tutte le province

STUDENTI DEL D'AOSTA IN VISITA ALLA FARMACEUTICA SANOFI
Confindustria: ''Scuola e industria insieme per lo sviluppo e la competitività''.

L'AQUILA - Rafforzare il legame scuola e impresa ed avviare partnership strategiche per il successo formativo e il futuro professionale dei giovani del nostro territorio. Va in questa direzione l’incontro promosso da Confindustria L'Aquila tra l'Istituto Amedeo d'Aosta dell'Aquila e l’azienda farmaceutica Sanofi, fortemente radicata sul territorio grazie al suo stabilimento a Scoppito. Ne è nata una sinergia progettuale concreta per avvicinare i giovani studenti al mondo del lavoro, e dotarli di...


IL CAMMINO DI CELESTINO È CERTIFICATO DAL TOURING CLUB ITALIANO
Premiazione mercoledì 29 marzo a Pescara

PESCARA – Il Cammino di Celestino, 97 km da Sulmona (AQ) all’Abbazia di S. Liberatore a Maiella a Serramonacesca (PE), ha ottenuto oggi la prestigiosa certificazione nell’ambito del programma territoriale “Cammini e Percorsi del Touring Club Italiano”.
Sostenibilità, autenticità dell’esperienza turistica e fruibilità del percorso: sono questi gli elementi che hanno permesso al Cammino di Celestino di aggiudicarsi l’importante riconoscimento dell’associazione che da sempre promuove un turis...


AGLI ISTITUTI TESLA SEMINARIO DI FORMAZIONE SUL PRIMO SOCCORSO
Molte le richieste degli studenti sui percorsi per volontariato e sbocco professionale

CHIETI - Grande partecipazione degli studenti degli istituti Tesla di Chieti all’incontro di formazione sul Pronto Soccorso tenuto da tre operatori del 118 la scorsa settimana nell’ambito del Pcto scolastico.
È stato messo l’accento sulla responsabilità individuale di prestare immediato soccorso alle persone che manifestano un malore e sulla tempestività di allertare il 118 per il primo intervento e il trasporto in ospedale. Sono stati illustrati agli studenti dell’istituto professionale ...


PARTE UFFICIALMENTE IL COLLEGAMENTO CON IL LUSSEMBURGO
Inaugurato il volo della compagnia Luxair. Per tutta l'estate voli due volte a settimana

PESCARA - Ha preso il via ufficialmente il nuovo collegamento tra Abruzzo Airport e il Lussemburgo. Oggi si è svolta la cerimonia di inaugurazione del primo volo operato dalla compagnia Luxair, accolto come tradizione vuole dal Water Cannon (l’arco d’acqua). Il volo, che per tutta l’estate connetterà i due territori per due giorni a settimana, è stato inaugurato dal presidente della Saga Vittorio Catone, dal presidente della Regione Marco Marsilio, dall’assessore regionale al Turismo Daniele D...


PRESENTATA LA DECIMA EDIZIONE DI DOCUDI'
Il Concorso di Cinema Documentario si terrà dal 30 marzo al 18 maggio

PESCARA - Torna, con la sua decima edizione, “DOcudì - Concorso di Cinema Documentario”organizzato da ACMA (Associazione cinematografica multimediale abruzzese) che anche per il 2023 presenta un programma di grande interesse che vuole essere anche un invito ad avvicinarsi a un genere di grande rilievo culturale. La manifestazione è stata presentata questa mattina nella sala Giunta del Comune di Pescara, con la partecipazione di Maria Rita Carota, assessore alla Cultura, e di Nicoletta Di Nisio, ...


SUCCESSO PER L'INCONTRO CON PIACENTINO D'OSTILIO
Nell'associazione Amare Pescara presentate le opere dell'artista Vanessa Di Lodovico

PESCARA - Successo di critica e di pubblico per l'incontro organizzato da Piacentino D'Ostilio a Pescara sabato scorso nell'associazione Amare Pescara che, con l'introduzione di Lorenzo Verrocchio, ha presentato le opere dell'artista Vanessa Di Lodovico, nata ad Urbino, ma che vive da sempre in Abruzzo. Il suo percorso artistico già conosce una significativa evoluzione stilistico-formale, frutto di una continua metamorfosi espressiva, che segue l'evoluzione delle condizioni emotive ed esistenzi...


