ALL’AURUM LA FIERA DELLA GENZIANA D’ABRUZZO |
Lunedì 25 e martedì 26 settembre: convegni, libri e degustazioni
PESCARA - Torna la Fiera della Genziana d’Abruzzo, lunedì 25 e martedì 26 settembre a Pescara, presso lo splendido e storico edificio Aurum, nella Sala D’Annunzio.
Durante la mattina della prima giornata si terrà un incontro istituzionale con Tavola rotonda per ragionare sulla tutela e valorizzazione della genziana, a cura dell’associazione La Compagnia della Genziana: il suo presidente, Silvio Pacioni, dialogherà con il vicepresidente della Giunta della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, e...
|
|
TURISMO FERROVIARIO, ARRIVANO TRE TRENI |
La società TUA rafforza la flotta con l'acquisto di tre treni ALn 776
PESCARA - Il turismo ferroviario in Abruzzo piace
La società TUA rafforza la flotta dei treni.
In arrivo a Lanciano tre treni del tipo ALn 776 destinati prevalentemente al turismo ferroviario.
I treni sono stati acquistati dalle ex Ferrovie Centrali Umbre (oggi Busitalia); nel proprio parco veicoli, la TUA è già proprietaria e soggetto responsabile della manutenzione di altri due treni della stessa tipologia di quelli appena acquistati.
I convogli ALn776 dovranno essere oggetto d...
|
|
DOMENICO MAMONE NUOVO COMPONENTE DEL CNEL |
Mamone: ''Il mio apporto andrà principalmente alla lotta contro il divario e le disparità tra Nord e Sud del Paese''
PESCARA - Domenico Mamone, presidente dell’Unsic, sindacato datoriale radicato in tutta Italia, è stato nominato componente del Cnel, il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, la cui XI Consiliatura è stata inaugurata con la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dei presidenti di Camera e Senato, dei ministri Calderone e Giorgetti, dell’ex sottosegretario Gianni Letta e dell’ex presidente del Cnel, Giuseppe De Rita.
Il Cnel, organo costituzionale, è conside...
|
|
LO STABILIMENTO SANOFI DI SCOPPITO VINCE IL PREMIO AWARD DI CONFINDUSTRIA PER RICERCA E INNOVAZIONE |
Casu: lo stabilimento aquilano centro di eccellenza mondiale per il lancio di molecole innovative per combattere malattie rare
L'AQUILA - La multinazionale farmaceutica Sanofi, con lo stabilimento abruzzese di Scoppito, ha vinto il “Premio imprese per innovazione” assegnato annualmente da Confindustria nazionale. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Roma, nella sala Pininfarina, nella sede di Confindustria. “L’Italia è un bacino di imprese che riescono ad essere protagoniste nella creazione di benessere diffuso e occupazione investendo in ricerca e innovazione, i veri pilastri su cui costruire lo sviluppo futuro”, ...
|
|
CAMPIONATI EUROPEI MASTER, ITALO GIANCATERINO CONQUISTA IL TERZO POSTO |
Terzo sui 10.000 M 35 con il tempo di 31'06 è anche il suo primato personale migliorato di quasi 23 secondi
MONTESILVANO - A inaugurare in pista, con un piazzamento da podio, i Campionati Europei Master iniziati giovedì 21 settembre a Montesilvano al campo A. Mastrangelo di via Senna, non poteva che essere un atleta della blasonata squadra abruzzese dell’Atletica Vomano. Italo Giancaterina conquista la medaglia di bronzo nei 10.000 metri M 35, con il tempo di 31’06”96, che è anche il suo primato personale migliorato di quasi 23 secondi. Una gara di alto livello agonistico, con soli italiani iscritti, ...
|
|
SPOLTORE, INIZIATI I TEST PRELIMINARI PER LA DEMOLIZIONE DEL MAMMUT |
Nell'area verrà realizzata la nuova scuola dell'infanzia e spazi verdi
SPOLTORE - Sono in corso i test preliminari per l’inizio dei lavori di demolizione del Mammut e la realizzazione dello spazio dove avverrà la costruzione della nuova scuola dell’infanzia di Spoltore. Spazi verdi in continuità, piazzette collegate da rampe per disabili, pista ciclopedonale di collegamento tra la provinciale e via Di Marzio. È questo il prossimo futuro dell'area, attualmente resa nota dalla presenza dell'ecomostro realizzato negli anni ’60 per ospitare il mercato coperto, mai util...
