalle ore 18

CHIETI - Per l'8° edizione di lettere d'autore, incontri letterari e musicali a cura di Carmine Di Donato, sabato 11 marzo , si terrà a Roccascalegna (Ch) presso il Civico 20 RistorArtGallery, a partire dalle ore 18, la presentazione del libro di Gino Bucci "L'Abruzzese Fuori Sede. Rime Toscibili", il primo libro dell' "Abruzzese fuori sede", così presentato da Donatella Di Pietrantonio nella quarta di copertina del volume "Seguitissimo e spassoso ambasciatore dell'Abruzzo nel mondo, Gino Bucci ...


ALBERTO PELLAI SULLE SFIDE EDUCATIVE DOPO LA PANDEMIA
Sabato 11 marzo nell’Auditorium dell’Università di Chieti un convegno dello Snals Abruzzo

CHIETI - Al centro ci sarà un tema di grande interesse per il mondo della scuola, dopo la bufera della pandemia. Si parlerà di " Crescere ed educare dopo la tempesta. Sfide evolutive e sfide educative" a cura del medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva e scrittore, Alberto Pellai, uno dei più grandi esperti nel settore. Se ne parlerà sabato 11 marzo alle ore 9,15, nell'Auditorium dell'Università degli Studi "G. d'Annunzio" in Via dei Vestini, 134 a Chieti. Un altro evento di straordinario pres...


FERROVIA NELLA VAL DI SANGRO: PRIMA RIUNIONE DEL COMITATO SANGRO EXPRESS
Valutate le criticità per il completamento dei collegamenti tra Fossacesia e Castel di Sangro, Castel di Sangro a Villa Santa Maria e il potenziamento delle corse da Lanciano a San Vito Chietino

PERANO – Molti interventi già eseguiti ma alcuni, purtroppo, ancora necessari per il completamente della ferrovia che dovrebbe collegare la Stazione RFI di Fossacesia fino a Castel di Sangro, per il quale è necessario attivarsi con tempi rapidi e azioni concrete.
E’ quanto è emerso nel corso della prima riunione del Comitato “Sangro Express – il treno per la valle”, che si è svolta presso il centro polivalente comunale di Perano. Presenti, il Presidente della TUA S.p.A. Gabriele De Ang...


GUASTI ACQUEDOTTI, DI GIUSEPPANTONIO: LA REGIONE STANZI FONDI PER L'ACQUISTO DI AUTOCLAVI A SCUOLE
Lo afferma il sindaco di Fossacesia e vice presidente del Consiglio Nazionale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani

CHIETI - “Quanto avviene in queste ultime ore in molti centri della provincia di Chieti che si trovano a dover far fronte alla nuova interruzione dell’approvvigionamento di acqua potabile porta me e altri sindaci del territorio alla riflessione che così non è più possibile andare avanti”. E’ quanto afferma il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, che interviene anche in veste di vice presidente del Consiglio Nazionale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI).
“Al d...


A SAN SALVO SERATA DI GALA SANREMO 2023
Una cena all’insegna dei prodotti tipici abruzzesi

SAN SALVO - Nella bellissima cornice del ristorante ‘’IL PANFILO’’ a San Salvo (CH), si è tenuta, a distanza di un mese, la cena di gala dedicata al Festival di Sanremo. Artefice di tutto ciò la Chef Alba Marte di origine calabrese ma trapiantata in Abruzzo da quasi quarant’anni, che ha regalato a tutti gli ospiti un’ esperienza sensoriale attraverso la preparazione di piatti elaborati in modo eccelso che spiccavano per gusto, bellezza nella preparazione e unicità nell’assemblamento di sapori,...


8 MARZO A GESSOPALENA
Inaugurazione di un murale nell'ambito del progetto 'L'altro e noi'

GESSOPALENA - È ispirato alle donne che un tempo lavoravano nei campi, il murale che verrà inaugurato domani 8 marzo, alle ore 16.30, nell'atrio dell'edificio comunale di Gessopalena (Chieti). L'opera è stata realizzata nell'ambito del progetto sociale "L'altro e noi" di cui è capofila l’Associazione "Articolo 3" Odv di Pescara ed è ispirato al disegno creato da uno studente del liceo scientifico "Algeri Marino" di Casoli. Alla cerimonia di inaugurazione parteciperanno Antonella Allegrino, presi...


IMPRESE FEMMINILI, LA PROVINCIA DI CHIETI E’ AL TERZO POSTO IN ITALIA
Studio Confartigianato Chieti L’Aquila: nelle due province 20.325 attività guidate da donne

CHIETI - Abruzzo al primo posto in Italia per incidenza delle imprese femminili giovanili sul totale delle imprese giovanili e per imprese artigiane a guida femminile sul totale delle imprese artigiane; provincia di Chieti al terzo posto per imprese femminili sul totale delle imprese (12.813, 28,4%) e per imprese femminili artigiane sul totale delle imprese artigiane (1.785, 22,2%). Questi, alla vigilia della Giornata internazionale della Donna, i dati sull’imprenditoria femminile contenuti in u...