PESCARA, RIAPERTO IL SOTTOPASSO PEDONALE
Completamente riqualificato nell'ambito dei lavori di realizzazione del terzo binari

PESCARA - E' stato riaperto questa mattina il passaggio pedonale che collega via Gran Sasso con via Alcide De Gasperi. Il sottopasso pedonale è stato completamente riqualificato nell'ambito dei lavori di realizzazione del terzo binario tra la stazione ferroviaria di Pescara centrale e quella di Pescara Portanuova. Le opere sono state eseguite dalla ditta Zappa di Sulmona, che sta appunto provvedendo, per conto di Rfi, alla realizzazione del'infrastruttura di superficie.
La volta del sotto...


BORSE LAVORO AI SOGGETTI AFFETTI DA PATOLOGIE PSICHIATRICHE, APPROVATO REGOLAMENTO UNICO REGIONALE
Soddisfatto l’Osservatorio regionale per la salute mentale

PESCARA - L’Osservatorio regionale per la salute mentale, composto da diverse associazioni di tutto l’Abruzzo, accoglie con soddisfazione l’approvazione del Regolamento unico regionale che consente l’attivazione delle borse lavoro per soggetti affetti da patologie psichiatriche. L’iniziativa è stata approvata con atto della giunta regionale n. 143, il 17 marzo scorso. Una battaglia vinta grazie soprattutto all’impegno dei familiari degli utenti, riuniti nelle diverse associazioni abruzzesi.
...


CONFLAVORO: FOCUS SU 'CRISI DI IMPRESA E SOVRAINDEBITAMENTO'
Il 28 marzo alle ore 16.30 presso la sala del Consiglio della Provincia di Chieti

CHIETI - Si terrà domani 28 marzo, h. 16.30, presso la Provincia di Chieti, il convegno dal tema: “Crisi di Impresa e Sovraindebitamento”. Organizzato da Conflavoro Chieti (PMI), riceve il Patrocinio della Provincia di Chieti, di CIPAS, Contribuenti Abruzzo, CSE, Intercral Abruzzo, Cime Abruzzo, Punto Finanziamenti, Alternewspress. Modera l’incontro Donato Fioriti, Dir. Radio Luce Abruzzo e Presidente Contribuenti Abruzzo.
Introduce il dott. Ernesto D’Onofrio, presidente di Conflavoro Chi...


UN CONVEGNO SUL PENSIERO EDUCATIVO DI PAPA FRANCESCO
Mercoledì 29 marzo alle ore 16.30 ad Alanno

ALANNO - Si terrà mercoledì 29 marzo, alle ore 16.30, presso il Teatro Clara Perrotti di Alanno (PE) il convegno dal tema: "Il Pensiero educativo di Papa Francesco”. Organizzato da “Il Girasole” del presidente Edoardo Buccella, con la collaborazione de IL CIPAS, ha ottenuto, "in primis”, l'alto Patrocinio del Consiglio Regionale D’Abruzzo.
A seguire i patrocini di: Lumsa Università, Fidae Abruzzo Molise,Istituto Nostra Signora di Pescara,Maestre Pie Filippine,Comune di Alanno, Istituto R...


LA ‘SETTIMANA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA’ AL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA
Iniziativa della Lilt Pescara per promuovere le prossime campagne di screening gratuito per la prevenzione dei tumori

PESCARA - “Hanno distribuito brochure, fornito informazioni utili sulle prossime campagne di screening gratuito per la prevenzione dei tumori maschili e femminili, associato circa una cinquantina di cittadini che si sono visti consegnare l’olio extravergine d’oliva, simbolo della salute e della prevenzione oncologica. L’esercito dei volontari della Lilt – la Lega Italiana Lotta contro i Tumori – Sezione di Pescara ha animato oggi la giornata all’interno del Mercato di Campagna Amica nella penult...


ROSETO, IL SINDACO CHIUDE LA SCUOLA DELL’INFANZIA DI MONTEPAGANO PER INAGIBILITA’
Trovata subita una soluzione ponte in attesa di sistemare l'ex scuola elementare

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Chiusura immediata della scuola dell’infanzia di Montepagano, per questioni di sicurezza, e spostamento delle attività didattiche a partire dal 29 marzo prossimo presso il plesso della materna di Voltarrosto. Nel frattempo, si lavora per sistemare l’ex Scuola Elementare del Borgo per permettere agli alunni di tornare a seguire le lezioni vicino casa.
Sono queste le decisioni prese, in comune accordo e in sintonia, dall’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi,...