|
|
LA SCUOLA PROTAGONISTA AI MASTER DI ATLETICA DI PESCARA |
Il coordinamento regionale di Educazione Fisica Abruzzo, di supporto all’evento anche con studenti e docenti
PESCARA - Sono gli studenti a dare suoni e colori ai Campionati Europei Master in programma a Pescara dal 21 settembre al 1° ottobre. La scuola, anche in questo frangente, ha risposto con celerità e competenza ad una chiamata importante che ha portato sulla riviera pescarese ben 61 nazioni partecipanti. Gli allievi degli istituti secondari di secondo grado della provincia pescarese, provenienti dall' IIS A. VOLTA, LICEO CLASSIO G. D’ANNUNZIO, ITCG T. ACERBO, LICEO G. MARCONI, LICEO SCIENTIFICO L...
|
|
AGENZIA DI SVILUPPO DELLA CCIAA CHIETI PESCARA, IL PRESIDENTE E' IVANO LA PERGOLA |
Si è insediato il nuovo consiglio di amministrazione
PESCARA - Sono Ivano La Pergola con la funzione di presidente, Gianluca Luminari in qualità di vice presidente, Silvia D’Alessandro, Pier Carmine Tilli e Massimo Staniscia i componenti del nuovo Cda che, nel prossimo quinquennio, guiderà l’Agenzia di sviluppo della Camera di commercio Chieti Pescara.
Alla luce del rinnovo del consiglio camerale avvenuto lo scorso luglio, si stanno pian piano rinnovando anche gli altri organi del sistema camerale Chieti Pescara.
Ivano La Pergola, p...
|
|
BOLOGNANO, LUNEDI' INAUGURAZIONE STRADA MADONNA DEL MONTE |
La viabilità era stata compromessa dai gravi danni causati dagli eccezionali eventi metereologici del 2017
BOLOGNANO - Lunedì prossimo, 25 settembre alle ore 11, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell' importante tratto stradale " Madonna del Monte" che finalmente, dopo oltre 20 anni e grazie ai lavori di mitigazione del dissesto idrogeologico, torna a garantire la sicurezza per la viabilità troppo spesso compromessa dai gravi danni causati dagli eccezionali eventi metereologici del 2017. Per l'occasione il Sindaco ha invitato le massime cariche istituzionali nonché delle forze dell'Ordine e ... |
|
SALUTE DEI MIGRANTI, INIZIATIVA A CHIETI PER LA PREVENZIONE |
La Asl e l'Università hanno visitato i migranti dei Centri di Accoglienza del territorio
CHIETI - In occasione della “Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato" del 24 settembre iniziativa dell'Azienda Sanitaria e dell'Università.
Sono stati gli Studenti del Corso di studi "Assistenza Sanitaria" della “D’Annunzio”, presieduto da Tommaso Staniscia , a mettere in atto interventi di promozione della salute, verso il singolo e l’intera Comunità.
Le attività sono state svolte presso tutti i Centri di Accoglienza nel territorio di competenza della ASL Lanciano Vasto Chieti...
|
|
LANCIANO, CONCERTO DI PIANOFORTE DEDICATO A DOMENICO ALLEGRINO |
Domenica 24 settembre, alle ore 18.30, nella casa di Conversazione. La figlia Antonella: ''Un omaggio a mio padre, lancianese di nascita e di cuore''.
LANCIANO - Un concerto solo piano per ricordare la figura di Domenico Allegrino, lancianese di nascita e di cuore. Ad organizzarlo, domenica 24 settembre, alle ore 18.30, nella casa di Conversazione di Lanciano, con ingresso gratuito, è l’organizzazione di volontariato a lui intitolata e fondata nel 2004 dalla figlia Antonella per promuovere il valore dell’essere umano e contribuire a diffondere la cultura della solidarietà. Si esibirà al piano Maria Gabriella Castiglione, artista eclettica ed e...
|
|
ORSI MARSICANI, FINO A 2 ANNI E 10MILA EURO DI AMMENDA PER CHI LI UCCIDE |
Legambiente: ‘’Bene inasprimento delle pene. Prossimo step introdurre nel Codice penale i delitti contro la fauna e migliorare la coesistenza tra uomo e fauna selvatica con un nuovo patto tra parchi e comunità locali’’
PESCARA - “Ben venga il via libera arrivato in commissione Affari Costituzionali della Camera all’emendamento che inasprisce le pene per chi cattura o uccide gli orsi marsicani. Si tratta - commenta Antonio Nicoletti, responsabile nazionale aree protette e biodiversità di Legambiente - di un primo passo importante per evitare che quanto accaduto all’orsa Amarena, uccisa a fucilate a fine agosto in Abruzzo, possa verificarsi di nuovo, anche se il valore ecosistemico di un orso a rischio estinzi...