A PAGLIETA TORNA 'RACCONTAMI DI TE IN UNO SCATTO'
La terza edizione del contest fotografico dedicato alle vittime del nubifragio di Steccato di Cutro

PAGLIETA - E’ dedicato alla strage di migranti, 68 morti, avvenuta in Calabria, vittime del nubifragio di Steccato di Cutro, la Terza Edizione del contest fotografico: “Raccontami di te in uno scatto”, iniziativa tutta al femminile, in occasione dell’8 marzo 2023, Giornata Internazionale dei diritti della donna. In ogni edizione, il contest esprime l’abbraccio di Paglieta, come gesto di solidarietà, a gravi eventi che si verificano nel mondo. A promuovere il concorso è l’Amministrazione ...


A GUARDIAGRELE LA FILIALE DI BANCA GENERALI PRIVATE
Oggi taglio del nastro ed apertura mostra personale del maestro Raffaele Di Prinzio

GUARDIAGRELE - Brindisi e taglio del nastro, questa mattina, per l’apertura della filiale di Banca Generali Private a Guardiagrele, in via Occidentale, che sarà gestita dal dottor Gaetano Bronzi e dal dottor Luca Bronzi.
Presente anche il District Manager Abruzzo-Molise di Banca Generali Private dott. Alessandro Di Tunno.
“In un momento storico così complesso da un punto di vista finanziario, sanitario e geopolitico” dichiara il dottor Di Tunno “Banca Generali concretamente cont...


ALL'AUDITORIUM ZAMBRA LA SERATA VINTAGE CON L'ECCELLENZA ITALIANA DELLE SATIN DOLLZ
L'8 marzo alle ore 21 in scena il trio formato dalle abruzzesi Gabriella Profeta, Giorgia Bellomo e Marika Marrone

ORTONA - In occasione dell'8 marzo il Cinema Auditorium Zambra di Ortona (Ch) ospita un appuntamento tutto al femminile con il concerto delle Satin Dollz previsto per le ore 21.00. La serata, unica nel suo genere, è prodotta e organizzata da Martina Di Martino in collaborazione con Unaltroteatro di Lorenza Sorino, Arturo Scognamiglio e Davide Borgobello.
Le Satin Dollz sono una creazione di Allison Lizzi Mahr, una cantante professionista laureata al Teatro delle Arti dell’Università dell...


CENA DI BENEFICENZA CON ANTONIO CABRINI E ANIMA BIANCONERA
‘Affrontare Grandi Battaglie E … vincerle!’ il 29 marzo dalle ore 19 presso l’Hotel Mara di Ortona

ORTONA – Affrontare Grandi Battaglie E … vincerle! Questo lo slogan della cena di beneficenza organizzata da Anima Bianconera, Juventus Official Fan Club, che si terrà all’Hotel Mara di Ortona il prossimo 29 marzo (inizio ore 19.00) con ospite Antonio Cabrini, ex calciatore della Juventus, campione del mondo nel 1982 con la Nazionale Italiana (per lui 73 presenze e 9 gol realizzati con la maglia azzurra, difensore più prolifico della storia degli azzurri) e vincitore di sei scudetti e tutte le ...


WEEKEND DI SPORT A ROCCA SAN GIOVANNI CON BORGHI E CONTRADE
Domenica 5 marzo tre percorsi per la gara podistica lungo le strade del paese. Il sindaco Fabio Caravaggio:’’Puntiamo sullo sport’’

ROCCA SAN GIOVANNI – Tre differenti percorsi - uno di 13 km, uno di 20 e l’altro di 30 km - per la gara podistica Borghi e contrade che si terrà domenica 5 marzo, organizzata dall’amministrazione comunale di Rocca San Giovanni, in collaborazione con l’associazione sportiva dilettantistica Vini FANTINI By Farnese e l'hotel Villa Medici. Il percorso, che partirà dall’hotel Villa Medici e arriverà sempre all’albergo di contrada Santa Calcagna, transiterà nel cuore del centro storico e in diverse...


IL 3 E 4 MARZO A FRANCAVILLA IL CONVEGNO INTERREGIONALE DI CARDIOLOGIA ANMCO
La nostra regione scelta per la due giorni di confronto tra i maggiori esperti di Umbria, Marche, Abruzzo e Molise

FRANCAVILLA AL MARE - Si danno appuntamento in Abruzzo i maggiori esperti in materia di cardiologia e cardiochirurgia, provenienti dalla macro area Abruzzo, Marche, Umbria e Molise, per il Congresso interregionale ANMCO “Muma”, edizione 2023, in programma venerdì 3 e sabato 4 marzo a Francavilla al Mare (Ch).
Al centro del dibattito, organizzato dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, le nuove frontiere nella cura delle patologie cardiache, i farmaci, le tecniche di int...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.