BOLOGNANO, OSPITATI I GIORNALISTI DEL MEDIATRIP
Guido Di Bartolomeo: ''Abbiamo mostrato il territorio e le eccellenze''

BOLOGNANO - Il sindaco di Bolognano, Guido Di Bartolomeo, ha ricevuto ieri, venerdì 24 marzo, nella cantina vitivinicola Zaccagnini, i giornalisti di testate nazionali e internazionali che stanno effettuando il mediatrip per la grande partenza del giro d'Italia. "Abbiamo ospitato i professionisti della stampa - riferisce il Sindaco - facendo loro visitare una delle aziende più rinomate dell'intero Abruzzo, orgoglio del nostro territorio del quale abbiamo illustrato peculiarità ed eccellenze. Han...


A CHIETI TESTIMONIANZA DEL CUGINO DEL MAGISTRATO LIVATINO
Nell’ambito della mostra ‘Sub Tutela Dei – Rosario Livatino, l’uomo, il giudice, l’esempio’ incontro con Salvatore Insenga tenuto nel foyer del teatro Marrucino

CHIETI - «Rosario, prima di essere un giudice, era un uomo che sapeva in che contesto si stava muovendo, ma soprattutto era un figlio, un cugino, un nipote, era tutto per la famiglia. E poi era tutto per il lavoro. Questi erano i suoi ambiti e là ha dato il meglio di sé, tanto da arrivare alla beatificazione, per martirio». Salvatore Insenga con queste parole ha voluto ricordare oggi (sabato 25 marzo) a Chieti il cugino, Rosario Livatino.
L’unico parente ancora in vita del magistrato ucci...


RINNOVO PATENTI SPECIALI, FINALMENTE UTENTI MARSICANI POTRANNO FARLO AD AVEZZANO
Lo annuncia il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale d’Abruzzo, Massimo Verrecchia

L'AQUILA - "Finalmente possiamo dire basta al pendolarismo di persone fragili che, per il rinnovo delle patenti speciali generiche, sono costrette dalla Marsica a recarsi a L'Aquila. A Sulmona ciò avviene, fortunatamente, già da due anni mentre i cittadini di Avezzano e di tutta la Marsica devono andare necessariamente nel capoluogo di regione per essere valutati da una commissione competente, composta da tre membri. Le molteplici richieste pervenute in questo periodo mi hanno indotto a promuove...


CASOLI, INAUGURATI TRE MURALES CON IL PROGETTO 'L'ALTRO E NOI'
Emigrazioni, solidarietà e tradizione: sono i temi

CASOLI - Sono dedicati alla vita di un tempo nel borgo, all’emigrazione e alla solidarietà i tre murales inaugurati a Casoli, in via Montaniera, nell'ambito del progetto sociale "L'altro e noi", di cui è capofila l'Associazione "Articolo 3" di Pescara. Le opere sono ispirate ai disegni realizzati dagli alunni Benedetta Aruffo, Desy D'Amico e Alessandro Dolce delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto comprensivo "G. De Petra". Tanto entusiasmo e partecipazione pe...


AL CONSERVATORIO BRAGA OTTAVO APPUNTAMENTO CON ITINERARI SONORI
Domani con il Direttore artistico Oliva e il tema ‘Dietro le quinte: fatti e protagonisti della musica visti da vicino’

TERAMO - Sarà Giovanni Oliva, Direttore Artistico del Festival Spinacorona di Napoli, il protagonista domani, sabato 25 marzo, dell’ottavo appuntamento con la rassegna ‘Itinerari Sonori – Orientarsi tra ricerca e progettazione dell’Immateriale’, promosso dal Conservatorio Statale di Musica ‘Gaetano Braga’ di Teramo e ideato dalle docenti Maica Tassone e Lorena Ruscitti del Dipartimento di Musicologia. Il Direttore Oliva affronterà il tema ‘Dietro le quinte: fatti e protagonisti della musica vist...


IL WWF PRESENTA LA CAMPAGNA CONTRO LA CACCIA DI SELEZIONE A CERVO E CAPRIOLO
Con lo slogan 'La natura si ammira, non si uccide', l’Associazione chiede a tutti gli abruzzesi di opporsi a questa tragica scelta, non sostenuta adeguatamente da dati scientifici e dannosa per l’ambiente e per l’immagine della nostra regione

PESCARA - Presentata questa mattina in conferenza stampa a Pescara la campagna del WWF Abruzzo “La natura si ammira, non si uccide” contro la caccia di selezione a Cervo e Capriolo. Due info-grafiche e un video esaltano la bellezza della natura abruzzese e di due specie fortemente simboliche alle quali la Giunta regionale si prepara a dichiarare guerra con l’apertura della caccia di selezione già dalla prossima stagione venatoria.
Dai documenti reperiti dal WWF, è evidente come la Giunta...