|
|
IL PRESIDENTE VERÌ: ‘’UNA STAGIONE DA INCORNICIARE’’ |
Positivo il bilancio dell’Italcaccia Abruzzo, in provincia di Pescara immessi circa 400 animali
PESCARA - Conclusa la lunga tournee estiva dell'Italcaccia. Con le ultime manifestazioni cinofile organizzate dalle sezioni comunali di Spoltore (PE) e Città Sant’Angelo (PE) delle prime due settimane di settembre, scende il sipario su una stagione davvero formidabile, con 5 manifestazioni cinofile organizzate a puro scopo di ripopolamento. Tutti gli eventi sono stati concepiti con lo scopo di ripopolare zone e terreni liberi con l’immissione di selvaggina stanziale. I territori scelti, individ...
|
|
PATRIMONIO INVITA, QUANDO IL CINEMA RACCONTA SE STESSO |
Per le Giornate Europee del Patrimonio 2023 visione di due film: Hugo Cabret di Martin Scorsese e Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore
L’AQUILA - Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici la giornata-evento dal titolo Patrimonio InVita. Quando il Cinema racconta se stesso.
Domani, Sabato 23 settembre prevista la visione di due film, Hugo Cabret di Martin Scorsese e Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore, per una riflessione sui valori culturali, le tradizioni, le pratiche e i modi di vivere, le varie forme ...
|
|
SCOPERTI NELLA PIANA DEL FUCINO RIFIUTI PERICOLOSI E SPECIALI INTERRATI |
Sono circa sette gli ettari sequestrati dai finanzieri della Compagnia di Avezzano
AVEZZANO - I finanzieri della Compagnia di Avezzano hanno individuato, in un terreno agricolo situato nella piana del Fucino nel comune di Celano (AQ), tre scavi di rilevanti proporzioni per complessivi 9.000 mc: lunghi circa 150 metri, larghi circa 4 metri e della profondità di 5 metri, contenenti acqua stagnante e materiali usati, verosimilmente derivanti dalla lavorazione agricola (teli arrotolati immersi nell’acqua, sacconi di plastica con materiale da identificare, bottiglie verosimilmente ...
|
|
L'AQUILA, ARRESTATO SPACCIATORE A COLLEMAGGIO |
Operazione delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di L’Aquila
L'AQUILA - Negli ultimi giorni i Finanzieri, del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di L’Aquila, hanno intensificato le attività di controllo, anche con le unità cinofile antidroga, nelle vie del centro cittadino maggiormente frequentate e nelle zone più sensibili della città.
A finire, questa volta, nelle maglie dei Finanzieri è stato un giovane maghrebino, tratto in arresto in quanto colto nella flagranza del reato di spaccio di sostanze stupefacenti.
Il 18enne egiziano è...
|
|
ELEZIONI REGIONALI, LUCIANO D'AMICO E' IL CANDIDATO DEL CENTRO SINISTRA |
Marinelli: ''Scelta giusta per l'Abruzzo. Ora allargare ulteriormente campo, completare programma e lavorare per liste forti''
PESCARA - “Alla vigilia di una importantissima campagna elettorale, uno snodo importante per il futuro della nostra regione, ringraziamo Silvio Paolucci per il grande lavoro di costruzione di Abruzzo insieme. -Afferma Daniele Marinelli, segretario del Partito Democratico abruzzese- Siamo molto soddisfatti per la scelta forte e autorevole di Luciano D'Amico per la guida della coalizione. I nostri impegni immediati sono ora quelli di allargare ulteriormente il campo delle forze civiche e politiche...
|
|
ORSI. PAGANO: MARSICANI A RISCHIO, PENE PIU' SEVERE PER CHI LI UCCIDE |
Emendamento del presidente della I Commissione Affari Costituzionali della Camera Nazario Pagano
PESCARA - "In I Commissione alla Camera é stato appena approvato un emendamento, a mia prima e unica firma, che prevede l’inasprimento delle pene per chi cattura o uccide gli orsi marsicani. Si tratta di una specie endemica che si trova solo nell'Italia centro-meridionale e rappresenta una delle più a rischio di estinzione in Europa, come evidenziato da un dossier dell'Ispra”. Lo scrive, in una nota, il presidente della I Commissione Affari Costituzionali della Camera Nazario Pagano, coordinator...
|
|
GIULIANOVA, CONCERTO DEL CORO GIOVANILE PICENO |
Domenica, 24 settembre, inizio alle 21. Dirige il maestro Claudio Bellumore.
GIULIANOVA - Organizzato dall’ Associazione “I Sinfonici” con il patrocinio del Comune di Giulianova e del Bim, si terrà domenica prossima, 24 settembre, nella chiesa di Sant’Antonio, l’atteso concerto del Coro Giovanile Piceno diretto dal maestro Claudio Bellumore.
In programma brani sacri, classici, contemporanei, ed un’azione musicale del direttore Bellumore scritta su misura per il coro. Saranno eseguiti, tra gli altri, pezzi di Sisask, Cherubini, Salieri, Dalitz, Soto de Langa.
Inizio...
|
|
RISTRUTTURAZIONE OSPEDALE DI PENNE, SOSPIRI: ‘’QUALCUNO VOLEVA CHIUDERE IL SAN MASSIMO’’ |
Lo ha affermato il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri commentando l’avvio dei lavori
PESCARA - “La rinascita definitiva della sanità Vestina parte da oggi, con la consegna del cantiere e il contestuale inizio dei lavori di ristrutturazione e ampliamento dell’Ospedale civile di Penne, un investimento complessivo di oltre 16milioni di euro utili a restituire piena efficienza all’Ospedale civile ‘San Massimo’ di Penne, potenziando le strutture, gli ambulatori e i servizi e incrementare il personale per assicurare tutte le prestazioni necessarie. Qualcuno voleva chiudere il ‘San Mas...
|
|
PENNE, AL VIA LA RISTRUTTURAZIONE DELL'OSPEDALE SAN MASSIMO |
Lo comunicano il deputato FdI Guerino Testa e il presidente della commissione Sanità del Consiglio regionale Leonardo D’Addazio
PENNE - “Consegna amministrativa dei lavori, stamane, per l’opera di ristrutturazione dell’ospedale San Massimo di Penne, come da cronoprogramma del governo regionale”. Lo comunicano il deputato FdI e il presidente della commissione Sanità del Consiglio regionale, Guerino Testa e Leonardo D’Addazio. “Nella scorsa seduta della Giunta regionale, infatti, è stata approvata su proposta dell’assessore al Bilancio, Mario Quaglieri, la risorsa finanziaria per l’esecuzione degli interventi strutturali p...
|
|
TRENI A LUNGA PERCORRENZA, L'ABRUZZO REGIONE PENALIZZATA |
La Filt Cgil confronta il trasporto ferroviario con Frecciarossa ed Intercity in Abruzzo e nelle Marche
PESCARA - E' il sindacato che questa volta pone il problema dei treni a lunga percorrenza in Abruzzo. La Filt Cgil Abruzzo e Molise sottolinea che l'utilizzo del trasporto ferroviario in Abruzzo è penalizzato a cominciare dalla carenza di fermate per i treni a lunga percorrenza. A tal proposito c'è un confronto con la vicina regione Marche.
ABRUZZO/MARCHE: LA DIFFERENZA E’ ABISSALE – Questa è una criticità con la quale l’Abruzzo convive tristemente da svariati anni ed è particolarmente ...
|
|
ROSETO, IL 'FRA[M]MENTI BOOK FESTIVAL' TORNA E RADDOPPIA |
Due giorni in piazza Dante con il gran finale della cerimonia del premio di saggistica 'Città delle Rose'
ROSETO DEGLI ABRUZZI – Dopo la ricca ed entusiasmante esperienza dello scorso anno torna e raddoppia, con un programma di due giorni, il “Fra[m]menti Book Festival” di Roseto degli Abruzzi. Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale attraverso l’Assessore Francesco Luciani ha voluto legare l’iniziativa ad uno degli eventi culturali storici della città: il Premio di Saggistica “Città delle Rose” la cui cerimonia di premiazione rappresenterà il momento più importante del cartellone del Festival.<...
|
|
'NOTTE MAGICA, LA NOTTE DEI LIBRI' PRONTA LA NONA EDIZIONE |
A Cugnoli sabato 23 settembre alle ore 21 a Palazzo Tinozzi
CUGNOLI - “Appena rientrato dal mio Quarto cammino letterario sono nuovamente a lavoro per i prossimi eventi. -Ha detto l’editore Alessio Masciulli - Non vedo l’ora di raccontarvi la mia esperienza. Un cammino dentro e fuori di me. Per questo invito tutti a la Notte dei Libri, il 23 settembre a Cugnoli. Voglio festeggiare con voi e raccontarvi quante emozioni ho portato al mio rientro in Abruzzo. Quanti passi ho compiuto con le mie scarpe rosse e quanti dovrò ancora farne”.
La Notte ...
|
|
LA PRIMA CERIMONIA DI LAUREA NELLA SEDE DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DI AVEZZANO |
Nella Sala Consiliare del Comune di Avezzano domani alle ore 10
TERAMO – Venerdì 22 settembre alle ore 10 nella Sala Consiliare del Comune di Avezzano si terrà la prima seduta della commissione di laurea della locale sede distaccata del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Teramo. Sino ad ora le sedute di laurea si sono svolte a Teramo.