25 MARZO ORA DELLA TERRA A ROSETO
Biciclettata in notturna da Roseto a Giulianova lungo la ciclabile con Flash Mob a Sorpresa

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Il 25 marzo torna a Roseto degli Abruzzi L'ora della terra del WWF Internazionale. Earth Hour, l’Ora della Terra, è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro più sicuro, giusto e sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. Anche un gesto apparentemente semplice, come spegnere la luce, è un contributo ad un...


LUNEDI' A CHIETI: 'QUANDO IL DISAGIO DEI RAGAZZI SI ESPRIME A TAVOLA...'
Operatrici del Consultorio a scuola per parlare di disturbi del comportamento alimentare

CHIETI - A scuola per tendere una mano ai ragazzi che esprimono il disagio adolescenziale attraverso il rifiuto del cibo. Questo il senso dell'incontro di sensibilizzazione sul tema che lunedì 27 marzo le operatrici del Consultorio di Chieti terranno all'Istituto "Isabella Gonzaga" del capoluogo, dove un'équipe multidisciplinare incontrerà docenti e studenti.
Marzo è il mese della prevenzione e della lotta alla diffusione del disturbo alimentare e della nutrizione, di cui soffre il 5% del...


GIORNATE FAI DI PRIMAVERA A ROCCA SAN GIOVANNI
Tre itinerari alla scoperta delle ricchezze storiche, culturali e paesaggistiche del borgo

ROCCA SAN GIOVANNI – C’è anche Rocca San Giovanni tra i borghi partecipanti alla XXXI edizione delle Giornate Fai di primavera, che si terranno sabato e domenica prossima.
Gli itinerari che i visitatori potranno effettuare sono tre. I Palazzi nel borgo con la visita al Palazzo Civico, alla Torre Civica con il percorso lungo le mura medievali e le installazioni dell’artista camerunense Victor Fotso Nyie, al Palazzo Tartaglia e palazzo Arturo Colizzi, alla residenza Marfisi/Benardelli con ...


'IL CAMMINO D'ABRUZZO', C'E' ANCHE IL COMUNE DI PESCARA
La presentazione dei 700 chilometri tra le meraviglie di un territorio meraviglioso domenica 26 marzo all'Aurum

PESCARA - La Sala d’Annunzio dell’Aurum ospiterà domenica 26 marzo dalle ore 10.30 alle ore 12.30, alla presenza e con l’egida dei rappresentanti delle istituzioni, la presentazione alla cittadinanza de “Il Cammino d’Abruzzo – dal Km 0 ai suoi 700 Km di meraviglie”. Si tratta di un percorso naturalistico libero e aperto a tutti, che esalta la magnificenza di gran parte del territorio abruzzese, riscopre la conoscenza degli usi, costumi e tradizioni locali, onora il rispetto dell’ambiente, esalt...


SIMONA MOLINARI IN CONCERTO A SULMONA
Sul palco del Teatro M. Caniglia domenica 26 marzo, alle ore 18

SULMONA - La Camerata Musicale Sulmonese, diretta dal M° Gaetano Di Bacco, conclude la stagione del suo 70° anniversario con Il concerto di domenica 26 marzo, alle ore 18: sul palco del Teatro “M.Caniglia” di Sulmona Simona Molinari, raffinata e originale interprete della canzone italiana degli ultimi anni, napoletana di nascita, aquilana di adozione. La cantautrice pop-jazz, con il suo gruppo composto da Claudio Filippini al pianoforte, Egidio Marchitelli alla chitarra, Fabio Colella alla ba...


LOTTA AL DEGRADO, POLIZIA LOCALE RIMUOVE ROULOTTE ABBANDONATA
A Montesilvano sul lungofiume Saline

MONTESILVANO - Questa mattina, sul lungofiume Saline, la polizia locale di Montesilvano ha effettuato un’operazione di ripristino del decoro urbano. Gli agenti, guidati dal capitano Nino Carletti, su segnalazione di alcuni cittadini, hanno provveduto alla rimozione di una roulotte abbandonata, meta di persone senza fissa dimora, nonché luogo di prostituzione. Nell’area vi erano rifiuti abbandonati, che sono stati rimossi.
Alle operazioni ha partecipato anche il consigliere comunale delega...