Soddisfazione per l’evento da parte del direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Emanuela Pistoia e dei docenti referenti della sede di Avezzano Elisabetta Rosafio e Mario Fiorillo.
«Abbiamo forte... |
|
PRIMA MEZZA MARATONA DELLE MARINE PRONTA PER IL ''BATTSIMO'' UFFICIALE |
la gara su un percorso competitivo di 21 chilometri e un altro non competitivo di 10 chilometri si svolgerà domenica 24 settembre
Montenero di Bisaccia, San Salvo e Vasto: la “prima” Mezza Maratona delle Marine è pronta per il “battesimo” ufficiale
CHIETI - È in piena fase di allestimento la della Mezza Maratona delle Marine che avrà la luce domenica 24 settembre all’insegna del seguente motto: 3 comuni (Montenero di Bisaccia, San Salvo e Vasto), 2 regioni (Molise e Abruzzo) e 1°edizione.
Sono quattro i principali protagonisti di questo nuovo evento podistico e di un progetto che va oltre la semplice competizione...
|
|
2023 ANNO DEL TURISMO DI RITORNO, SE NE PARLERA' A CHIETI |
Sabato 23 settembre, ore 10, al Teatro Marrucino. Cim e Figec: percorso di attenzione verso i nostri connazionali all'estero
CHIETI - Tra le varie forme di turismo riscuote sempre maggiore interesse il cosiddetto “turismo di ritorno o turismo delle radici”, cioè il turismo riferito al fenomeno migratorio, che vede gli emigranti e i loro discendenti tornare nelle terre d'origine per visitare le famiglie e i luoghi della propria infanzia, e riscoprire tradizioni storiche, culturali ed enogastronomiche.
Si terrà sabato 23 settembre, ore 10, il secondo incontro abruzzese sul “Turismo di Ritorno”, nella splendida co...
|
|
INAUGURATI I CAMPIONATI EMACS 2023 |
In Piazza della Rinascita, a Pescara, la cerimonia di apertura dei giochi
PESCARA - In Piazza della Rinascita, c’è stata la cerimonia di apertura dei Campionati Europei Master di Atletica Leggera. Un evento che ha richiamato l’attenzione di migliaia di persone assiepate in Piazza Salotto. Alla presenza della Presidente Europea dell’EMA, Walentina Fudjuchina, del Presidente Nazionale della FIDAL, Stefano Mei, del Presidente dell’ASD Runners Pescara, Pietro Nardone e delle massime autorità militari e politiche locali, sono stati ufficialmente aperti i giochi. Una cerimo...
|
|
FATTURE FALSE, SCOPERTA TRUFFA MILIONARIA |
Rinviati a giudizio 10 soggetti, amministratori di altrettante società operanti in diverse regioni del centro Italia, per i reati di emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
TERAMO - A conclusione di indagini eseguite dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Giulianova, sono stati rinviati a giudizio 10 soggetti, amministratori di altrettante società operanti in diverse regioni del centro Italia, per i reati di emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
Il provvedimento deriva da attività condotte dalle Fiamme Gialle giuliesi, originate dall’analisi di una segnalazione per operazioni sospette riguardante una società, con sede sulla costa t...
|
|
ENERGIE RINNOVABILI, SCOPERTA TRUFFA DA 24 MLN DI EURO |
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti ha sequestrato 10 impianti fotovoltaici e beni nelle province di Chieti e Pescara
CHIETI - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, nell’ambito dell’azione di contrasto alle frodi nel settore della spesa pubblica a tutela del bilancio nazionale, ha sequestrato 10 impianti fotovoltaici e beni per oltre 24 milioni di euro nelle province di Chieti e Pescara.
In particolare, i Finanzieri della Compagnia di Lanciano, diretti dal Capitano Domenico Siravo, al termine di complesse indagini svolte su delega del Sostituto Procuratore - Dott.ssa Fabiana Rapino ...
|
|
'UNA FORESTA PER AMARENA' RACCOLTA FONDI PER PIANTARE ALBERI DA FRUTTO A VILLALAGO |
L'iniziativa sostenuta da Lupieditore e l’associazione Antico Borgo permetterà agli orsi di avere a disposizione sui terreni concessi dal Comune
PESCARA - La casa editrice Lupieditore e l’associazione Antico Borgo hanno annunciato che devolveranno il ricavato delle vendite del libro “Mamma Orsa: la favola di Amarena e dei suoi cuccioli a Villalago” a un'importante causa ambientale. L'iniziativa, denominata “Una Foresta per Amarena”, è stata lanciata dal gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso” in collaborazione con il comitato omonimo.