A PESCARA TORNA 'OMAGGIO A DANTE. UNA TERZINA IN TRECENTO PAROLA'
Sabato 25 marzo per la terza edizione di Dantedì 2023

PESCARA - Sabato, 25 marzo, alle ore 17, nella Fondazione La Rocca (Via Raffaele Paolucci, Pescara). Thomas Stearns Eliot, uno dei poeti che maggiormente hanno influenzato la letteratura del Novecento, soprattutto con il suo celeberrimo poemetto La terra desolata (The Waste Land), a proposito di Dante Alighieri, che considerava il suo modello insuperato, scrisse che “la poesia di Dante è una scuola universale di stile per scrivere poesia in qualsiasi lingua” e che “non c’è poeta, in nessun i...


EARTH HOUR - L’ORA DELLA TERRA 2023, SABATO DALLE 20.30 MONUMENTI SPENTI
In Abruzzo tante iniziative di volontari, Oasi, CEA, Comuni, associazioni e aree protette. L’abruzzese Maccio Capatonda testimonial dell’Ora della Terra

PESCARA - Earth Hour, l’Ora della Terra, è l’evento globale del WWF che dal 2007 chiama tutti alla partecipazione: con il gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora si può far sentire la forza di un’azione comune per il contrasto al riscaldamento globale. Milioni di persone in oltre 190 Paesi e territori daranno vita così a “The Biggest Hour for Earth”, la più grande ora per la Terra, con l’obiettivo di trasformare questa singola ora in milioni di ore di azioni e momenti di consapevolezza su...


FLORVIVA, IN ARRIVO LA 45ESIMA EDIZIONE
La mostra del fiore più importante del Centro Sud Italia dal 23 al 25 aprile al Porto turistico Marina di Pescara

PESCARA – La primavera è appena iniziata e Pescara si prepara ad accogliere la nuova edizione della Mostra del Fiore Florviva, l’evento florovivaistico più longevo e importante del Centro Sud Italia.
La manifestazione, promossa da Arfa, Associazione regionale del florovivaismo abruzzese, e Assoflora, Associazione dei produttori florovivaisti abruzzesi, in collaborazione con la Camera di commercio Chieti Pescara, si terrà il 23, 24 e 25 aprile al porto turistico Marina di Pescara.
“A...


BENIAMINO CARDINES MIGLIORE AUTORE DELL’ANNO
La premiazione avverrà al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023, domenica 21 maggio.

PESCARA - Mercoledì 22 marzo in diretta da tutti i media e i social della LFA Publisher Italia-Spagna, l’editore Lello Lucignano in conversazione con Pietro Santoro (giornalista e scrittore), ha proclamato Beniamino Cardines vincitore dell’ambito titolo a “Migliore Autore dell’anno 2022-23” per “Le avventure di Plastica 1/L’inizio delle cose” (già vincitore del Premio Letterario Nazionale “Luigi D’Amico 2019” per la Letteratura Ragazzi), e “Le avventure di Plastica 2/Cose molto pericolose”. La ...


FILIERA CORTA E VENDITA DIRETTA: INCENTIVARE SEMPRE DI PIÙ RELAZIONI TRA AGRICOLTORI E CONSUMATORI
E’ emerso nel convegno organizzato dalla Cia Chieti-Pescara e La Spesa in Campagna Cia

PESCARA - Sostenere la filiera corta e la vendita diretta promuovendo processi di collaborazione e innovazione. Questo il tema del convegno che si è svolto questa mattina presso lo Sporting Hotel Villa Maria di Francavilla al Mare, organizzato da Cia Chieti-Pescara e La Spesa in Campagna Cia.
Dopo una relazione introduttiva del Direttore Cia Chieti-Pescara Alfonso Ottaviano, parola a Mario Schiano Lo Morello che ha presentato il rapporto Ismea sui canali commerciali alternativi per le az...


ALANNO, SEQUESTRATA UNA DISCARICA
In un'area recintata sono stati rinvenuti rifiuti di vario genere senza autorizzazione

PESCARA - I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara e del locale Nucleo di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, su delega della Procura della Repubblica di Pescara, nei giorni scorsi hanno proceduto all’esecuzione del decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Pescara, Dott. Giovanni De Rensis, di alcuni terreni ubicati in Loc. ...


FESTIVAL MOKAMBO, TANTISSIMI COCKTAILS AL SAPORE DI CAFFÈ
I vincitori di questa edizione sono: Maria Rita D’Onofrio, Lucia Lisena e Raffaele Vitiello

PESCARA - Un appuntamento fieristico d'eccezione, il Saral Food che mette d’accordo tutti gli appassionati del beverage e non solo, si svolgerà fino al 23 marzo all’interno del Palafiere di Pescara.
Nello stesso contesto si è svolto il Festival Mokambo per festeggiare i cinquant'anni di attività dell’azienda. Una gara con tantissimi cocktails che sono stati preparati da alcuni allievi di diverse scuole alberghiere, abruzzesi e non, che si sono sfidati a colpi di drink al sapore di caffè. ...