La missione del progetto è quella di raccogliere fondi per la piantagione di alberi da frutto ne...
|
|
NUOVO OSPEDALE A TERAMO, MARSILIO: LE RISORSE CI SONO |
Il Presidente della Regione torna a chiedere un’accelerazione dell’iter procedurale stabilendo definitivamente la localizzazione della struttura
TERAMO - Sono pronti 122 milioni di euro per la realizzazione del nuovo ospedale di Teramo. Lo ha sottolineato il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, in conferenza stampa oggi, a Teramo, con l'assessore Nicoletta Verì e al manager della Asl Maurizio Di Giosia.
Marsilio è tornato a chiedere un’accelerazione dell’iter procedurale stabilendo una volta per tutte la localizzazione della struttura su cui è ancora aperto un confronto.
“Noi siamo pronti a realizzare l'osp...
|
|
CONSORZIO DI BONIFICA CENTRO, CONFARTIGIANATO CHIETI L’AQUILA AL FIANCO DELLE IMPRESE |
Sull'aumento di costi e servizi Antonella De Vanna afferma: '' In più di un anno non si è arrivati ad una soluzione, mentre continua a mancare un dialogo costruttivo''
CHIETI - Confartigianato Imprese Chieti L'Aquila è al fianco degli artigiani e degli imprenditori del Comitato "Bonifica Sostenibile", costituito dagli utenti del Consorzio di Bonifica Centro, per quanto riguarda gli aumenti dei costi e i servizi non adeguati. L'associazione, con il proprio legale, è a disposizione delle imprese e invita chiunque sia interessato a recarsi presso i propri uffici.
L'imprenditrice Antonella De Vanna, vicepresidente del Movimento Donne Impresa dell'asso... |
|
IL XXIV FRENTANO D’ORO A SANDRA DI ROCCO |
Sabato la cerimonia di premiazione a Lanciano
LANCIANO - Si svolgerà sabato 23 settembre, alle ore 18, al Teatro Fedele Fenaroli di Lanciano, l’attesissima cerimonia di premiazione del prestigioso Frentano d’Oro, premio annuale che viene conferito dall’omonima Associazione, il cui presidente è Stefano Graziani, a “una persona nata nella Frentania che nel campo delle scienze, della cultura, della musica, dell’arte e delle professioni si è resa benemerita dando lustro alla sua terra d’origine in patria e nel mondo”. Riceverà l’ambito riconosc...
|
|
LA DIABETOLOGIA PEDIATRICA DI CHIETI ENTRA NELLE SCUOLE ABRUZZESI |
Corsi di formazione per il personale docente e non docente per imparare ad affrontare le problematiche dei bambini con diabete di tipo 1
CHIETI - Anche per l’anno scolastico 2023/2024 il servizio regionale di Diabetologia pediatrica e prevenzione del rischio cardio vascolare, diretto nell'ospedale di Chieti da Stefano Tumini, organizza corsi di formazione rivolti al personale (docente e non docente) delle scuole abruzzesi frequentate da bambini con diabete di tipo 1. Le lezioni cominceranno nelle prossime settimane e saranno svolte in modalità webinar. Sono iniziate le iscrizioni delle scuole e istituti comprensivi.
Lo sco...
|
|
MISSIONE IN CINA PER IL SINDACO DI PESCARA |
Carlo Masci partecipa a Fuzhou all’International Friendship Cities Cultural Festival 2023
PESCARA - Missione in Cina del sindaco di Pescara Carlo Masci che da venerdì 22 settembre e fino a martedì 26 sarà nella città di Fuzhou per partecipare all’International Friendship Cities Cultural Festival 2023. Il sindaco terrà un intervento di profilo istituzionale in occasione della cerimonia di apertura dell’importante appuntamento, che richiama migliaia di persone da numerosi paesi; oltre a Italia, rappresentata dalla Città di Pescara, saranno infatti presenti delegazioni da Stati Uniti,...
|
|
A PESCARA IL PRIMO FESTIVAL DELLA COMUNICAIONE CREATIVA |
Il 7 ottobre al Circolo Aternino dalle ore 10
PESCARA - Sarà Pescara a tenere a battesimo il primo Festival della Comunicazione creativa, in programma al Circolo Aternino il prossimo 7 ottobre.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Pescara, è ideata e organizzata da Emanuela Costantini, giornalista, oggi docente universitaria, grafologa e scrittrice.