CASOLI INAUGURA TRE MURALES
Domani alle 11 nell'ambito del progetto ‘L'Altro e noi’

CASOLI - Sono dedicati alla vita di un tempo nel borgo, all’emigrazione e alla donazione del sangue i tre murales che verranno inaugurati domani 23 marzo, alle ore 11 a Casoli, in via Montaniera (due nelle vicinanze del parcheggio di piazza della Memoria e il terzo nei pressi del civico 10). Le opere sono state realizzate dall'artista Alessandro Petraccia, con il contributo di studenti, over 65 e cittadini. L'attività rientra nell'ambito del progetto sociale "L'Altro e noi" di cui è capofila l...


‘UNA MONTAGNA DI MATTONCINI’ A ROCCASPINALVETI
Il 29 e 30 aprile e il 1° maggio tre giorni con la magia delle mitiche ‘’costruzioni’’

ROCCASPINALVETI - A Roccaspinalveti arriva la magia dei mattoncini LEGO® con l’evento Una montagna di mattoncini. Il 29 e 30 aprile e il 1° maggio sarà possibile vivere delle giornate completamente immersi nel fantastico mondo creativo dei celebri mattoncini. L’evento, organizzato dal Comune di Roccaspinalveti e dall’APS Sleghiamo la fantasia, si svolgerà nel Palazzetto dello Sport di via Roma.
In un’area gioco di 600 metri quadri, ad accesso gratuito (minori accompgnati dagli adulti), c...


A TREVISO LA XXII ASSEMBLEA ANCI GIOVANI, DALL'ABRUZZO 40 AMMINISTRATORI UNDER 35
Il coordinatore regionale Vincenzo D'Ercole: ''Al centro i grandi temi. La nostra sarà una delle delegazioni più numerose''

PESCARA - Quaranta amministratori locali under 35 provenienti da tutto l'Abruzzo parteciperanno venerdì e sabato alla dodicesima Assemblea Nazionale dell'ANCI Giovani, che si svolgerà a Treviso, con l'obiettivo di far sì che i giovani rappresentanti dei Comuni italiani possano disegnare e immaginare il Paese del futuro.
Al centro dei lavori ci saranno i temi del lavoro, dell'energia, dello sviluppo sostenibile, strettamente legati al alla transizione ecologica dell'Italia e dell'Euro...


ALL’I.I.S. ALESSANDRINI-MARINO DI TERAMO CONFERENZA SUL ‘CHIMICA E CRIMINOLOGIA’
I relatori hanno catturato l’interesse degli studenti che hanno partecipato

TERAMO – Si è svolto presso l’Auditorium dell'Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo, si è svolta la Conferenza didattica e per l’orientamento sul tema “chimica e criminologia”. Dopo i saluti della Dirigente Scolastica, Manuela Divisi, sono intervenuti i seguenti relatori, trattando le tematiche a fianco indicate: Emerito Francesco Sidoti, sociologo e criminologo di fama internazionale, dell’Università degli Studi dell’Aquila - I molteplici ambiti della criminologia;...


FINANZIAMENTI COMUNITARI ALLE STARTUP, CONTROLLI A TAPPETO DELLA GUARDIA DI FINANZA
Revocate sovvenzioni per 700mila euro, denunciate 16 persone

CHIETI - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, nell’ambito del contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica, ha eseguito mirate attività ispettive tese a riscontare la regolarità delle istanze per l’accesso ai finanziamenti pubblici - di matrice comunitaria ma elargiti dalla Regione Abruzzo - finalizzati a sostenere o promuovere la nascita di nuove imprese (c.d. Startup).
Il piano di controlli, esteso su tutta la provincia teatina, si inquadra in un più ampio ...


EDILIZIA, FENEAL UIL ABRUZZO SI MOBILITA PER LAVORO, AMBIENTE E SICUREZZA
Louis Panza, segretario regionale Feneal Uil: ''I provvedimenti del governo mettono a rischio migliaia di posti di lavoro''

PESCARA – La Feneal Uil Abruzzo annuncia la partecipazione, insieme alla Fillea Cgil, alla giornata nazionale di mobilitazione dei lavoratori edili che si terrà a Roma il prossimo 1 aprile. La manifestazione ribadisce la contrarietà al decreto legge che blocca lo sconto in fattura, la cessione del credito d’imposta e tutti gli altri incentivi finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici residenziali, a sostegno di quei cittadini che vivono in abitazioni vetuste ed energ...