Il Festival della comunicazione creativa nasce dall'idea di condividere idee e proposte creative coinvolgendo il pubblico all'interno di una manifestazione dinamica, nella ...
|
|
‘TUTTE PAZZE PER CAN YAMAN’, LE YAMANINE OFFICIAL FANDOM A MOSCUFO CON LA SCRITTRICE LEILA CIMARELLI |
Sabato 23 settembre alle ore 17.30 presso il Frantoio delle Idee di Moscufo
SPOLTORE - Tutti hanno sogni nel cassetto, ma cosa si prova nel vederli realizzati? A darne testimonianza sarà Leila Cimarelli, romana di nascita e salernitana di adozione, che presenterà il libro "Un sogno ad occhi aperti" (Masciulli Edizioni) sabato 23 settembre alle ore 17.30 presso il Frantoio delle Idee di Moscufo (PE) grazie all'Associazione Cultour Moscufo del Presidente Mimmo Ferri che dopo un'estate frizzante e ricca di appuntamenti si accinge ad inaugurare il programma 2023/24.
...
|
|
'UNO SGUARDO DI GENERE SULLA VIA MAESTRA', VENERDI' ASSEMBLEA PUBBLICA |
A Pescara con Lara Ghiglione della Segreteria Nazionale della CGIL si parlerà di diritti per libertà, sviluppo e tutela della dignità dei lavoratori
PESCARA - Tenuto dal coordinamento “La Via Maestra” venerdì 22 settembre si terrà l’assemblea pubblica, per discutere insieme, attraverso uno sguardo di genere, i temi fondamentali da mettere in campo per portare avanti una battaglia civile per i diritti, per la libertà, per lo sviluppo, per la tutela della dignità dei lavoratori.
L’appuntamento è fissato alle ore 18, nel salone “Luciano Lama” in via Benedetto Croce, 108 a Pescara, in cui si discuterà, insieme a Lara Ghiglione della Segr... |
|
SPORTCITY DAY 2023, MILLE STUDENTI IN PIAZZA |
L’assessore allo Sport Patrizia Martelli: ‘’ Un successo la prima edizione, per la prima volta ha mobilitato la città di Pescara in contemporanea con altre 139 città in Italia’’
PESCARA - “Una grande festa dello sport in cui 1000 studenti provenienti da ogni parte d’Abruzzo si sono cimentati nel calcetto, nell’handball, nelle arti marziali o nello zumba, alla scoperta della cultura del movimento e riappropriandosi di uno spazio pubblico come piazza Salotto, trasformata in una grande palestra all’aperto. È stata un successo la prima edizione dello SportCity Day che per la prima volta ha mobilitato la città di Pescara, in contemporanea con altre 139 città in Italia, dove ...
|
|
AL VIA LA XII EDIZIONE DEL MEMORIAL LORENZO SEBASTIANI |
Due giorni di grande Rugby a Centi Colella il 23 e 24 settembre all’insegna della solidarietà. Le otto migliori squadre under 18 d’Italia pronte a darsi battaglia sul campo di Centi Colella.
L’AQUILA - Il prossimo Sabato 23 e Domenica 24 Settembre segneranno l'inizio della 12ª edizione del Memorial Lorenzo Sebastiani, un torneo che vedrà le migliori formazioni under 18 di tutta Italia sfidarsi in uno spettacolo sportivo di altissimo livello. Dopo il grande successo della scorsa edizione torna il grande rugby a Centi Colella in un evento atteso da appassionati e giocatori di tutto il Paese.
Il Memorial Lorenzo Sebastiani è diventato ormai un appuntamento fisso per gli amanti de...
|
|
TERAMO, MANIFESTI ABBANDONATI AI PIEDI DEI CARTELLONI |
L'associazione Robin Hood chiede l'intervento dell'Amministrazione comunale
TERAMO - E' l'associazione Robin Hood che denuncia una pratica indecorosa per la città: l'abbandono dei manifesti pubblicitari scaduti ai piedi degli appositi cartelloni. "Risulta essere in uso, -sottolinea l'associazione in una nota- da parte di diversi concessionari di spazi di pubblicità, praticando l'abbandono ai piedi degli spazi dei manifesti dismessi.
La prassi determina sporcizia, una cattiva immagine della città e soprattutto costituisce un reato sanzionabile".
L'Associazione Robin...
|
|
SEMINARIO ‘REWILDING IN ITALIA’ |
Dal 2 al 5 novembre a Gioia dei Marsi si parlerà dello stato dell’arte e delle prospettive future della rinaturalizzazione nel nostro Paese. Aperte le iscrizioni fino al 20 ottobre
GIOIA DEI MARSI - Dal 3 al 5 novembre si terrà a Gioia dei Marsi (AQ), presso l’Hotel Filippone, il seminario “Rewilding in Italia. Stato dell’arte e prospettive future” organizzato da Rewilding Apennines con il patrocinio del Comune di Gioia dei Marsi. Da oggi sono aperte le iscrizioni, fino al 20 ottobre.
A dieci anni dalla prima volta in cui si è cominciato a mettere in pratica il rewilding in Appennino centrale, Rewilding Apennines ha deciso di dedicare tre giorni alle iniziative rewilding ...
|
|
'QUANDO IL GRANO MATURÒ, STORIE DI GENTE R-ESISTENTE' IN SCENA ALL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO |
Venerdì 22 settembre alle ore 20.30 presso l'Aula Magna dell'Università
TERAMO - Dopo lo straordinario successo da tutto esaurito ottenuto lo scorso 31 agosto presso il Teatro Circus di Pescara, lo spettacolo teatrale “QUANDO IL GRANO MATURÒ | storie di gente r-esistente” prodotto da CuntaTerra andrà in scena presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Teramo, questo venerdì 22 settembre alle ore 20.30.
La produzione teatrale di e con Marcello Sacerdote, le musiche originali di Vorinc e la prestigiosa regia di Laura Curino, autrice e attrice torinese ...
|
|
PESCARA, GIORNATA CONCLUSIVA DI SPORTCITY DAY 2023 |
Mille studenti in piazza della Rinascita per dare vita alla giornata all’insegna dello sport multidisciplinare dell’anno
PESCARA - Sarà Piazza della Rinascita, nel cuore di Pescara, il fulcro di Sportcity Day 2023 dove domani, mercoledì 20 settembre, oltre mille studenti provenienti dall’intero Abruzzo si sono dati appuntamento fin dalla prima mattinata per dare vita alla più affollata giornata all’insegna dello sport multidisciplinare dell’anno.
A promuovere l’iniziativa, giornata conclusiva dello SportCity Day che ha coinvolto 104 città d’Italia, è stata l’assessore allo Sport del Comune di Pescara Patrizi... |
|
DOMANI AL D'ANNUNZIO CONCERTO DI NEK E RENGA |
L'esibizione dei due artisti era prevista nel corso del Festival Dannunziano annullato per motivi di salute
PESCARA - Il Concerto di Nek e Renga chiuderà domani, mercoledì 20 settembre, ultimo giorno d’estate, la quinta edizione del Festival dannunziano – Vivi, Odi, Balla, recuperando l’evento rinviato lo scorso 10 settembre a causa di uno stato influenzale che aveva colpito Nek. A partire dalle 21.30 il Teatro d’Annunzio accenderà i propri riflettori sullo spettacolo dei due artisti.
Dopo l’Arena di Verona, Francesco Renga e Nek saranno di nuovo protagonisti a Pescara di un evento straordinario,...
|
|
SPUMANTIZZAZIONE CON METODO ANCESTRALE: UNA PRATICA ANTICA |
Detto anche metodo tradizionale è una tecnica che arriva da lontano
PESCARA - Questo tipo di elaborazione detta Metodo Tradizionale o Ancestrale inizia con la pressatura in maniera soffice delle uve, in modo da preservare i lieviti autoctoni che si trovano sulla buccia.
Con tutta probabilità è una delle tecniche più antiche che vengono usate ancora oggi.
La storia racconta che questo metodo di spumantizzazione veniva utilizzato per lo Champagne che donava al vino una grande complessità organolettica.
Altre fonti raccontano che questo metodo fosse uti...
|
|
MONTONICO UN VITIGNO SEMI-SCONOSCIUTO |
Ampiamente diffuso in Abruzzo negli anni sessanta dalle origini pressoché sconosciute che sta tornando a farsi sentire.
PESCARA - La fama di questo vitigno parte da lontano, pochi conoscono la vera storia del Montonico che risale, secondo alcune fonti al 1615, quando nella zona di Bisenti nel teramano già si parlava di esso.
Nel centro Italia a partire dal 1825 l’ampelografo Acerbi parlò proprio di questo vitigno che veniva chiamato dagli agricoltori con altri sinonimi come ad esempio Rappenollo, Ciapparuto, Chiapparone, Fermana Bianca, Racciapaluta e Firmano.
Nel 1962 Bruni nelle sue citazioni parlò del Monton...
|
|
PESCARA HA IL MUSEO DELLE GENTI DI MARE |
L’esposizione dedicata al patrimonio culturale della marineria aprirà il 18 novembre
PESCARA - Il Museo del patrimonio culturale della pesca e delle Genti di Mare sta per diventare realtà a Pescara. Il progetto, ideato da Assonautica Pescara Chieti oltre vent’anni fa, ora ha tutte le carte in regola per poter aprire i battenti grazie a un protocollo sottoscritto tra diversi soggetti pubblici e privati. L’esposizione inizialmente sarà ospitata nell’attuale Museo delle Genti d’Abruzzo in via delle Caserme, per poi in futuro essere allestita all’interno del Museo del Mare, attualme...
|
|
|
|