CASALANGUIDA, IL 2023 DEDICATO AL 170° ANNIVERSARIO DELLA BANDA MUSICALE
La Fiera di San Giuseppe ha aperto il calendario degli eventi: per l’occasione Il sindaco Luca Conti ha svelato quelli più significativi

CASALANGUIDA - Si celebra quest’anno il 170° anniversario di fondazione della Grande Banda Musicale di Casalanguida. Ieri mattina, nella giornata in cui il paese è stato animato anche dalla tradizionale fiera di San Giuseppe, l’amministrazione comunale ha lanciato le iniziative che si svolgeranno nel corso dell’anno. Ad accompagnare la mattinata sono state le note della banda di Casalanguida che, simbolicamente, è stata diretta per un brano dal 98enne maestro Arduino D’Angelo, decano dei diretto...


DEGUSTAZIONE AL BORGO MEDIEVALE DI GESSOPALENA
In anteprima la Vedovella di Pretalucente in versione spumante rosato

GESSOPALENA - Nella Giornata Mondiale della Felicità 2023 viene coinvolta tutta la Comunità di Gessopalena per promuovere il Sentiero della felicità voluto fortemente dalle associazioni Cipas ed i giornalisti di Figec Cisal Abruzzo.
Grazie a questo evento i giornalisti enogastronomici che hanno fatto visita al Borgo Medievale di Gessopalena hanno avuto la possibilità di conoscere le eccellenze del territorio per capire fino in fondo cosa significa il legame alla propria terra. Proprio qui...


SUB TUTELA DEI, LA MOSTRA REGIONALE DEDICATA A ROSARIO LIVATINO
Da martedì 21 marzo l’esposizione a Chieti. Sabato 25 interverrà il cugino del magistrato

CHIETI - L’uomo, il giudice, l’esempio è il significativo sottotitolo dato alla mostra Sub Tutela Dei, dedicata al magistrato Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 e beatificato dalla Chiesa il 9 maggio 2021.
Sub Tutela Dei – Rosario Livatino, l’uomo, il giudice, l’esempio è promossa da: Libera associazione forense, Centro studi Rosario Livatino, Centro culturale Il Sentiero e ospitata al Meeting di Rimini la scorsa estate. L’allestimento è in programma in tutta la re...


TORNANO LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
La 31ª edizione il prossimo week end. In Abruzzo in programma 32 aperture in 11 borghi e città

PESCARA - Con 32 aperture in 11 borghi l’Abruzzo è protagonista delle Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese in programma sabato 25 e domenica 26 marzo. “Le Giornate FAI di Primavera – ha spiegato il presidente del FAI Abruzzo e Molise Roberto Di Monte – sono l’occasione per scoprire luoghi bellissimi, sconosciuti o nascosti della nostra regione, alcuni dei quali abitualmente non aperti al pubblico e visi...


'MARZO D'ESSAI', MARTEDI' TERZO APPUNTAMENTTO
'Nureyev- The White Crow', è il film in programma il 21 marzo, alle 21.30, al Kursaal

GIULIANOVA - Molto apprezzato dal pubblico e dalla critica, il film in programma per martedì prossimo, 21 marzo, alle 21.30, al Kursaal. " Nureyev- The White Crow", produzione anglo- francese del 2019, è la terza proposta della rassegna cinematografica, patrocinata dal Comune di Giulianova, "Marzo d'Essai" . Diretto da Ralph Fiennes, il film racconta la vita di un mito della danza, Rudolf Nureyev, interpretato da Oleg Ivenko. Chi conosce le sue eccezionali doti di ballerino classico, ignora fors...


A GESSOPALENA INAUGURATO IL PARCO DELLA FELICITA’
Ieri presso l'area verde 'La Morgia'

GESSOPALENA - Il Comune di Gessopalena, il circuito associativo CIPAS ed i giornalisti di FIGEC-Abruzzo- CISAL, in collaborazione con la scuola primaria di Gessopalena (Istituto Comprensivo di Torricella Peligna) ed il Centro aggregativo “Sempreverdi” di Gessopalena, in occasione della giornata mondiale della felicità (PROJECT ONU WORKING HAPPINESS PARK), hanno proclamato ieri l'area Verde “LA MORGIA” di Gessopalena “PARCO DELLA FELICITA’ 2023”. Il capo delegazione Donato Fioriti, delegato naz...


GIRO D’ITALIA, A FOSSACESIA CIRCA 50 EVENTI PER ACCOGLIERE LA GRANDE PARTENZA
Presentate le manifestazioni da tenersi tra aprile e maggio a Fossacesia città, alla Marina e a San Giovanni in Venere

FOSSACESIA - Teatro Nino Saraceni pieno in ordine di posti per prendere parte alla riunione indetta dall’Amministrazione Comunale con associazioni, soggetti pubblici e privati, sull’organizzazione degli eventi in vista della Grande Partenza del Giro d’Italia del 6 maggio prossimo. L’incontro è seguito all’adesione all’avviso pubblico per la presentazione delle proposte su manifestazioni da tenersi tra aprile e maggio a Fossacesia città, alla Marina e a San Giovanni in Venere, che saranno lo sce...


RUGBY L'AQUILA: NEROVERDI IN TRASFERTA A BENEVENTO IN CERCA DI CONFERME
Domani domenica 19 marzo, con fischio di inizio alle ore 14.30, valevole per la 13esima giornata del campionato di serie C, girone 4

L'AQUILA - "Andiamo a Benevento con fiducia, nella consapevolezza di dover affrontare un avversario di tutto rispetto, e che è importante per noi confermare la buona prestazione dell'ultima partita contro il Catania". Così Roberto D'Antonio, allenatore dei tre quarti della Rugby L'Aquila, alla vigilia dell'impegnativa trasferta contro il Benevento, domani domenica 19 marzo, con fischio di inizio alle ore 14.30, valevole per la 13esima giornata del campionato di serie C, girone 4.
La ...


LOTTA AL GLAUCOMA, INTERVENTO DI ULTIMA GENERAZIONE ESEGUITO PER LA PRIMA VOLTA IN ABRUZZO
Il professor Rodolfo Mastropasqua del Policlinico Ud’A: ''E’ il futuro''. E domani a Piazza Salotto controlli gratuiti per la prevenzione

CHIETI – Un intervento di ultimissima generazione per contrastare il glaucoma, il ladro silenzioso della vista. Il professor Rodolfo Mastropasqua lo ha eseguito su diversi pazienti proprio in questi giorni, nel Policlinico Ud’A. E così, nella Settimana mondiale del glaucoma, dall’Abruzzo arrivano buone notizie.
Il glaucoma è una malattia cronica diffusa nel 3-4% della popolazione, molto pericolosa e insidiosa perché asintomatica. Il paziente non si accorge di nulla, tanto che oltre il 50...


GRANDE PARTECCIPAZIONE PER 'EU INDUSTRY WEEK'
Un pubblico numeroso di imprenditori, giovani e stakeholder sper l’evento promosso dall’UEAM

PESCARA - Un uditorio certamente qualificato per l‘evento tenutosi nel pomeriggio e promosso dall’ufficio Europa Area Metropolitana Pescara-Montesilvano-Spoltore dedicato alle imprese innovative e creative. La tappa pescarese dell’ EU Industry Week ha destato interesse e stimolato la partecipazione di pubblico e addetti ai lavori. Nella sala Europa si sono infatti alternati e hanno portato il loro contributo gli stakeholders del settore, rappresentanti delle istituzioni, della società civile , d...


A ROCCA SAN GIOVANNI IL WORKSHOP 'PCP: I TRABOCCHI VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO'
Istituzioni, associazioni e operatori a confronto nell’evento promosso dal Flag Costa dei Trabocchi

ROCCA SAN GIOVANNI - Analizzare, con le istituzioni, le associazioni e gli operatori della pesca e del turismo, le opportunità e impegni che deriveranno dalla possibilità che i trabocchi vengano inseriti nel patrimonio Unesco. Con questo obiettivo, oggi a Rocca San Giovanni, il Flag Costa dei Trabocchi ha promosso un workshop dal titolo “I trabocchi verso il riconoscimento Unesco”. L’iniziativa rientra tra le attività del progetto di cooperazione “PCP – Patrimonio culturale della pesca” di cui i...


A GIULIANOVA DALLA PARTE DEL FRATINO E DELLA CAMOMILLA DI MARE
Giornata formativa domenica 19 marzo alle ore 9.30, molo sud del porto

GIULIANOVA - Per difendere è indispensabile conoscere. In quest’ottica, è organizzata per domenica 19 marzo, alle 9.30, sul molo sud del porto di Giulianova, un evento di formazione e sensibilizzazione a salvaguardia del fratino e della camomilla di mare.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Giulianova, conta sul sostegno di Wwf, Area marina protetta Torre del Cerrano, Protezione Civile, Gruppo Scout Agesci Giulianova 1, Circolo Nautico Giulianova, Associazione “Up and down”....



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.